Actualités sur Confederazione

Suivre
Abonner Confederazione
Filtre
  • 14.12.2001 – 11:18

    Inst. féd. Propriété Intellectuelle

    Si riducono i costi di protezione dei marchi

    Berna (ots) - L'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale ha deciso di diminuire di CHF 100.- le tasse riscosse per il deposito di marchi svizzeri. A partire dal 1° gennaio 2002, quindi, la protezione per un periodo di dieci anni costerà solo CHF 700.- Non è una novità: la protezione dei marchi ha ormai assunto grande importanza nell'ambito dell'economia svizzera. Nel 2000, l'Istituto Federale della ...

  • 14.12.2001 – 08:28

    Dép. fédéral de justice et police

    50° anniversario della Convenzione di Ginevra sui rifugiati

    Ginevra/Berna (ots) - Un successo, secondo la consigliera federale Ruth Metzler-Arnold, l'incontro ministeriale La consigliera federale Ruth Metzler-Arnold ha chiuso giovedì presso la sede dell'ONU a Ginevra l'incontro dei ministri svoltosi all'insegna del 50° anniversario della Convenzione sui rifugiati. Il capo del Dipartimento federale di giustizia e ...

  • 13.12.2001 – 10:28

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco sospende l'inchiesta relativa al mercato della telefonia mobile

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza ha sospeso il 3 dicembre 2001 l'inchiesta contro le aziende attive nella telefonia mobile Swisscom, Sunrise e Orange. Il comportamento delle tre imprese relativo alle comunicazione non è riprovevole secondo il diritto sui cartelli. La Comco si riserva comunque di investigare nel settore delle tasse per le chiamate dal ...

  • 12.12.2001 – 09:22

    Office féd. de la statistique

    Cifre d'affari del commercio al dettaglio nell'ottobre 2001

    Aumento del 3,3 per cento Secondo i risultati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), nell'ottobre 2001 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio sono progredite del 3,3 per cento rispetto a 12 mesi prima. Ciò corrisponde ad un incremento in termini reali (escluso il rincaro) del 4,8 per cento. Nel settembre 2001 le cifre d'affari avevano registrato un aumento dello 0,1 per cento, ...

  • 11.12.2001 – 11:50

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco apre un'inchiesta contro la Coop

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza ha aperto il 3 dicembre 2001 un'inchiesta contro la Coop. Questa procedura ha quale scopo di stabilire se la Coop violi la legge sui cartelli riscuotendo una contribuzione «coopforte» presso i suoi fornitori. Sulla base di un reclamo, la segreteria della Commissione della concorrenza ha aperto nel febbraio 2001 un'inchiesta preliminare contro la Coop. Le ...

  • 05.12.2001 – 18:32

    Office fédéral des transports

    Ferrovia 2000, 2a tappa: ecco come funziona il fondo FTP

    Berna (ots) - Progetti FTP I progetti infrastrutturali approvati con il decreto »FTP” sul finanziamento dell'infrastruttura dei trasporti pubblici (NFTA, Ferrovia 2000, raccordi all'alta velocità e risanamento fonico delle ferrovie) sono finanziati mediante un Fondo comune. Ne è garantita così la pianificazione e la realizzazione. Il Fondo è alimentato mediante proventi della TTPCP, dei dazi sugli oli ...

  • 04.12.2001 – 12:26

    DDC

    Invito alla conferenza stampa: Lancio dell'Anno della Montagna 2002 dell'ONU in Svizzera

    Berna (ots) - L'11 dicembre, con l' ex Consigliere Federale Adolf Ogi come presidente, verrà inaugurato presso la sede dell'ONU a New York l'Anno Internazionale della Montagna. In pari data, l'Ufficio Federale dello Sviluppo territoriale ARE e la Direzione dello Sviluppo e della Cooperazione DSC lanceranno insieme in Svizzera la campagna nazionale. La Svizzera ha ...

  • 04.12.2001 – 11:08

    Office féd. de la statistique

    PISA 2000: misurazione delle competenze dei giovani

    Pronti per la vita? Neuchâtel (ots) - Nel raffronto internazionale, gli allievi svizzeri dispongono di capacità di lettura nella media. Al termine della scuola dell'obbligo, uno su cinque degli allievi sottoposti al test è in grado al massimo di capire un testo semplice e, quindi, è impreparato per accedere al mondo del lavoro. I giovani svizzeri si collocano nella media anche in scienze naturali, mentre in ...

  • 03.12.2001 – 09:27

    Office féd. de la statistique

    Censimento della circolazione stradale in Svizzera 2000

    Iltraffico stradale giornaliero medio Berna/Neuchâtel (ots) - Tra il 1995 e il 2000, il traffico stradale giornaliero medio dei veicoli a motore è aumentato dell'11 per cento sulla rete stradale extraurbana - del 14 per cento sulle strade nazionali e dell'8 per cento sulle altre strade extraurbane. I tassi di crescita relativi non presentano dunque alcun cambiamento rispetto al periodo fra il 1990 e il 1995. Ciò è ...

  • 30.11.2001 – 16:43

    Office fédéral de la police

    Il Consiglio federale vieta collette e propaganda pro Tamil-Tigers

    Berna (ots) - Il Consiglio federale intende impedire che dalla Svizzera si fornisca sostegno, sia a livello materiale che ideologico, ai contrasti violenti in Sri Lanka. Si è pertanto deciso, venerdì, di vietare le collette e la propaganda inneggiante alla violenza dell'organizzazione tamil LTTE (Liberation Tigers of Tamil Eelam) nel giorno del "Heroes' Day"(2 ...

  • 30.11.2001 – 12:52

    Chancellerie fédérale ChF

    Modifiche in materia di diritti politici

    Berna (ots) - Il Consiglio federale sottopone al Parlamento un messaggio concernente una serie di modifiche di diritti politici, finalizzato in particolare a creare le basi legali per realizzare progetti pilota in materia di voto elettronico e per promuovere la partecipazione al voto e un'equa rapresentanza dei sessi nelle elezioni del Consiglio nazionale. La revisione prevede anche che i partiti possano farsi ...

  • 30.11.2001 – 12:07

    Office fédéral de la justice

    Il Consiglio federale sostiene l'istituzione di una commissione di giustizia

    Sarà l'organo ausiliare del Parlamento per l'elezione dei giudici e l'alta vigilanza Berna (ots) - Il Consiglio federale approva l'istituzione di una commissione di giustizia che aiuterà il Parlamento nella preparazione delle elezioni dei giudici e nello svolgimento del compito di alta vigilanza sui tribunali di prima istanza della Confederazione. La consigliera ...

  • 30.11.2001 – 11:05

    Chancellerie fédérale ChF

    MPC: Una delegazione a Washington

    Berna (ots) - Una delegazione del Ministero pubblico della Confederazione a Washington - Collaborazione in materia di assistenza giudiziaria per chiarire gli attentati dell'11 settembre Dal 25 al 29 novembre 2001, una delegazione di tre persone del Ministero pubblico della Confederazione (MPC) e della Polizia giudiziaria federale (PGF), guidata da Claude Nicati, sostituto del procuratore della Confederazione, si è trattenuta nella capitale americana Washington. ...

  • 30.11.2001 – 09:52

    Régie fédérale des alcools

    Nuovo Piano contabile alla Regìa federale degli alcool

    Berna (ots) - La Regìa degli alcool (Regìa) introduce un programma standard SAP nella gestione degli affari finanziari e della contabilità. Il piano contabile della Regìa finora in vigore, si basa ancora sul sistema dei conti per piccole e medie imprese (PMI). La novità consiste nel passaggio al piano contabile dell'Amministrazione federale della Confederazione (REFICO). In data odierna, il Consiglio federale ha ...

  • 30.11.2001 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Turisti svizzeri nel mondo - Viaggi in aumento nel 2000

    Neuchâtel (ots) - Nel 2000, i viaggi dei cittadini svizzeri all'estero sono aumentati in maniera significativa. In totale sono stati rilevati 12,4 milioni di passaggi di frontiera verso Paesi esteri, che corrispondono a un aumento del 4,5 per cento in un anno. Questa evoluzione resta tuttavia inferiore alla tendenza osservata a livello internazionale, che nel 2000 ha registrato un aumento del 7,4 per cento, per un ...

  • 29.11.2001 – 07:50

    Office féd. de la statistique

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nel novembre 2001 Rincaro annuo dello 0,3 per cento

    I prezzi dei prodotti petroliferi segnano un calo del 5,2 per cento Neuchâtel (ots) - Nel novembre 2001, l'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha registrato un aumento dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 101,4 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua il rincaro si è ...

  • 28.11.2001 – 13:22

    Département fédéral des finances

    Risultato dell'emissione dei prestiti federali

    Berna (ots) - Tasso d'interesse: 2 3/4 % 4 % Durata: -10.06.2012 -08.04.2028 Ammontare: CHF 676.865 mio. CHF 123.080 mio.+ 300 mio. per uso propio Prezzo d'emissione: 95.90 % 103.10 % Rendita p.a.: 3.218 % 3.810 % Importo totale delle sottoscrizioni: CHF 1'236.875 mio. CHF 168.130 mio. Attribuzioni per la più bassa categoria di prezzo: 100 % 100 % Oferte ...

  • 27.11.2001 – 10:56

    Administration fédérale des finances

    Nuovi prestiti federali (aumenti)

    Berna (ots) - La Confederazione Svizzera offre in sottoscrizione pubblica mediante la procedura d'aggiudicazione i prestiti seguenti: Tasso d'interesse: 2 3/4 % 4 % Durata: -10.06.2012 -08.04.2028 Ammontare: verra stabilito alla fine dell'asta Data delle sottoscrizioni: 28.11.2001 28.11.2001 Liberazione: 07.01.2002 07.01.2002 N. di valore Provv.: 1331375 ...

  • 27.11.2001 – 09:24

    Office féd. de la statistique

    Barometro dell'impiego nel 3° trimestre 2001

    Prospettive d'impiego deteriorate e posti liberi in calo Neuchâtel (ots) - Stando al barometro dell'impiego pubblicato trimestralmente dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel giro di un anno è ancora aumentato sia il numero di persone occupate (+1,7%) che il numero di posti di lavoro (+1,1%). Tuttavia, mentre il tasso di crescita dell'impiego è rimasto simile a quello dei tre mesi precedenti, le prospettive ...