Actualités sur Agricultura

Suivre
Abonner Agricultura
Filtre
  • 08.07.2004 – 08:15

    Bundesamt für Landwirtschaft

    Istruzioni concernenti l'ordinanza sul contingentamento lattiero

    (ots) - L'Ufficio federale dell'agricoltura ha modificato le istruzioni concernenti l'ordinanza sul contingentamento lattiero (OCL). Sulla scorta di diverse modifiche dell'OCL hanno dovuto venir adeguate le rispettive istruzioni. L'Ufficio federale dell'agricoltura ha colto l'occasione per procedere a una revisione totale del documento, onde rendere le istruzioni più comprensibili e pratiche. Nella nuova ...

  • 28.06.2004 – 14:30

    Bundesamt für Landwirtschaft

    Registrata la DOC "Zafferano di Mund"

    (ots) - L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha iscritto lo "Zafferano di Mund" nel registro delle DOC/IGP. Sconosciuto oltre il confini vallesani, lo Zafferano di Mund è la prima spezie svizzera che potrà fregiarsi di una denominazione di origine controllata. Lo zafferano, figlio del sole e della poesia, evoca pensieri esotici, ma viene prodotto anche in Svizzera. È ottenuto a partire dallo stimma ...

  • 23.06.2004 – 15:15

    Bundesamt für Landwirtschaft

    Calotterigi splendidi e allodole oltre a frumento e latte

    (ots) - Alcuni agricoltori intraprendenti di Seedorf, nel Comune di Noréaz FR, hanno lanciato un progetto d'interconnessione di superfici di compensazione ecologica. In occasione di un incontro con i media, rappresentanti dell'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) e del Cantone, l'assistente tecnico del progetto e gli agricoltori coinvolti hanno illustrato come può venir applicata nella pratica l'ordinanza ...

  • 11.06.2004 – 08:15

    Bundesamt für Landwirtschaft

    Posticipazione della data di sfalcio e vantaggi per flora e fauna

    (ots) - I prati sfruttati in modo estensivo e poco intensivo possono essere falciati al più presto il 15 giugno. Ciò garantisce a un gran numero di fiori, invertebrati e uccelli che nidificano al suolo il tempo necessario per riprodursi. Questa data è un compromesso fra gli interessi agronomici e quelli ecologici. In ambito agricolo, nella categoria delle ...

  • 22.04.2004 – 08:30

    Bundesamt für Landwirtschaft

    Per la prima volta prodotto più vino rosso che bianco

    (ots) - La limitazione della produzione e la riconversione dei vigneti influenzano il mercato del vino. Le superfici messe a Chasselas diminuiscono a favore dei vitigni autoctoni o particolarmente richiesti. L’offerta dei vini svizzeri risponde meglio alle esigenze del mercato. Inoltre, l’eccezionale siccità dell’estate 2003 ha limitato il volume della vendemmia. Risultato di un’applicazione severa delle ...

  • 30.03.2004 – 08:30

    Bundesamt für Landwirtschaft

    Registrazione della DOC “Berner Alpkäse” e “Berner Hobelkäse”

    (ots) - In data odierna l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha iscritto nel registro delle denominazioni d’origine protette (DOC/DOP) le denominazioni “Berner Alpkäse” e “Berner Hobelkäse”. I richiedenti e gli opponenti hanno raggiunto un accordo. Le opposizioni alla registrazione hanno quindi potuto essere risolte di comune accordo. In opposizione alle domande di registrazione pubblicate nel ...

  • 23.03.2004 – 15:35

    BIO SUISSE

    BIO SUISSE: Bio continua a crescere

    Conferenza stampa annuale di martedi 23 marzo 2004 a Berna Berna (ots) - Attualmente in Svizzera 6'445 aziende agricole sono gestite secondo le direttive della BIO SUISSE. Nel 2004, 206 agricoltori convertiranno le proprie aziende all'agricoltura biologica. Ciò rappresenta un aumento del 3,3 % rispetto al 2003. La cifra d'affari con prodotti bio è in forte aumento. Nel 2003 il mercato globale del biologico in ...