Actualités sur Confederazione

Suivre
Abonner Confederazione
Filtre
  • 23.11.2001 – 09:26

    Office féd. de la statistique

    La costruzione di abitazioni nel 3° trimestre 2001: Timida avanzata dell'edilizia abitativa

    Neuchâtel (ots) - Nel corso del terzo trimestre 2001, la costruzione di nuove abitazioni ha registrato un leggero incre-mento di circa l'1 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Alla fine del trimestre in rassegna, le abitazioni in costruzione erano 37'000, ovvero 200 in più rispetto all'anno precedente. Il numero delle abitazioni autorizzate ...

  • 23.11.2001 – 09:20

    Office féd. de la statistique

    Parco veicoli 2001 - Un'automobile ogni 2 abitanti

    Neuchâtel (ots) - Nel 2001, il parco di veicoli immatricolati è aumentato del 2,7% rispetto all'anno precedente superando la barriera dei 5 milioni. Il numero di veicoli a motore ammonta a 4,7 milioni, di cui 3,6 milioni di automobili, ovvero il 2,4% di automobili in più rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dalla statistica del parco veicoli realizzata dall'Ufficio federale di statistica (UST), con ...

  • 22.11.2001 – 16:16

    Office féd. développement territorial

    Rilancio dello sviluppo sostenibile

    Berna (ots) - Nel 2002 saranno passati dieci anni dal vertice di Rio de Janeiro. L'Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), che in seno alla Confederazione coordina lo sviluppo sostenibile, ha dedicato il proprio Bollettino a questo tema. In futuro, l'ARE assumerà un importante ruolo di cerniera con i Cantoni, le città e i Comuni. Sono passati ormai nove anni da quando la comunità degli Stati si è ...

  • 22.11.2001 – 16:13

    Office féd. développement territorial

    La sostenibilità in concreto - l'economia fa la sua parte

    Berna (ots) - Per un numero sempre maggiore di imprese svizzere, il fatto di operare in modo sostenibile e durevole è più importante della ricerca del guadagno a breve termine. Da questo atteggiamento spesso trae profitto anche l'amministrazione pubblica, come hanno evidenziato i progetti presentati nel corso di un incontro organizzato a Berna dall'Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) con la ...

  • 22.11.2001 – 12:49

    Office fédéral de la communication

    206 pareri relativi alla nuova legge sulla radiotelevisione

    Berna (ots) - Nel corso della procedura di consultazione relativa all'avamprogetto di nuova legge sulla radiotelevisione sono stati inoltrati 206 pareri. La maggior parte di essi sostiene l'orientamento del progetto di revisione, molti interventi muovono tuttavia critiche nei confronti della sua realizzazione concreta. Il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, ...

  • 22.11.2001 – 11:58

    Chancellerie fédérale ChF

    Linee guida per l'impegno del CF nelle campagne per le votazioni

    Berna (ots) - Consiglio federale e Amministrazione federale possono e devono impegnarsi attivamente nelle campagne per le votazioni, un impegno che è tuttavia vincolato da regole ben precise. A questa conclusione è giunto il rapporto "L’impegno del Consiglio federale e dell’Amministrazione federale alla vigilia delle votazioni federali", stilato da un gruppo di lavoro diretto da Achille Casanova, portavoce del ...

  • 21.11.2001 – 17:17

    Dép. fédéral de justice et police

    Stranieri privi di documenti: il Consiglio federale conferma la sua posizione

    Berna (ots) - Governo nuovamente confrontato con la problematica degli stranieri privi di documenti in occasione della risposta a vari interventi parlamentari Il Consiglio federale si è pronunciato mercoledì in merito a numerosi interventi parlamentari concernenti gli stranieri privi di documenti che soggiornano illegalmente nel nostro Paese ("sans-papiers"). ...

  • 21.11.2001 – 17:15

    Office fédéral des réfugiés

    Incontro ministeriale in occasione del cinquantenario della Convenzione di Ginevra

    Berna (ots) - Il Consiglio federale, unitamente all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (ACNUR), ha convocato un incontro dei ministri dei 141 Stati contraenti della Convenzione di Ginevra sullo statuto dei rifugiati. Questo incontro, che si terrà il 12 e il 13 dicembre 2001 presso la sede di Ginevra delle Nazioni Unite, è organizzato per il ...

  • 21.11.2001 – 17:05

    Office fédéral de la justice

    Migliorare la protezione della maternità

    Il Consiglio federale vuole una soluzione rapida per colmare le lacune Berna (ots) - Il modello per un congedo maternità preparato in base a una revisione del Codice delle obbligazioni (CO) ha incontrato un ampio rifiuto nella procedura di consultazione. È stato più volte fatto notare il fatto che veniva data preferenza al modello proposto dal consigliere nazionale Pierre Triponez e dalle consigliere nazionali ...

  • 16.11.2001 – 15:42

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Buon grado di sfruttamento delle ferrovie per il traffico pesante

    Berna (ots) - Il traffico pesante attraverso le Alpi continua a concentrarsi sulla strada del San Bernardino. Va precisato tuttavia che l'offerta supplementare delle ferrovie è messa bene a profitto e permette di assorbire parte del traffico. Nell'interesse della sicurezza dell'intera rete stradale, in particolare dei tratti in galleria più nevralgici della A13, il traforo stradale del San Gottardo dovrà essere ...

  • 15.11.2001 – 12:52

    Régie fédérale des alcools

    Nuovo concetto negli affari di distilleria

    Ridotto l'onere per gli agricoltori - semplificato il controllo Berna (ots) - La Regìa federale degli alcool (Regìa), in collaborazione con le associazioni e le cerchie interessate, ha elaborato una nuova regolamentazione in materia di controllo delle distillerie agricole. Il progetto conosciuto nelle cerchie settoriali sotto la sigla «neoBRava», sarà applicato dal 1° luglio 2002. L'obbiettivo primario della ...

  • 15.11.2001 – 12:17

    Dép. fédéral de justice et police

    La consigliera federale Metzler-Arnold partecipa alla Conferenza sul federalismo

    Berna (ots) - Domani, venerdì, la consigliera federale Ruth Metzler-Arnold si recherà a Veracruz (Messico) dove parteciperà al Forum internazionale sul federalismo. In questa conferenza, che si tiene su invito del presidente messicano Vicente Fox, il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia parlerà delle esperienze delle Svizzera in materia di ...

  • 15.11.2001 – 09:32

    Office fédéral de l'agriculture

    Conferenza FAO: un successo per l'agricoltura sostenibile

    Berna (ots) - In occasione della 31 Conferenza FAO svoltasi a Roma è stata adottata una convenzione vincolante volta a garantire anche in futuro il libero scambio e lo sfruttamento sostenibile delle risorse fitogenetiche in ambito alimentare e agricolo. Per la prima volta, quindi, la politica agricola svizzera dispone a livello internazionale di un quadro legale per tali aspetti in un accordo indipendente. I negoziati ...

  • 15.11.2001 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'ottobre 2

    Livello dei prezzi ancora in diminuzione rispetto all'anno preceden Berna (ots) - L'indice totale dei prezzi alla produzione e all'importazione calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) nell'ottobre del 2001 è diminuito dello 0,6 per cento rispetto al mese precedente situandosi ad un livello di 96,4 punti (base maggio 1993 = 100). La flessione ha interessato i prezzi dei prodotti indigeni (-0,3%) ed in ...