Actualités de Zurigo
- Un documentplus
Allianz Global Wealth Report: il boom azionario fa volare la ricchezza
Zurigo / Monaco (ots) - - Nuovo record (111 miliardi di euro) della ricchezza lorda in denaro a livello mondiale - 1° posto incontrastato per la Svizzera nella classifica della ricchezza - Ben superiore alla media di lungo periodo l'andamento in Svizzera nel 2012 - Svizzera prima del mondo per ...
Un documentplusIndice degli affitti agosto 2013 homegate.ch: aumento dei canoni d'affitto in Svizzera nel mese di agosto (ALLEGATO)
Zurigo (ots) - I canoni d'affitto in Svizzera aumentano, nel mese di agosto, dello 0,09%. Rispetto allo scorso anno risulta un aumento dell'1,85%. L'indice "Svizzera" di homegate.ch si attesta a 109,9 punti. Secondo homegate.ch, nel mese di agosto ...
Un documentplusL'Hotel Hof Weissbad conquista il primo posto alla 13esima edizione dello Swiss Arbeitgeber Award (ALLEGATO)
Zurigo (ots) - Giovedì 5 settembre, nel Zürich Marriott Hotel, sono stati premiati i 30 migliori datori di lavoro della Svizzera. Gli Swiss Arbeitgeber Award ...
Un documentplusAllianz Cyber Protect: una protezione contro i rischi della rete (ALLEGATO)
Zurigo (ots) - - Contro il numero crescente di crimini commessi tramite Internet, le misure di sicurezza informatiche non bastano più ed è necessario un approccio globale alla gestione dei rischi. - La nuova polizza "Allianz Cyber Protect" offre una protezione completa contro i pericoli della rete. - ...
Un documentplusAllianz Suisse e Swiss Paralympic rinnovano la collaborazione (IMMAGINE/ALLEGATO)
Un documentplus
EMBARGO 18 SETTEMBRE 12h00: Conferimento del Premio "Hotel storico dell'anno 2014" (ALLEGATO)
Zurigo (ots) - Invito per Conferimento del Premio "Hotel/Ristorante storico dell'anno 2014" mercoledì, 18 settembre 2013, dalle 13:30 presso l'hotel Gasthof zum Hirschen, Oberstammheim. Si prega di rispettare il divieto di pubblicazione dei vincitori fino alle ore 12:00 del 18 settembre 2013! L'hotel ...
2 DocumentsplusSchweizerische Studienstiftung / Fondation suisse d'études
Il "Tableau de la Suisse" incontra i media ticinesi / Viaggio intellettuale attraverso il paesaggio mediatico svizzero
Lugano/Zurigo/Berna/Losanna (ots) - Si apre questo sabato la settima accademia estiva "Le Tableau de la Suisse", organizzata dalla Fondazione Svizzera degli Studi: 22 giovani talenti parteciperanno a questo viaggio di studio da Lugano a Losanna. La ...
Un documentplusBilancio semestrale positivo per Allianz Suisse (Immagine/Docu)
Un documentplusNuovo addetto stampa per Allianz Suisse (Immagine/Docu)
Un documentplusDisposizioni del paziente & Co. - con 50'000 copie vendute, il DOCUPASS pone un preciso ordine di grandezza (ALLEGATO)
Un documentplusAssemblea della fondazione di Pro Senectute Svizzera all'insegna della politica-anziani (ALLEGATO)
Un documentplus
Industria MEM: Chiusura positiva della mediazione del CCL
Zurigo (ots) - Dopo cinque giri di negoziazione e quattro di mediazione, le parti sociali dell'industria metalmeccanica ed elettrica (industria MEM) si sono accordate sui punti principali del nuovo contratto collettivo di lavoro (CCL). Le imprese che sottostanno al CCL approfittano di una maggiore flessibilità dell'orario di lavoro per l'adeguamento alle ...
Un documentplusStudio Allianz: serve una nuova strategia a livello mondiale per la previdenza per la vecchiaia
Zurigo (ots) - Le radicali riforme delle pensioni dell'ultimo decennio hanno ridotto di circa il 25% le prestazioni di vecchiaia in ben 16 paesi OCSE. A questo si accompagna una sensibile crescita del numero dei lavoratori tra i 60 e i 64 anni. Allianz dedica la nuova edizione di Demographic Pulse alla ...
Un documentplusAutovermieter-Verband der Schweiz AVS
Gli autonoleggiatori svizzeri riducono le emissioni di CO2
Zurigo (ots) - Il settore dell'autonoleggio svizzero segna un importante traguardo verso la sostenibilità ecologica. Nel 2012 le società di autonoleggio sono riuscite a ridurre le emissioni di CO2 della flotta media di autovetture a 138 g/km, realizzando con successo gli standard di qualità fissati 2 anni fa in materia di ambiente. All'inizio del 2011, ...
Un documentplusSWISS RECYCLING / PET-Recycling Schweiz / IGORA
Riciclaggio - 59'000 punti di raccolta in meno per vetro, alluminio e PET
Zurigo (ots) - L'elevata comodità di riciclaggio in Svizzera è minacciata. Ben 59'000 punti di raccolta per vetro, alluminio e PET rischiano di essere aboliti. Sarebbe questa la conseguenza di un'eventuale introduzione di un deposito sugli imballaggi per bevande, chiesto da un'iniziativa parlamentare e ...
Un documentplusBilancio annuale 2012: Allianz Suisse in gran forma (IMMAGINE)
Un documentplus- 4
ICOMOS: cerimonia di conferimento del premio «Hotel storico dell'anno 2013»
2 Documentsplus
Lo studio condotto da Helsana indica che il managed care contribuisce a risparmiare sui costi
Zurigo (ots) - Quanto più le cure mediche sono integrate, tanto maggiore sarà l'efficienza con cui saranno fornite. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da Helsana in collaborazione con un'università austriaca specializzata nelle scienze ...
Un documentplusAutovermieter-Verband der Schweiz AVS
Gli autonoleggiatori svizzeri rafforzano la loro posizione nel mercato locale
Zurigo (ots) - Nel 2011, gli autonoleggiatori hanno registrato un incremento del numero di clienti pari al 2,4%. Il dato conferma il ruolo assunto dal noleggio auto nelle moderne conurbazioni. La costante richiesta di una mobilità illimitata fa crescere le attività a livello nazionale. Il basso livello ...
Un documentplusAllianz Suisse: solido il risultato d'esercizio 2011
Un documentplusRaiffeisen continua sulla via del successo
San Gallo/Zurigo (ots) - Nel 2011, il Gruppo Raiffeisen ha ulteriormente consolidato la sua posizione. I prestiti ipotecari sono aumentati del 7.5% a CHF 128.5 miliardi, mentre i fondi di risparmio e di investimento hanno guadagnato CHF 6.0 miliardi, ovvero il 6.9%. L'andamento degli utili ha tenuto il passo della crescita; l'utile lordo del terzo gruppo ...
Un documentplusStudio di Allianz prevede un rapido aumento dei casi di demenza in Svizzera
Zurigo (ots) - Secondo uno studio di Allianz sullo sviluppo demografico, entro il 2050 il numero dei pazienti affetti da demenza è destinato a triplicare, arrivando a sfiorare i 115 milioni di casi nel mondo. Un aumento che interesserà anche la Svizzera, dove l'associazione Alzheimer's Disease ...
Un documentplus