Actualités sur Alimentari

Suivre
Abonner Alimentari
Filtre
  • 23.06.2005 – 08:00

    Schweizerischer Bauernverband

    OMC : 30'000 signatures en faveur d'une production de proximité.

    Brugg (ots) - Communiqué de presse en commun de l' Union maraîchère suisse, la Féderation romande des consommateurs, le Konsumentenforum, Bio Suisse e l'Union Suisse des Paysans Maraîchers, agriculteurs et consommateurs unissent leur voix pour réclamer le respect d'une production de produits agricoles de proximité dans le cadre des négociations actuelles de l'OMC. Le round de négociations de Doha vise une ...

  • 16.06.2005 – 10:00

    Bundesamt für Veterinärwesen

    La lotta contro le zoonosi è essenziale

    (ots) - Gli ultimi casi di listeriosi hanno dimostrato che la lotta contro le zoonosi – vale a dire le malattie infettive degli animali trasmissibili all'uomo – è essenziale. Per sorvegliare e combattere efficacemente le zoonosi è necessario un approccio interdisciplinare. In Svizzera questo ruolo spetta al Gruppo di lavoro "Zoonosi", di cui è stato pubblicato oggi il "Rapporto 2004". Le zoonosi più ...

  • 18.05.2005 – 09:00

    Campagna "5 al giorno"

    Campagna "5 al giorno": Verdura fresca: una montagna di vitamine

    Berna (ots) - Con l'arrivo della primavera è finito il periodo in cui si consumano solo le verdure che si possono conservare a lungo. Ora i consumatori possono scegliere tra tante diverse verdure fresche e appetitose. Ma oltre alla fragranza del sapore le verdure fresche sono imbattibili anche per il loro contenuto in vitamine e sostanze nutritive. Un'alimentazione ricca di verdura e frutta è anche ricca ...

  • 18.05.2005 – 09:00

    Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

    ISPA-SNN: L'alcol è una fonte sottovalutata di calorie

    Losanna (ots) - Chi desidera ritrovare la linea prima dell'inizio della stagione balneare, raggiungerà più rapidamente il suo scopo se riduce il consumo di bevande alcoliche: l'alcol, infatti, contiene molte calorie, rallenta lo smaltimento dei grassi nell'organismo, influenza il metabolismo e può quindi ostacolare il processo di dimagrimento. I vari aspetti del tema "Alcol e alimentazione" verranno trattati durante ...

  • 17.12.2004 – 11:30

    Campagna "5 al giorno"

    Feste davvero serene con "5 al giorno"

    Berna (ots) - Con le sue innumerevoli cene natalizie e le varie altre occasioni di fare "peccati" di gola il mese di dicembre si prospetta tutt'altro che leggero. Per non parlare dei pasti sontuosi che si consumano intorno a Natale. Cinque porzioni al giorno di frutta e di verdura portano un po' di variazione nei menù natalizi e contribuiscono in modo creativo a ridurre le calorie che si assumono durante le feste. ...

  • 17.12.2004 – 11:21

    Bundesamt für Veterinärwesen

    Netto calo dei casi di BSE

    (ots) - "Negli anni a venire si verificheranno verosimilmente ancora alcuni casi di BSE ma, già oggi, nessun vitello dovrebbe più infettarsi in Svizzera". Questo è quanto ha affermato Hans Wyss, direttore dell'Ufficio federale di veterinaria (UFV), nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Berna venerdì 17 dicembre. Quest'anno i casi di BSE sono stati 3. Nel 2003 se ne erano contati 21. Questo netto calo dimostra che le misure contro la BSE funzionano. ...

  • 15.10.2004 – 10:00

    Campagna "5 al giorno"

    Campagna "5 al giorno": Combattere il sovrappeso con frutta e verdura

    Berna (ots) - Negli ultimi dieci anni in Svizzera il numero delle persone sovrappeso è aumentato circa del 20% e quello delle persone fortemente sovrappeso addirittura più del 40%. Oggi più di un quinto della popolazione svizzera pesa troppo. La campagna "5 al giorno" invita a combattere il sovrappeso consumando più volte al giorno frutta e verdura. Infatti a lunga scadenza un'alimentazione equilibrata con una ...

  • 21.09.2004 – 09:30

    Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

    ISPA: Scorpacciate di funghi? Meglio senz'alcol!

    Losanna (ots) - In questa stagione, i funghi fanno capolino su prati e suoli boschivi umidi. Prima che i funghi si trasformino in una delizia per il palato, occorre però prestare la dovuta attenzione. A tale riguardo, l'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) ricorda che il cosiddetto "fungo dell'inchiostro" non va consumato con bevande alcoliche, visto che l'abbinamento risulta ...

  • 14.09.2004 – 08:20

    Emmi Schweiz AG

    Corso innovativo per Emmi nel 1° semestre

    Lucerna (ots) - - Aumento del fatturato nonostante il riassetto internazionale del comparto formaggio - Netto incremento dell'utile lordo e del cash flow - Efficaci progetti di integrazione e di acquisizione in Svizzera e all'estero - Prodotti freschi: Aumento dei fatturati nel commercio d'esportazione (50%) - Positivo lancio del prodotto Caffè Latte, mentre Benecol e Aloe ...

  • 17.06.2004 – 10:00

    Bundesamt für Veterinärwesen

    Gli alimenti di origine animale sono sicuri

    (ots) - Anche nel 2003, la carne e gli alimenti di origine animale sono risultati sicuri: è quanto scaturisce dal rapporto sulle zoonosi in Svizzera (Schweizer Zoonosebericht 2003) elaborato dall'Ufficio federale di veterinaria (UFV). Le zoonosi sono malattie infettive degli animali trasmissibili anche all'essere umano. Come già negli scorsi anni, le malattie causate da batteri del genere Campylobacter - ...