Actualités sur Ambiente
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- plus
Debrunner Acifer AG Bewehrungen
14Certificato di sostenibilità per il Forster Campus
plus- 2
Prima azienda con tre stelle in tutta la Svizzera: Lidl Svizzera riceve il riconoscimento Lean & Green
plus Arbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Giornata mondiale senza tabacco 2023: il tabacco aggrava la crisi alimentare
Bern (ots) - Ogni anno si sprecano milioni di ettari di terre coltivabili e bilioni di litri d'acqua, si contamina il suolo e si abbattono foreste: per che cosa? Per coltivare tabacco. Milioni di tonnellate di tabacco - poi trasformato in sigarette, anche qui in Svizzera. Quest'anno l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) accompagna la Giornata mondiale senza ...
plusArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Un'alleanza internazionale / chiede di vietare i filtri di sigaretta
Berna (ots) - La coalizione di ONG antitabacco STPA (Stop Tobacco Pollution Alliance), sostenuta dall'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo, chiede alle autorità di vietare i filtri di sigaretta e di chiamare le multinazionali del tabacco ad assumersi finalmente le loro responsabilità per gli enormi danni ambientali che hanno provocato e continuano a ...
plus- 14
Forster Profilsysteme costruisce in modo sostenibile con Green Steel
plus
SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Il sì alla revisione parziale della legge sulla protezione dell'ambiente conferisce ulteriore slancio all'economia circolare
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) è favorevole all'adozione della revisione parziale della legge sulla protezione dell'ambiente, che il Consiglio nazionale dicuterà nell'ambito della sessione speciale il mercoledì 3 maggio 2023. L'approccio normativo adottato, che coniuga ...
plusCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas Svizzera dice sì alla legge sulla protezione del clima
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Molti ingorghi nelle vacanze primaverili e di Pasqua
Vernier (ots) - Quest'anno, Pasqua cade il 9 aprile, in anticipo rispetto al 2022. Diversamente dallo scorso anno, in molti cantoni e in alcuni Länder tedeschi le vacanze primaverili iniziano nel fine settimana di Pasqua. Il TCS prevede pertanto un massiccio esodo in direzione sud. L'aumento del volume di traffico comporta code e tempi di attesa lunghi a intermittenza in particolare in prossimità della galleria del San ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Sondaggio LINK: due terzi dei cittadini rifiutano il limite generalizzato di 30 km/h
Vernier (ots) - Tramite un sondaggio rappresentativo condotto lo scorso febbraio tra gli abitanti di 10 città svizzere, LINK rivela che il 66% delle persone interpellate è contrario alla generalizzazione del limite di 30 km/h in città. Per contro, fra il 78% e il 90% della popolazione ritiene soddisfacente l'attuale sistema di velocità differenziate (50 km/h e 30 ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
A lungo termine, le auto elettriche sono più convenienti di quelle a combustione
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Auto elettriche: calo del 25% dell'autonomia nel test invernale
plus
Protezione del clima: le aziende associate a Swissmem sono pioniere a livello internazionale nella riduzione delle emissioni Scope 3
Zürich (ots) - Le aziende associate a Swissmem hanno già raggiunto gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 fissati per il 2030. Tuttavia, si stanno spingendo oltre e si pongono obiettivi ambiziosi nell'ambito delle emissioni Scope 3. Secondo un recente sondaggio condotto da Swissmem e Roland Berger, il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS acquisisce una partecipazione di minoranza della start-up sun2wheel
plusInchiesta: nonostante i tempi di attesa gli svizzeri si affidano ai riscaldamenti green-tech
plusWWF Svizzera e Lidl Svizzera rinnovano la partnership
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Viaggiare in inverno: i consigli del TCS
Vernier (ots) - Con l'avvicinarsi dell'inverno, le condizioni meteorologiche si fanno sempre più mutevoli e difficili per gli utenti della strada. Neve, pioggia ghiacciata o ghiaccio: la stagione fredda cela numerosi pericoli per la circolazione stradale. I pratici consigli del TCS aiutano a preparare il veicolo nel migliore dei modi e a viaggiare in tutta sicurezza. Quando cade la prima neve, si assiste a una corsa ...
plus- 3
La confezione antispreco di Lidl Svizzera dà un altro esempio contro lo spreco alimentare
plus
Inchiesta: gli svizzeri considerano la protezione del clima come un’opportunità nonostante la crisi
Lupfig (ots) - - Energie-Trendmonitor 2022 - La green-tech valorizza gli immobili e fa risparmiare a lungo termine La Svizzera è in ritardo nella protezione del clima: l’obiettivo intermedio di riduzione delle emissioni di CO2 non è stato raggiunto nei settori dei trasporti e degli edifici. Affinché le ...
plus- 3
Reintroduzione di bisonti nel Giura solettese
plus Lidl Svizzera: "CO2 NEUTRAL" da otto anni
plusNuova legge sul CO2: l'80% degli svizzeri vorrebbe più incentivi / I desideri della popolazione secondo l'Energie-Trendmonitor
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Viaggiando in autunno: buona visibilità di tutti gli utenti stradali
Venrier (ots) - L'autunno richiede dagli utenti della strada un adattamento alle mutate condizioni. Perciò, si deve disporre di una corretta illuminazione di auto e biciclette e si deve dare prova di maggiore prudenza nella guida lungo i tragitti interurbani, a causa degli attraversamenti possibili di selvaggina. Nel caso in cui si verificasse un incidente con un ...
plusCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Anche la lotta contro la povertà è un aspetto della politica climatica
plus
La SSR riduce il consumo energetico
plusEarth Overshoot Day 2022: le imprese circolari invertono l'overshoot
plus- 4
"Rendez-vous al parco", una nuova serie documentaristica RSI, RTS e SRF
plus Due terzi degli svizzeri vogliono contribuire personalmente alla transizione energetica
plusLidl Svizzera riceve la seconda stella Lean & Green / Riconoscimento per la riduzione dell'impronta di CO2 nella logistica
Weinfelden (ots) - Lidl Svizzera è riuscita a ridurre nuovamente la sua impronta di CO2 nell'ambito della logistica e per questo viene premiata con il 2nd Star Award di Lean & Green. Complessivamente Lidl Svizzera ha ridotto le emissioni di CO2 nei settori del trasporto e della logistica di un ulteriore 13 percento ...
plusGenerate voi stessi energia verde - con la turbina eolica bionica VAYU®
plus