Actualités sur Ambiente

Suivre
Abonner Ambiente
Filtre
  • 06.08.2007 – 12:20

    Lungenliga Schweiz / Ligue pulmonaire Suisse / Lega polmonare svizzera

    Lega polmonare svizzera: L'ozono irrita le vie respiratorie

    Berna (ots) - È ormai risaputo: nel periodo estivo il servizio meteorologico alla radio ed alla televisione ci mette regolarmente in guardia dai valori di ozono. L'inquinamento atmosferico, unito a un intensivo irradiamento solare, causa gli elevati valori di ozono, che possono nuocere all'apparato respiratorio delle persone più sensibili. Ciò è confermato anche dallo studio condotto in Svizzera sul tema ...

  • 03.07.2007 – 12:00

    ifa-tunnel

    Tunnel ifa: centro di formazione per squadre di salvataggio

    Balsthal (ots) - Non solo la Svizzera costruisce i tunnel più lunghi del mondo, ma intende anche offrire agli utenti il massimo della sicurezza: a Balsthal (SO) e Lungern (OW) esistono oggi impianti di esercitazione che consentono alle squadre di salvataggio di prepararsi nel modo migliore ad operare in infrastrutture stradali sotterranee. Per salvare vite umane e contrastare efficacemente gli incendi, i vigili ...

  • 19.06.2007 – 11:25

    VSG / ASIG

    ASIG: Rete del gas naturale in Svizzera lunga quasi 17'000 chilometri

    Zurigo (ots) - L'anno scorso, grazie all'estensione a nuovi Comuni e a potenziamenti, la rete di trasporto e distribuzione del gas naturale in Svizzera è nuovamente cresciuta di oltre 200 chilometri per una lunghezza totale superiore ai 16'700 chilometri. Il numero dei Comuni allacciati alla rete è aumentato nel 2006 di 32 unità portandosi a quota 868, ciò che ...

  • 04.06.2007 – 10:40

    Migros-Genossenschafts-Bund

    Migros: elettrodomestici a dieta

    Zürich (ots) - Migros si accinge a lanciare tutta una serie di promozioni che avranno come protagonisti gli elettrodomestici ad alta efficienza energetica: un impegno concreto per ottimizzare l'energia e per tutelare il clima. La prima promozione, al via dal 4 giugno 2007, riguarderà le macchine per caffé completamente automatiche. Tutti e sei gli apparecchi in offerta promozionale sono dotati di un dispositivo di disinserzione automatica che consente di ottenere ...

  • 16.02.2007 – 08:00

    gasmobil ag

    gasmobile: Automobili a gas naturale sempre più in

    Arlesheim (ots) - In Svizzera, il numero di veicoli a gas naturale è in continua crescita: l'anno scorso sono stati circa 1'500 i conducenti che hanno optato per i carburanti alternativi gas naturale e biogas e acquistato un veicolo corrispondente. Nuovi modelli e l'ulteriore ampliamento della rete di stazioni di rifornimento di gas naturale e biogas rendono sempre più attrattiva la guida con minori costi del ...

  • 13.02.2007 – 15:30

    Volkswagen / AMAG Import AG

    In prima mondiale a Ginevra la VW Passat BlueMotion

    Economica: la VW Passat BlueMotion consuma appena 5,1 l. di diesel Schinznach-Bad (ots) - La nuova Passat BlueMotion - Nessun'altra vettura delle sue dimensioni può vantare consumi inferiori. Alla berlina bastano esattamente 5,1 litri di gasolio al 100. Altrettanto convincente: le emissioni di CO2 di appena 136 g/km. La Passat BlueMotion debutta in prima mondiale il 6 marzo al Salone di Ginevra. Con la Passat ...

  • 06.09.2006 – 11:00

    Migros-Genossenschafts-Bund

    Migros: Per non radere al suolo le foreste!

    Zurigo (ots) - Quale novità assoluta in Svizzera, ora anche le salviettine cosmetiche della marca Linsoft portano il marchio FSC! Per produrre carta è necessario abbattere alberi. Per poterlo fare in modo responsabile, la Migros sceglie legno FSC prodotto in modo sostenibile (vedi riquadro). Ora, per la prima volta in Svizzera, la maggior parte delle salviettine cosmetiche Linsoft portano il marchio ...

  • 16.08.2006 – 15:35

    VKF / AEAI

    VKF: L'alluvione dell'estate 2005 - 1 anno dopo

    Gli Istituti cantonali di assicurazione dei fabbricati e l'Unione intercantonale di riassicurazione fanno il bilancio. Berna (ots) Un anno è trascorso dalle gravi intemperie che hanno colpito la Svizzera nell'agosto 2005. Gli Istituti cantonali di assicurazione dei fabbricati investono le esperienze maturate in occasione di questi avvenimenti del secolo nella futura prevenzione dei danni. Si tratta in primo luogo di ...

  • 20.03.2006 – 08:45

    Schweizerischer Nationalfonds / Fonds national suisse

    FNS: Un modèle structurel agricole permet des prévisions exactes

    Berne (ots) - L'agriculture de montagne au devant de mutations drastiques Si la libéralisation de l'agriculture se poursuit, près d'un cinquième de la surface agricole actuelle cessera d'être exploité d'ici dix ans dans certaines régions de montagne. C'est ce que montrent les scénarios calculés au moyen d'un nouveau modèle structurel agricole, ...