Actualités sur Agricultura

Suivre
Abonner Agricultura
Filtre
  • 06.01.2004 – 08:30

    Bundesamt für Landwirtschaft

    BLW: La ricerca agronomica ha un nuovo nome

    (ots) - Agroscope è il logo che d’ora in poi caratterizzerà le cinque Stazioni federali di ricerche agronomiche. La nuova immagine comune è il risultato delle riorganizzazioni, passate e future, nel settore della ricerca agronomica. Agroscope è un nome che esprime un approccio attento all’agricoltura: esso è infatti composto dalle parole greche “agrós” (campo) e “skopein” (esaminare, osservare). ...

  • 11.12.2003 – 08:30

    Bundesamt für Landwirtschaft

    Contingente lattiero medio superiore a 87'000 chilogrammi

    (ots) - Il contingente medio rilevato a livello nazionale nell'anno lattiero 2002/2003 è di oltre 87'000 chilogrammi. Rispetto al quantitativo totale di 3,146 milioni di tonnellate ripartito fra i produttori, 688 milioni di chilogrammi sono stati acquisiti mediante locazione o acquisto. Ciò rappresenta una quota del 23 per cento circa. L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha analizzato i dati sul ...

  • 04.12.2003 – 17:28

    Bundesamt für Landwirtschaft

    Terza seduta del Comitato misto Svizzera-CE sull'agricoltura

    (ots) - In data odierna si è riunito per la terza volta il Comitato misto Svizzera-CE sull'accordo agricolo. La seduta, presieduta dalla Svizzera, si è tenuta a Bruxelles. I temi al centro dell'incontro sono stati i lavori dei dieci gruppi di lavoro istituiti dal Comitato, le conseguenze dell'allargamento a est dell'UE nonché l'abolizione di tutte le restrizioni imposte alla Svizzera in relazione all'ESB. Il ...

  • 27.11.2003 – 09:00

    Bundesamt für Landwirtschaft

    BLW: Messa all’asta la seconda tranche semestrale dei contingenti doganali di formaggio UE

    (ots) - Nel secondo anno dopo l’entrata in vigore dell’accordo bilaterale sull’agricoltura stipula-to con l’Unione europea (UE), è possibile importare in Svizzera un totale di 14'500 tonnellate di formaggio ad aliquota di dazio zero. L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha messo all’asta la seconda quota semestrale dei diritti d’importazione. Il ...

  • 24.09.2003 – 08:08

    Bundesamt für Landwirtschaft

    BLW: Il Giappone riconosce i prodotti biologici svizzeri

    (ots) - Il Ministero dell’agricoltura giapponese riconosce la legislazione svizzera concernente i prodotti biologici come equivalente alla propria. Il riconoscimento aprirà nuove possibilità agli esportatori svizzeri sul mercato giapponese di prodotti biologici, un mercato che sta crescendo velocemente. Già da diversi anni l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) si sta impegnando affinché il ...

  • 01.09.2003 – 08:10

    Bundesamt für Landwirtschaft

    BLW: Abolito il dazio sul fieno

    (ots) - Il perdurare della siccità anche nel mese di agosto ha comportato un peggioramento della si-tuazione legata al rifornimento di foraggio grezzo per l’agricoltura svizzera. Pertanto, l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG), dato l’aumento dei prezzi d’importazione, ha disposto l’abolizione del dazio sul fieno a partire dal 1° settembre 2003, nonché la riduzione dei dazi su altri foraggi. Per far fronte all’impasse in termini di approvvigionamento ...

  • 29.08.2003 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Statistica forestale 2002

    (ots) - Statistica forestale 2002 La Svizzera rimane un Paese esportatore di legname In Svizzera nel 2002 sono stati raccolti e messi in commercio 4,5 milioni di metri cubi di legname. La raccolta del legname è diminuita di circa il 20 per cento rispetto all’anno precedente, rientrando così nella media degli anni precedenti all’uragano Lothar. Il 63 per cento del legname tagliato in tronchi o il 42 per cento della raccolta complessiva di legname è stato ...

  • 21.08.2003 – 08:36

    Bundesamt für Landwirtschaft

    BLW: In calo il consumo di vino, soprattutto di vino bianco

    (ots) - Durante l’anno viticolo 2002/2003 sono stati consumati complessivamente 285,7 milioni di litri di vino, ovvero 3,8 milioni di litri in meno rispetto all’anno precedente. Il consumo di vino svizzero è diminuito di 7,3 milioni di litri. A farne le spese è stato soprattutto il vino bianco che, toccando i 57,2 milioni di litri, ha fatto segnare un calo di 5,3 milioni di litri. Il consumo totale di ...

  • 19.08.2003 – 14:53

    Bundesamt für Landwirtschaft

    BLW: Ulteriori provvedimenti contro gli effetti della siccità

    (ots) - Il perdurare della siccità anche nel mese di agosto ha comportato un peggioramento della situazione per l’agricoltura svizzera. Pertanto, l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha disposto ulteriori deroghe nell’ambito dei pagamenti diretti, della prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER) e del contingentamento lattiero. Inoltre, il dazio sulle balle d’insilato d’erba e granturco ...

  • 14.08.2003 – 14:40

    Bundesamt für Landwirtschaft

    BLW: Fusione delle Stazioni federali di ricerche agricole

    (ots) - Dal 2006, la Stazione federale di ricerche in agroecologia e agricoltura (FAL, Reckenholz) e quella in economia e tecnologia agricole (FAT, Tänikon), da un lato, nonché la Stazione federale di ricerche in frutticoltura, viticoltura e orticoltura (FAW, Wädenswil) e quella per la produzione vegetale (RAC, Changins), dall’altro, costituiranno un’unica unità. Le singole sedi continueranno ad esistere. ...

  • 05.08.2003 – 11:30

    Bundesamt für Landwirtschaft

    BLW: Misure di solidarietà: estensione ai non membri

    (ots) - Cinque organizzazioni di categoria e tre organizzazioni di produttori intendono rendere vincolanti le loro misure di solidarietà anche per i non membri. In data odierna, l'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha pubblicato le rispettive domande nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC). Conformemente agli articoli 8 e 9 della legge sull'agricoltura, in determinati casi il Consiglio ...

  • 31.07.2003 – 15:03

    Bundesamt für Landwirtschaft

    BLW: Provvedimenti contro gli effetti della siccità

    (ots) - L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha disposto, a decorrere dal 1° agosto 2003, una riduzione delle tasse doganali per il fieno pari a 6 franchi, fissando l’importo a 5 franchi al quintale. Contemporaneamente le aliquote di dazio per il foraggio verranno adeguate ai nuovi prezzi d’importazione. Per attenuare gli effetti negativi della siccità, d’intesa con il Dipartimento federale ...

  • 24.07.2003 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Lavorazione del legname 2002

    (ots) - Lavorazione del legname 2002 Ristrutturazioni e incremento della lavorazione del legname Sei anni dopo la precedente indagine, la rilevazione del 2002 presso le segherie mostra che nonostante la diminuzione del loro numero, la produzione complessiva è aumentata del 15 per cento. Le grandi segherie compensano il calo della produzione dovuta alla chiusura di piccole e medie imprese e aumentano in tal modo la loro quota sulla produzione complessiva. ...