Actualités sur Catastrofe/incidente

Suivre
Abonner Catastrofe/incidente
Filtre
  • 28.11.2002 – 15:19

    BFB / CIPI

    Periodo natalizio: candele sì, pompieri no!

    Berna (ots) Ogni anno, durante il periodo natalizio si accendono candele per creare un'atmosfera piacevole. Spesso però - e lo dimostrano gli oltre 1000 incendi all'anno - in modo imprudente. Oltre a danni materiali per 25 milioni di franchi e altri danni irreparabili si verificano anche sempre dei casi mortali. Questi danni potrebbero essere evitati, adottando delle semplici misure di sicurezza. Il periodo natalizio ...

  • 22.08.2002 – 15:25

    Bundesamt für Wasser und Geologie

    BWG: Données hydrologiques par SMS

    Berne (ots) - Dès maintenant, les données hydrologiques actuelles d'environ 170 stations de mesures situées sur les cours d'eau et les lacs suisses peuvent être obtenues par SMS. Ce service, proposé par la Section Elaboration des Données et Information de l'OFEG, est destiné à toutes les personnes se trouvant sur le terrain et n'ayant pas accès à Internet. Les personnes visées sont les employés des ...

  • 22.08.2002 – 14:43

    Chancellerie fédérale ChF

    La Svizzera in aiuto delle vittime delle inondazioni

    IlConsiglio federale stanzia 50 milioni di franchi Berna (ots) - Il Consiglio federale ha deciso di aiutare le popolazioni colpite dalle devastanti inondazioni avvenute nelle ultime settimane in Europa e in Asia. L'aiuto si concentrerà soprattutto sui Paesi europei, in particolare Germania, Austria, Cechia, Russia e Slovacchia. Stanziando a tal fine una somma totale di 50 milioni di franchi il Consiglio federale ...

  • 02.07.2002 – 09:22

    Office féd. de la statistique

    Incidenti della circolazione stradale nel 2001

    Diminuisce il numero dei morti, stabile quello dei feriti Neuchâtel (ots) - Nel 2001, 544 persone sono decedute in seguito ad incidenti della circolazione stradale avvenuti in Svizzera. Una cifra che, seppur elevata, risulta inferiore dell'8 per cento a quella rilevata nel 2000, anno in cui 592 persone avevano perso la vita sulle strade svizzere. La situazione risulta invece meno favorevole per quanto riguarda il ...

  • 14.06.2002 – 16:46

    Département fédéral de l'intérieur

    Il Consiglio federale conferma il monopolio parziale dell'INSAI

    Berna (ots) - In base ai risultati presentati da un gruppo di lavoro istituito dal Dipartimento federale dell'interno il Consiglio federale ha deciso che l'Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni (INSAI) deve mantenere il suo attuale statuto quale istituto indipendente di diritto pubblico con un campo d'attività attribuitogli durevolmente (monopolio parziale). Esso deve inoltre rimanere il ...