Actualités sur Catastrofe/incidente

Suivre
Abonner Catastrofe/incidente
Filtre
  • 21.01.2010 – 06:00

    AMAG Group AG

    La AMAG dona 1 milione di franchi per le vittime del terremoto di Haiti

    Schinznach-Bad (ots) - La AMAG, maggiore azienda svizzera nel campo dell'automobile, sostiene l'azione della Catena della Solidarietà, e partecipa alla colletta nazionale odierna con la donazione di 1 milione di franchi per soccorrere le vittime del terremoto di Haiti. Con questa donazione la AMAG intende esprimere la sua profonda costernazione al cospetto di ...

  • 15.12.2009 – 11:42

    Allianz Suisse

    Più incendi in casa a Natale

    Zurigo (ots) - Nei soli mesi di dicembre e gennaio, Allianz Suisse registra un aumento dei danni da incendio di oltre il 60% rispetto agli altri mesi dell'anno. Un'ulteriore fonte di rischio durante il periodo di Natale: il trasporto degli abeti. Ecco i consigli di Allianz Suisse per trascorrere il periodo natalizio in tutta serenità e sicurezza. I rami di pino, la luce delle candele e il piacere del camino acceso: in molte case in Svizzera cresce l'attesa per le ...

  • 14.07.2009 – 09:54

    BFB / CIPI

    Cipi: Evitare lesioni e incendi con i fuochi artificiali

    Berna (ots) - - Indicazioni: Il memorandum dell Cipi e l'upi puo essere scaricato in formato pdf gratuitamente su: http://presseportal.ch/fr/pm/100002394/?langid=4 - Ben presto il cielo sarà rischiarato nuovamente da centinaia di migliaia di fuochi artificiali. Il 1° agosto è alle porte. Peraltro la festa gioiosa e allegra ...

    Un document
  • 07.04.2009 – 17:46

    Caritas Schweiz / Caritas Suisse

    Caritas Svizzera aiuta le vittime del terremoto in Italia

    Lucerna (ots) - Caritas Svizzera stanzia 100 000 franchi a sostegno delle vittime del terremoto in Italia. I fondi saranno impiegati per i soccorsi di emergenza mediante le organizzazioni Caritas e le parrocchie delle zone colpite degli Abruzzi. Caritas sta lavorando sul posto in stretta collaborazione con la Protezione civile e sistema gli sfollati nelle tende. I volontari di Caritas si occupano di quelle persone che ...

  • 25.11.2008 – 09:28

    BFB / CIPI

    Cipi: Le candele, i pericolosi incendiari di Natale

    Berna (ots) - Dossier "Natale sicuro 2008" - Media release: Le candele, i pericolosi incendiari di Natale - Infobox: Suggerimenti per un Natale sicuro - Infobox: Mele cotte sul fuoco - Una golosa ricetta dell'Avvento per grandi e piccini Il Natale è alle porte. Luci scintillanti e sfere dorate, un albero addobbato a festa, visi di bambini radiosi, l'invitante profumo dei dolci di Natale ...

  • 03.06.2008 – 09:45

    BFB / CIPI

    Campagna di prevenzione Cipi "Tuoni e fulmini"

    I fulmini causano il 40% di tutti gli incendi di immobili Berna (ots) - Nel 2006 in Svizzera sono caduti 485'000 fulmini, causando oltre 10'000 sinistri a stabili abitativi e commerciali. Con una quota del 40% la caduta di fulmini rappresenta la causa di incendio più frequente per gli stabili. Nella sua attuale campagna di prevenzione "Tuoni e fulmini" il Centro d'informazione per la prevenzione degli incendi Cipi ...

  • 19.07.2007 – 09:00

    BFB / CIPI

    Cipi: Evitare infortuni e incendi il 1° agosto

    Berna (ots) - Ogni anno in Svizzera in occasione del 1° agosto si registrano a causa dei fuochi artificiali centinaia di infortuni e incendi che causano milioni di danni. Il Centro d'informazione per la prevenzione degli incendi Cipi e l'Ufficio per la prevenzione degli infortuni upi raccomandano di utilizzare con cautela e nel debito modo razzi e petardi, in modo da non rovinare la gioia della festa. Il 1° ...

  • 06.07.2007 – 12:25

    Epilepsie-Liga

    Lega contro l'epilessia: Epilessia e guida di veicoli

    Zurigo (ots) - La Commissione per la circolazione stradale della Lega Svizzera contro l'Epilessia (Lega contro l'epilessia) ha pubblicato una versione aggiornata delle sue direttive sull'idoneità alla guida. A determinate condizioni, la guida di un veicolo da parte di una persona affetta da epilessia non comporta rischi addizionali. L'uno per cento degli incidenti stradali è causato da una crisi epilettica e, ...

  • 06.06.2007 – 09:00

    BFB / CIPI

    Cipi: Grigliare: un' attività "scottante"

    Centro d'informazione per la prevenzione degli incendi Cipi: consigli per grigliare in tutta sicurezza Berna (ots) - È iniziata la stagione delle grigliate! - E purtroppo con essa aumenta anche il rischio di incendio. Ogni anno centinaia di persone subiscono lesioni mentre stanno grigliando, semplicemente perché vengono disattese elementari misure di sicurezza. Il Centro d'informazione per la prevenzione degli ...

  • 28.12.2006 – 09:00

    BFB / CIPI

    Cipi - Pericolo di incendio a San Silvestro - Alberi di Natale con pericolo di incendio

    Berna (ots) - A partire da Capodanno aumenta il rischio che le fiammelle delle candele possano propagarsi all'albero di Natale, facendolo bruciare completamente nel giro di pochi secondi. Dopo Capodanno regolarmente i pompieri devono intervenire a causa di numerosi incendi causati dagli alberi di Natale. Per questo motivo, come misura di sicurezza semplicissima e ...