Actualités sur Animali

Suivre
Abonner Animali
Filtre
  • 03.05.2002 – 12:33

    Off. féd. environ., forêts, paysage

    L'Ips Typographus si riproduce come non mai

    Berna (ots) - Attualmente, nelle zone devastate dall'uragano Lothar l'Ips typographus si riproduce come non mai negli ultimi 200 anni. Ciò è quanto emerge dal recente rapporto intermedio su Lothar, che l'UFAFP ha presentato al Parlamento. L'utilizzazione forzata del legno ha raggiunto quest'anno il suo apice, ma a seconda dell'andamento della riproduzione del tipografo si prevede che sarà molto elevata anche l'anno ...

  • 27.03.2002 – 09:47

    Office fédéral de l'agriculture

    Risultati della consultazione sulla Politica agricola 2007

    Berna (ots) - Nel quadro della consultazione concernente l'ulteriore sviluppo della politica agricola (PA 2007) sono stati espressi oltre 250 pareri. La maggioranza caldeggia l'ottimizzazione dei provvedimenti di politica agricola in vista delle sfide future. In data odierna il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell'economia di elaborare, all'attenzione del Parlamento, un messaggio ...

  • 13.03.2002 – 16:07

    Département fédéral de l'économie

    Nessun allentamento del divieto della macellazione rituale

    Berna (ots) - Il Consigliere federale Pascal Couchepin, capo del Dipartimento federale dell'economia (DFE) ha ricevuto una delegazione della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) guidata dal presidente Professor Alfred Donath. La discussione ha riguardato la procedura di consultazione per la modifica della legge sulla protezione degli animali e la proposta di allentare il divieto della macellazione ...

  • 08.03.2002 – 09:45

    Office fédéral de l'agriculture

    Applicazione dell'accordo agricolo con l'UE

    Berna (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha varato le modifiche d'ordinanza necessarie per l'applicazione dell'accordo agricolo. La nuova ordinanza sul formaggio consente, su un arco di cinque anni, un accesso reciproco al mercato illimitato nel quadro del commercio di formaggio tra la Svizzera e l'UE. Nel giugno 1999, la Svizzera ha sottoscritto sette accordi settoriali con l'UE, tra cui uno concernente ...

  • 07.03.2002 – 11:19

    Office vétérinaire fédéral

    Nuovamente autorizzata l'importazione di carne di agnello dalla Gran Bretagna

    Berna (ots) - Le importazioni di carne di agnello provenienti dalla Gran Bretagna sono nuovamente autorizzate con effetto immediato. Lo ha deciso l'Ufficio federale di veterinaria (UFV) dopo che le autorità britanniche hanno dimostrato in modo credibile che l'afta epizootica è stata eradicata. In due casi sospetti manifestatisi recentemente si è potuto escludere ...

  • 01.03.2002 – 09:32

    Office fédéral de l'agriculture

    Novità sull'inoltro della domanda di contingente supplementare

    Berna (ots) - L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha apportato alcune modifiche alle istruzioni e alle spiegazioni relative all'ordinanza concernente il contingentamento della produzione lattiera. Le novità riguardano principalmente i documenti di cui dev'essere corredata la domanda di contingente supplementare. Dal 1o gennaio 2002, le aziende di produzione ubicate nella regione di pianura possono ...

  • 27.02.2002 – 15:28

    Office fédéral de la justice

    Migliorare lo statuto giuridico degli animali

    Il Consiglio federale è favorevole alle proposte della Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati Berna (ots) - Il Consiglio federale ritiene che la sensibilità della popolazione nei confronti dell'animale sia cambiata e che lo statuto giuridico di quest'ultimo debba essere migliorato. Approva pertanto le modifiche di legge proposte dalla Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli ...

  • 04.02.2002 – 09:32

    Office vétérinaire fédéral

    Ripresa delle esportazioni di bovini verso la Germania

    Berna (ots) - Per la prima volta dopo molto tempo la Svizzera ha potuto nuovamente esportare bovini in un Paese dell'Unione europea. Per diversi anni infatti gli Stati membri dell'UE hanno bloccato le frontiere alle importazioni di bovini svizzeri per paura dell'ESB. Tuttavia, da quando nella maggior parte dei Paesi dell'Unione sono stati rilevati casi di questa epizoozia, non solo la Germania ma anche il Portogallo e ...

  • 25.01.2002 – 14:13

    Office vétérinaire fédéral

    Tavola rotonda a Berna sull'ESB

    Berna (ots) - I tre Uffici federali della sanità pubblica, dell'agricoltura e di veterinaria hanno invitato le cerchie interessate ad uno scambio di informazioni sull'ESB. Temi prioritari sono stati l'attuale situazione dell'ESB in Svizzera nonché il vaglio delle misure e delle conoscenze scientifiche acquisite. Obiettivi indiscussi di tutta la lotta contro l'ESB restano l'eradicazione dell'epizoozia e la prevenzione della trasmissione della malattia all'uomo. L'impulso ...

  • 17.01.2002 – 12:36

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Via libera alla fauna selvatica

    Berna (ots) - La mobilità è di importanza vitale per la fauna selvatica. Malgrado ciò, su 303 corridoi per la fauna disponibili in Svizzera, 47 sono impraticabili, la metà svolge le sue funzioni soltanto in maniera molto parziale e appena un terzo è intatto. Partendo da questa constatazione, il Dipartimento federale dell'Ambiente, dei Trasporti, dell'Energia e delle Comunicazioni ha elaborato una direttiva per la costruzione di passaggi faunistici, allo scopo di ...

  • 07.11.2001 – 11:19

    Office fédéral de l'agriculture

    Importazioni di carne di pollame: tassa sostitutiva anziché prestazione all'interno del Paese

    Berna (ots) - Per l'anno in corso viene applicata una disposizione eccezionale in base alla quale gli importatori di carne di pollame possono versare una tassa sostitutiva di 4 franchi per chilogrammo di prodotto anziché fornire la prestazione all'interno del Paese. In data odierna, il Consiglio federale ha proceduto alla rispettiva modifica dell'ordinanza sul ...