Actualités de Zürich
- Un documentplus
economiesuisse - Una riforma fiscale vitale per la piazza economica svizzera
Zürich (ots) - economiesuisse saluta favorevolmente le misure del Consiglio federale, ma auspica un progetto più mirato Il paesaggio fiscale internazionale evolve e i cambiamenti in atto richiedono degli adeguamenti dell'imposizione delle imprese in Svizzera. Uno sviluppo mirato del progetto è ...
Un documentplusSuper franco: la Migros riduce i prezzi
Zürich (ots) - La Migros trasferisce sistematicamente ai propri clienti i risparmi realizzati sugli acquisti grazie al super franco. Frutta e verdura provenienti dall'Eurozona, ad esempio, costeranno tra il 10 e il 30 per cento in meno. Anche per certi articoli Food e Non Food, le migliorate condizioni d'acquisto indurranno già da subito un calo dei ...
Un documentplusMigros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
Premiazione 5° concorso Percento culturale Migros documentario-CH / Jacqueline Zünd vince il 5° concorso Percento culturale Migros documentario-CH
Un documentplusGruppo Migros: 2014 in netta crescita, più 2%
Zürich (ots) - Nel 2014 il Gruppo Migros ha realizzato una crescita del 2%, generando 27,3 miliardi di franchi di fatturato. Il settore del commercio al dettaglio registra in Svizzera una crescita dell'1% (del 2,3% senza Migrol), mentre i supermercati avanzano dell'1,6% riuscendo a conquistare nuove quote di mercato. Migros può guardare a testa alta ...
Un documentpluseconomiesuisse - Immigrazione: l'economia chiede una clausola di protezione e sforzi da parte dei datori di lavoro privati e pubblici
Zürich (ots) - Per l'applicazione dell'iniziativa «Contro l'immigrazione di massa» le organizzazioni mantello dell'economia svizzera propongono un modello basato su tre pilastri. Per l'immigrazione proveniente dagli Stati membri dell'UE e ...
Un documentplus
economiesuisse - Una bussola politico-istituzionale per una maggiore prosperità
Zürich (ots) - Lentamente ma inesorabilmente aumenta «l'impronta dello Stato» che riduce il margine di manovra delle imprese svizzere. economiesuisse propone una bussola politico-istituzionale, ossia uno strumento che permetta di valutare gli interventi sul mercato e di quantificare le attività ...
Un documentpluseconomiesuisse - Sostenere le esportazioni. La crescita del mercato interno ha superato il picco
Zürich (ots) - La congiuntura svizzera è in leggero calo di velocità. Questo è dovuto, da una parte, al rallentamento dei mercati europei e d'altra parte si costata che i motori che hanno alimentato la crescita interna negli scorsi anni si stanno ...
Un documentplusSwissmem: Industria MEM: previsto un trend laterale
Zürich (ots) - La marcata dinamica di crescita che ha contrassegnato lo sviluppo delle attività aziendali dell'industria metalmeccanica ed elettrica svizzera (in seguito industria MEM) ad inizio anno, sta attraversando una fase di stagnazione nel terzo trimestre 2014. Con un leggero incremento pari allo 0,3%, il volume di ordini in entrata si è arrestato ...
Un documentplusMigros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
Pubblicazione «Le Pour-cent culturel Migros. Une culture de l'encouragement culturel» / Godersi la cultura per imparare cose nuove
Zürich (ots) - Nell'autunno 2013 la Federazione delle cooperative Migros (FCM) ha condotto un ampio sondaggio tra la popolazione svizzera e alcuni esperti. La pubblicazione ora disponibile «Le Pour-cent culturel Migros. Une culture de ...
3 Documentspluseconomiesuisse - In vigore lo «Swiss Code» riveduto
Zürich (ots) - Dal 2002 lo «Swiss Code of Best Practice for Corporate Governance» serve da riferimento per la Corporate Governance delle imprese svizzere e ha contribuito in ampia misura a fare della Svizzera un pioniere in questo settore a livello internazionale. Il mutato contesto rende necessario un adeguamento dello «Swiss Code», riveduto una prima ...
3 DocumentsplusSunrise torna a crescere nel secondo trimestre grazie agli investimenti strategici costanti e ai nuovi prodotti
Zürich (ots) - - Nel secondo trimestre, i ricavi totali crescono del 5,6% su base annuale - Nel 2° trimestre, l'EBITDA aumenta del 5,7% su base annuale - ll numero di abbonati continua a crescere nei settori telefonia mobile (+13 200) e TV (+6 400) ...
Un documentplus
Basta con l'IVA discriminatoria per la ristorazione e i suoi ospiti!
Zürich (ots) - Dal 1995 la ristorazione elvetica, e pertanto anche i 2,5 milioni di clienti cui il settore fornisce le sue prestazioni quotidianamente, è discriminata a livello di IVA. Anziché essere tassati al 2,5% come presso tutti gli altri fornitori di derrate alimentari, i frequentatori dei ...
Un documentplusMigros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
5° concorso Percento culturale Migros documentario-CH: ecco i tre vincitori della prima fase / Proposte originali al concorso documentario-CH
Zürich (ots) - Il 7 agosto 2014, nell'ambito del Festival del cinema di Locarno, il Percento culturale Migros ha presentato i tre vincitori della prima fase del concorso documentario-CH di quest'anno. Si tratta di Thomas Haemmerli (ican films GmbH, ...
Un documentplusIl fan shop online M-STARS diventa "M-Fanshop"
Zürich (ots) - Lo shop online M-STARS, il negozio virtuale con gli accessori cult del mondo Migros creato nel 2010, verrà rinnovato e da agosto si chiamerà "M-Fanshop". I fan della Migros continueranno però a trovarvi un'ampia offerta di articoli cult dei nostri brand più disparati. L'M-Fanshop è proprietà di Premotion, un'agenzia di Lucerna che si ...
Un documentplusQuest'estate, il tappo dell'ICE TEA Cult Migros si trasforma in biglietto d'ingresso
Un documentplusLa Migros richiama i gilet salvagente per bambini del marchio Speedo
Zürich (ots) - Per ragioni di sicurezza, il marchio Speedo richiama i gilet salvagente per bambini denominati "Speedo Sea Squad Float Vest", che erano disponibili anche da SportXX e in alcune filiali Migros maggiori. Speedo, il produttore dei gilet salvagente per bambini, ha riscontrato un problema ...
Un documentplusMigros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
Percento culturale Migros: vincitori del concorso per le scuole x-elevato-cuore 2013/14 / Classi svizzere realizzano cartoline per un mondo migliore
Un documentplus
Migros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
2Il Percento culturale Migros presenta la compilation «The Best of Demotape Clinic 2014» / m4music: le migliori demo di musica pop svizzera del 2014
Un documentplusMigros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
Percento culturale Migros: consegna dei premi del concorso mediale e di robotica bugnplay.ch 2014 / Interesse anche dal mondo della ricerca per i progetti dei giovani
Zürich (ots) - 163 bambini e ragazzi hanno presentato 88 progetti, di cui 10 dalla Romandia, in occasione dell'ottava edizione del concorso mediale e di robotica bugnplay.ch del Percento culturale Migros. Alla consegna dei premi di sabato 14 giugno ...
Un documentplusEmbargo : fino alle 10.30 economiesuisse - Prospettive congiunturali: solide ma senza euforia
Zürich (ots) - L'economia mondiale continua a crescere. Ma i rapporti di forza si spostano: l'economia americana accelera, l'Europa esce dalla recessione e registra una leggera crescita mentre l'Asia perde chiara-mente una parte del suo dinamismo. La ...
Un documentplusSwissmem: Il «NO» al Gripen nuoce alla sicurezza della Svizzera
Zürich (ots) - Con grande rammarico Swissmem prende atto che il popolo svizzero ha respinto la legge sul Fondo Gripen. Nel medio periodo la capacità dell'Esercito svizzero di dare corso al proprio mandato costituzionale e di garantire la sicurezza del paese viene messa seriamente in discussione. ...
Un documentplusSwissmem: Votazione sul Fondo Gripen: un SÌ per una Svizzera sicura
Zürich (ots) - Swissmem appoggia l'acquisto di 22 aerei del tipo Gripen E. Solo con un'aeronautica militare moderna l'esercito è nella condizione di adempiere al proprio compito e di preservare la propria credibilità. La sicurezza è un requisito importante per una piazza economica svizzera di ...
Un documentplusSwissmem: Il diktat statale sul salario minimo è la strada sbagliata
Zürich (ots) - Swissmem si oppone all'iniziativa sui salari minimi dell'Unione sindacale svizzera attraverso una propria campagna. L'iniziativa è un esperimento sbagliato che mina il patto sociale e nuoce ai più deboli. Il patto sociale, che funziona da decenni, offre le soluzioni migliori. Esso tiene ...
Un documentplus
Migros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
A giornalisti selezionati / Invito alla conferenza stampa dei Migros-Percento-culturale-Classics, stagione 2014/2015
Zürich (ots) - Gentili Signore, egregi Signori, dopo un'ennesima stagione concertistica di notevole successo, a ottobre 2014 inizia la sesta stagione dei Migros-Percento-culturale-Classics. Fino a maggio 2015 sono in programma sei tournée nelle ...
Un documentplusAutovermieter-Verband der Schweiz AVS
Nuovo primato per gli autonoleggiatori svizzeri
Zürich (ots) - Per la prima volta, la cifra d'affari degli autonoleggiatori svizzeri si avvicina di nuovo all'anno record 2008, ma con un numero di noleggi superiore del 15% a quello del 2008. La crisi economica ha dunque lasciato le sue tracce, mantenendo i prezzi sotto pressione. Il sondaggio condotto tra i membri dell'Associazione Svizzera degli ...
Un documentplusSunrise scompiglia il mercato della telefonia mobile
Zürich (ots) - - Sunrise Freedom: possibilità di cambiare abbonamento o apparecchio in qualsiasi momento - Trasparenza grazie alla separazione tra costi dell'abbonamento e costi dell'apparecchio - Possibilità di disdire gli abbonamenti mensilmente Sunrise lancia un'idea tutta nuova nell'ambito della telefonia mobile: è infatti il primo operatore ...
Un documentplusMigros 2013: crescita dinamica, aumento delle quote di mercato, primo posto nella classifica mondiale per l'impegno a favore della sostenibilità
Zürich (ots) - Sintesi Nonostante le difficili condizioni di mercato, nel 2013 il Gruppo Migros è comunque riuscito a distinguersi e a conquistare nuove quote di mercato. I ricavi sono aumentati del 7% attestandosi a 26,7 miliardi di franchi. La ...
Un documentpluseconomiesuisse - No a salari minimi dannosi, sì ai Gripen
Zürich (ots) - Il Comitato direttivo di economiesuisse si è espresso sui temi posti in votazione il 18 maggio. L'organizzazione mantello dell'economia respinge l'iniziativa dei sindacati sui salari minimi. L'accesso al mercato dell'impiego sarebbe reso più difficile per i giovani al primo impiego e per i lavoratori poco qualificati. Inoltre, l'iniziativa ...
Un documentplusUna strategia d'investimento di successo: netto miglioramento della qualità della rete e del servizio alla clientela
Zürich (ots) - - Risultato operativo confrontabile (-0,6%), fatturato di poco inferiore (-2,2%) - Netto incremento anno su anno dell'EBITDA corrente nel 4° trimestre (+3,2%) - Forte crescita dei clienti Postpaid (76'900), raddoppio dei clienti ...
Un documentplus