Actualités sur Ambiente
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- plus
Association Suisse des Gardes-Pêche
Invito alla conferenza stampa: La Biodiversità dei laghi e dei corsi d'acqua è in pericolo / Presto partirà una campagna di sensibilizzazione sui nostri schermi
Losanna (ots) - I tombini di scolo delle acque piovane sono diffusi dappertutto nelle nostre città e delle nostre campagne. Troppo spesso però vengono utilizzati semplicemente come degli scarichi diretti alle fogne! Per distrazione e per ignoranza, i nostri laghi e i nostri corsi d'acqua vengono così inquinati ...
plus- 6
Un piccolo angolo di Sicilia suibalconi della Svizzera
plus Helvetas e Intercooperation uniscono le loro forze per un mondo migliore
Zurigo (ots) - Le organizzazioni svizzere di aiuto allo sviluppo Helvetas e Intercooperation uniscono le loro forze. Lo hanno deciso oggi i membri di Helvetas in occasione di un'Assemblea generale straordinaria, dopo che in precedenza il Consiglio di fondazione di Intercooperation aveva approvato la fusione e i nuovi statuti di HELVETAS Swiss Intercooperation. Con ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Biciclette elettriche sempre più apprezzate - Il TCS risponde alle domande sulle e-bikes
Bern (ots) - Le biciclette elettriche riscontrano crescente successo. Il TCS raccomanda agli acquirenti di una bici o di uno scooter elettrico di prestare attenzione alle prescrizioni legali, all'uso che se ne vuol fare, al tipo di propulsione e, non da ultimo, al budget. I prezzi delle e-bikes variano ...
Un documentplusSSIGA/InfraWatt: L'approvvigionamento idrico svizzero sarà ancora più ecologico / Giornata mondiale dell'acqua 2011
Zurigo (ots) - In futuro gli approvvigionamenti idrici svizzeri puntano a risparmiare oltre 5 gigawattora annui e a operare così in modo ancora più ecologico. Gli approvvigionamenti idrici, che tengono seriamente in considerazione l'ecosostenibilità, vengono contrassegnati da un certificato. In occasione della ...
plus
«Think Blue!» La responsabilità di Volkswagen: incentivo ecologico fino a CHF 5'000.-
Schinznach-Bad (ots) - Nell'ambito di "Think Blue." Volkswagen lancia un'azione promozionale a livello nazionale che prevede la permuta di vecchi veicoli con veicoli recenti e a basso impatto ambientale. Tra il 1° marzo e il 31 maggio 2011, alla rottamazione di un veicolo vecchio di almeno otto anni d'età, gli acquirenti di una Volkswagen beneficiano di un incentivo ...
plusGas naturale/biogas come carburante sempre più attrattivo
Arlesheim (ots) - Il carburante gas naturale/biogas e motori sempre più performanti rendono la guida ecocompatibile ancora più efficiente e attrattiva: al Salone dell'automobile di Ginevra (3 -13 marzo 2011), l'industria svizzera del gas naturale presenta uno spaccato degli ultimi modelli presso lo stand GASMOBIL nell'abituale padiglione 5. Il polo d'attrazione sarà il modello svizzero Fiat 500C turbo a gas ...
plusLa flotta Allianz Suisse punta sul full-hybrid
Zurigo (ots) - Allianz Suisse è la prima compagnia assicurativa in Svizzera a scegliere la tecnologia full-hybrid per la flotta del servizio interno. A un centinaio fra ispettori sinistri e periti sarà assegnata come vettura aziendale una Toyota Auris Hybrid. Una decisione, questa, che consentirà all'azienda di diminuire di quasi 300 tonnellate all'anno le emissioni di CO2. Le prime 30 vetture sono state ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2° Forum della mobilità elettrica nel Museo dei trasporti di Lucerna Piattaforma scientifica di punta per la promozione del motore elettrico
Bern (ots) - Di fronte a personalità altamente qualificate, il 2° Forum della mobilità elettrica nel Museo dei trasporti di Lucerna presenterà gli ultimi sviluppi su questo sistema di trazione. Organizzata dall'Accademia della mobilità, la manifestazione è sostenuta dall'Ufficio federale delle strade ...
plusI fornitori di gas naturale vogliono sestuplicare la produzione di biogas
Zurigo (ots) - In futuro dalla rete svizzera del gas naturale sarà possibile utilizzare molta più energia rinnovabile con bilancio neutro di CO2. Nei prossimi sei anni l'industria svizzera del gas naturale intende moltiplicare per sei la produzione e l'immissione di biogas nella rete del gas naturale mediante un modello d'incentivazione, perché sempre più ...
plusMigros risparmia energia grazie agli sportelli in vetro dei banchi frigoriferi
plus
- 3
Cambiamento climatico nella regione dello Jungfrau / Doris Leuthard incontra gli studenti
Un documentplus Mauro Suà sarà il nuovo Presidente dell'associazione di categoria SSIGA / Un ticinese nominato alla guida della Società Svizzera del gas e dell'acqua
Lucerna (ots) - La Società Svizzera del gas e dell'acqua SSIGA ha nominato come nuovo Presidente Mauro Suà, nel corso dell'assemblea annuale a Lucerna. Il direttore delle aziende municipalizzate di Bellinzona intende impegnarsi anzitutto a favore dell'immagine pubblica dell'acqua potabile e per una maggiore ...
plusProgetto scolastico nazionale «Eiger-Clima-Scuole» / Il via al progetto con la campionessa olimpica e ambasciatrice per il clima Tanja Frieden
Bern (ots) - - Indicazioni: Ulteriori informazioni possono essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://presseportal.ch/fr/pm/100001009/?langid=4 - Oggi prende inizio al ghiacciaio inferiore di Grindelwald il ...
Un documentplusIl miracolo blu - Svizzera 2010: Progetto acquatico nazionale concluso con successo a Lucerna
Lucerna (ots) - L'ultima tappa del progetto acquatico nazionale "Il miracolo blu" è conclusa: dopo 310 km di crawl il grigionese Ernst Bromeis-Camichel è tornato a Lucerna oggi, nel giorno della festa nazionale svizzera. Nel giro di un mese ha attraver¬sato a nuoto in qualità di ambasciatore acquatico del WWF il lago più grande di ogni cantone, a favore ...
plus"Immergersi finalmente" - lanciato al Rütli il progetto acquatico nazionale
Lucerna/Rütli/Lago dei Quattro Cantoni (ots) - Oggi è iniziato il secondo giro del "miracolo blu". Con un eccezionale atto di forza dal 1° luglio al 1° agosto l'artista d'azione grigionese Ernst Bromeis-Camichel attraverserà a nuoto i paesaggi acquatici della Svizzera, attirando così l'interesse pubblico sul valore inestimabile dell'acqua. In qualità di ...
plusMigros punta sull'energia solare
plus
PHOTOMED Solarien Verband Schweiz
Non esiste un rapporto causale tra il rischio di tumori cutanei e l'uso dei solarium
Stansstad / Bruxelles (ots) - Scienziato critica la mancanza di accuratezza nella metodologia di ricerca dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) - il rapporto IARC risulta inesatto, perché non tiene conto dei differenti tipi di pelle William B. Grant, uno dei maggiori esperti a livello mondiale nel campo delle ricerche relative alla ...
plusL'inizio di un lungo viaggio: La nuova monovolume VW Sharan è tra le più parche nei consumi del segmento
Un documentplusIl gas naturale/biogas si riconferma nell'EcoMobiLista
Arlesheim (ots) - Nell'edizione 2010 dell'EcoMobiLista dell'ATA, il gas naturale/biogas utilizzato come carburante è di nuovo l'indiscusso vincitore. Tra i dieci migliori veicoli (top ten) di tutte le classi ben cinque sono modelli a gas naturale/biogas. Nelle singole categorie di valutazione, i veicoli a gas naturale/biogas dominano in parte alla grande: il gas naturale/biogas si colloca al primo posto nelle ...
plusEthos e il Gruppo Raiffeisen sostengono il Carbon Disclosure Project: nuovo sondaggio sulla strategia climatica di società svizzere quotate in borsa
San Gallo (ots) - Gli investitori basano sempre più le loro decisioni d'investimento anche su informazioni riguardanti la strategia climatica delle società. A tale scopo quest'anno Ethos conduce assieme al Gruppo Raiffeisen un sondaggio sulla riduzione di CO2 nelle 100 più grandi società svizzere quotate ...
plusA Ginevra cresce il turbo a gas naturale
plusIl più grande concorso europeo per la gioventù compie quarant'anni / Il motto: «Fatti un'idea del clima»
San Gallo (ots) - Quest'anno il Concorso internazionale Raiffeisen per la gioventù si tiene per la 40ª volta. Nell'anno dell'anniversario il motto recita «Fatti un'idea del clima». Si prevede l'invio di oltre 50'000 disegni di bambini e giovani svizzeri che partecipano al più grande concorso internazionale ...
plus
I nuovi modelli a gas naturale a Ginevra
Arlesheim (ots) - Prosegue l'avanzata dei veicoli a gas naturale: i motori di nuova concezione rendono il carburante gas naturale/biogas ancora più efficiente e rispettoso del clima. Al Salone dell'automobile di Ginevra (4 - 14 marzo 2010), l'industria svizzera del gas naturale presenterà uno spaccato degli ultimi modelli presso lo stand GASMOBIL nell'abituale padiglione 5. Un'attrazione particolare sarà una ...
plusswissinfo.ch - Speciale «Vertice sul clima di Copenaghen»
Bern (ots) - swissinfo.ch segue la Conferenza internazionale sul clima di Copenaghen con un dossier speciale che si occupa delle conseguenze del riscaldamento climatico e delle sfide alle quali sono confrontati il mondo e la Svizzera. Dall'inizio di questa settimana, capi di stato e di governo sono riuniti nella capitale danese per discutere i problemi connessi al riscaldamento climatico. L'obiettivo è ...
plusSchweizerische Vereinigung der Strahler, Mineralien- und Fossiliensammler SVSMF / ASCMF
3SVSMF: Nessun parco nazionale senza i cercatori di minerali
plusLa moda ecologica è di tendenza Apertura a Interlaken del congresso mondiale per il cotone bio
Interlaken (ots) - - Indicazioni: Una fotografia puo essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://presseportal.ch/fr/pm/100000432/?langid=4 - Si è aperto ieri a Interlaken il congresso mondiale per il cotone bio ...
Un documentplusGiornate della Tecnica 2009: Differenti punti di vista, esperienze diverse, un interesse comune - il futuro delle energie rinnovabili
Lausanne (ots) - Dal 5 al 15 novembre 2009, le energie rinnovabili saranno protagoniste di una ventina di manifestazioni in tutta la Svizzera, organizzate da istituzioni e imprese. In occasione delle Giornate della Tecnica 2009, che si tengono sotto il patronato del Consigliere federale Moritz Leuenberger, ...
plusBilancio annuale del consumo di elettricità: 6 milioni di tonnellate di CO2
Zurigo (ots) - - Indicazioni: Una info-grafica puo essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: http://presseportal.ch/fr/pm/100003843/?langid=4 - L'elettricità consumata in Svizzera sollecita indirettamente il nostro ambiente con una quantità di anidride carbonica (CO2) ...
Un documentplus