Actualités de Zürich,

Filtre
  • 01.10.2012 – 11:05

    economiesuisse

    economiesuisse - Passaggio di testimone a economiesuisse

    Zürich (ots) - Rudolf Wehrli succede a Gerold Bührer alla presidenza Eletto a fine agosto a Berna, Rudolf Wehrli, Presidente di economiesuisse, ha assunto oggi le proprie funzioni nell'ambito dell'organizzazione mantello dell'economia svizzera. In questa veste, avrà il compito di difendere efficacemente gli interessi della Svizzera di fronte agli ambienti politici e all'opinione pubblica quale piazza di produzione e di ...

  • 28.09.2012 – 17:30

    economiesuisse

    economiesuisse - Strategia energetica: occore parlare chiaro

    Zürich (ots) - Bilancio in chiaroscuro del pacchetto del Consiglio federale In relazione all'abbandono dell'energia nucleare, economiesuisse ha sempre ribadito che l'economia non è "sposata" con nessuna tecnologia. Gli obiettivi principali della politica energetica devono essere la sicurezza dell'approvvigionamento, il mantenimento della competitività, l'indipendenza strategica così come il raggiungimento degli ...

  • 27.09.2012 – 17:30

    economiesuisse

    economiesuisse - Porre fine ai conflitti fiscali e rafforzare la Svizzera

    Zürich (ots) - economiesuisse si impegna a favore degli accordi fiscali con la Germania, l'Austria e la Gran Bretagna L'Azione per una Svizzera indipendente e neutra (ASNI) e i Giovani socialisti (JS) hanno lanciato insieme i referendum contro gli accordi fiscali con la Germania, l'Austria e la Gran Bretagna. Il popolo si pronuncerà probabilmente il prossimo 25 ...

  • 26.09.2012 – 16:25

    economiesuisse

    economiesuisse - Una buona decisione per l'agricoltura

    Zürich (ots) - Il Consiglio nazionale si è occupato per la seconda volta in questa sessione della politica agricola 2014-17. Esso ha seguito a grandi linee il progetto del Consiglio federale confermando in particolare i contributi legati agli animali, ciò che è rallegrante. Questa decisione rappresenta un piccolo passo, anche se importante, verso un'agricoltura competitiva a lungo termine. Secondo economiesuisse è ...

  • 26.09.2012 – 10:53

    comparis.ch AG

    comparis.ch sui premi delle casse malati 2013 - Giovani adulti sempre più nel mirino dei rincari

    Zürich (ots) - I premi delle casse malati salgono in media del 2,2 per cento. I giovani adulti, invece, devono subire un aumento doppio, ovvero poco meno del 4 per cento. Ancora una volta, infatti, le casse malati hanno notevolmente ridotto lo sconto dei premi concesso ai giovani adulti, sconto che nel giro di cinque anni è stato più che dimezzato. Le valutazioni ...

  • 25.09.2012 – 10:00

    Migros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales

    Nuova cooperazione tra le Giornate di Soletta e il festival della musica pop m4music Cercasi: il miglior video clip della Svizzera

    Zürich (ots) - Il festival della musica pop m4music del Percento culturale Migros e le Giornate di Soletta cercano insieme il miglior video clip svizzero. Una selezione dei video viene presentata a gennaio 2013 alle Giornate di Soletta. I cinque migliori clip entrano in gara per il titolo di «Best Swiss Video ...