Actualités de Berna,
-
Langue:
Italien
- Médias:
- Période:
- Période:Totale
- Un documentplus
Schweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11"E lei? Avrebbe detto di sì?"; campagna nazionale di prevenzione sul tema delle truffe sugli investimenti.
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
La sfera privata non è stata violata: il Consiglio della stampa respinge il reclamo contro "nzz.ch" (presa di posizione 65/2021)
Berna (ots) - Parti: Mätzler c. "nzz.ch" Tema: Sfera privata Reclamo respinto Riassunto Caroline Mätzler nell'aprile del 2021 ha inoltrato un reclamo contro "nzz.ch". La "Neue Zürcher Zeitung" aveva dato conto su Twitter della "Home-Office-Demo" ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa sul commento della NZZ : Una critica pungente alla terapia moderna di bambini transgender non viola il Codice deontologico (presa di posizione 64/2021)
Berna (ots) - Parti: X. / Transgender Network / Y. c. "Neue Zürcher Zeitung" Tema: Distinzione tra fatti e commenti / Fonti dell'informazione / Dignità umana / Discriminazione Reclamo 1: non entrata in materia Reclami 2 e 3 respinti Riassunto ...
Un documentplusSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
"Sei un uomo intelligente, Clemente?" Una iniziativa contro la prostituzione forzata e la tratta di esseri umani
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Inchiesta fatta bene, particolari inesatti (presa di posizione 53/2021)
Berna (ots) - Parti: Wakim c. "Tribune de Genève" Tema: Ricerca della verità / Distinzione tra fatti e commenti / Omettere informazioni importanti Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa rileva in una presa di posizione contro la "Tribune de Genève" che il giornalismo ...
Un documentplus
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
"Tagesanzeiger.ch" e "SonntagsZeitung" hanno sì identificato le partecipanti alla dimostrazione contro il loro volere ma non hanno danneggiato la loro personalità (presa di posizione 52/2021)
Berna (ots) - Parti: A. B. e F. T. c. "Tages-Anzeiger" e "SonntagsZeitung" Tema: Sfera privata Reclamo respinto Riassunto "Tagesanzeiger.ch" e "SonntagsZeitung" nel settembre 2020 in un reportage hanno raccontato chi nell'estate del 2019 aveva preso ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Tirata di orecchie per la "Aargauer Zeitung": Il Consiglio della stampa critica titolo discriminante (presa di posizione 51/2021)
Berna (ots) - Parti: (X. c. "Aargauer Zeitung") Tema: Discriminazione / Rettifica Reclamo accolto Riassunto Se una donna altamente qualificata di 66 anni viene indicata in tutta la lunghezza dell'articolo soltanto come "questa nonna" è discriminante. ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
"bz" ha raccontato in modo corretto la precarietà finanziaria di Zullwil (presa di posizione 50/2021)
Berna (ots) - Parti: X. c. "bz - Zeitung für die Region Basel" Tema: Ricerca della verità / Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi Reclamo respinto Riassunto Il Consiglio della stampa ha rifiutato un reclamo contro la "bz - Zeitung ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa si esprime in merito all'opinione ospitata su "Inside Paradeplatz": Diffusione di clichés sugli ebrei (presa di posizione 49/2021)
Berna (ots) - Parti: X. c. "Inside Paradeplatz" Tema: Discriminazione Reclamo respinto Riassunto Il Consiglio della stampa respinge di misura il reclamo del portale finanziario "Inside Paradeplatz". Il Consiglio della stampa era stato chiamato a ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Anche il balcone è sfera privata (presa di posizione 45/2021)
Berna (ots) - Parti: Fairmedia c. "Blick" e "20 Minuten" Tema: Sfera privata / Identificazione Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto due reclami, presentati rispettivamente contro "20 Minuten" e contro il "Blick" per come hanno riferito circa un omicidio avvenuto a Buchs (SG), dove una giovane madre era stata uccisa, ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa deplora il sito "Prime News" di Basilea: "Antisemita" è inesatto (presa di posizione 44/2021)
Berna (ots) - Parti: X. c. "Prime News" Tema: Verità Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto un reclamo presentato contro il sito online "Prime News" di Basilea, il quale aveva descritto il movimento internazionale BDS ...
Un documentplus
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Reclamo accolto contro la "Basler Zeitung": Mancato ascolto di un curatore (presa di posizione 43/2021)
Berna (ots) - Parti: Fricker c. "Basler Zeitung" Tema: Verità / Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto parzialmente un reclamo del curatore ...
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Il Consiglio federale rinnova la tutela per i lavoratori temporanei: l'obbligatorietà del CCL Prestito di personale sarà prorogata fino alla fine del 2023
Dübendorf/Berna (ots) - Il Consiglio federale ha nuovamente dichiarato l'obbligatorietà generale del contratto collettivo di lavoro Prestito di personale (CCL PP), concordato dalle parti sociali nel 2020, con decorrenza dal 1° luglio 2021. Grazie ...
Un documentplusSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11I corpi di polizia svizzeri esi uniscono per prevenire le truffe e i reati informatici / "E lei? Avrebbe detto di sì?" incentrata questa volta sul tema delle truffe dei falsi alloggi
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa sfiora quota 100 decisioni
Berna (ots) - Sulla trasformazione del Consiglio della stampa e i nuovi inizi in tempi difficili: L'Annuario 2021 del Consiglio svizzero della stampa è stato pubblicato Il Consiglio svizzero della stampa ha pubblicato il suo Annuario 2021. Nell'editoriale, il presidente uscente Dominique von Burg discute la trasformazione del Consiglio della stampa da un ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa prende posizione contro un giornale di Neuenburg: "Arcinfo" attribuisce in modo sbagliato la citazione a Perrin (Presa di posizione 36/2021)
Berna (ots) - Parti: Perrin c. "Arcinfo" Tema: Ricerca della verità / Accuse anonime e ingiustificate Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio della stampa riprende il giornale "Arcinfo", perché ha violato l'obbligo di verità. Il foglio ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa respinge il reclamo dello studio dell'islam: RTS ha riportato in modo corretto su Tariq Ramadan (Presa di posizione 35/2021)
Berna (ots) - Parti: Ramadan c. RTS Tema: Ricerca della verità / Distinzione tra fatti e commenti / Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi / Presunzione d'innocenza Reclamo respinto Riassunto Il famoso studioso di islam Tariq Ramadan ...
Un documentplus
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
La ricerca della verità è un obbligo dell'etica dei media - anche nel caso di allusioni (presa di posizione 34/2021)
Berna (ots) - Parti: Motarjemi c. "Immorama" Tema: Ricerca della verità / Rettifica Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio della stampa ammonisce "Immorama", un magazine della Svizzera occidentale per una violazione dell'obbligo di ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio svizzero della stampa scagiona il "Tagblatt der Stadt Zürich": Trattato ingiustamente ma non è stato commesso alcun plagio (presa di posizione 31/2021)
Berna (ots) - Parti: X. c. "Tagblatt der Stadt Zürich" Tema: Plagio Reclamo respinto Riassunto Con l'articolo "Se il nuoto va per le lunghe" del 18 Novembre 2020 il "Tagblatt der Stadt Zürich" non ha offeso il codice deontologico. Il Consiglio ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa respinge il reclamo della Mück: la Basler Zeitung sfugge per un pelo al richiamo (Presa di posizione 29/2021)
Berna (ots) - Parti: Mück c. "Basler Zeitung" Tema: Ricerca della verità Reclamo respinto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha respinto il reclamo inoltrato dalla politica basilese Heidi Mück contro la Basler Zeitung (BaZ). Secondo la ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa ammonisce la pubblicità nativa per scopi politici (presa di posizione 28/2021)
Berna (ots) - Parti: Digitale Gesellschaft c. Ringier AG Tema: Separazione tra parte redazionale e pubblicità Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio della stampa ammonisce l'articolo apparso il 7 marzo in vista della votazione sull'e-ID sul ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa rimprovera "tio.ch" (presa di posizione 26/2021)
Berna (ots) - Parti: Clinica Hildebrand c. "tio.ch" e "20 minuti" Tema: Ricerca della verità / Indipendenza / Omissione di informazioni importanti / Rettifica Reclamo accolto nei punti essenziali Riassunto Nel novembre 2020 la clinica Hildebrand di Brissago ha inoltrato un reclamo al Consiglio della ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa sul caso Maisano: "Tages-Anzeiger" ammonito su un punto (presa di posizione 25/2021)
Berna (ots) - Parti: Maisano c. "Tages-Anzeiger" e "SonntagsZeitung" Tema: Verità / Omettere informazioni importanti / Rettifica Reclamo parzialmente accolto Riassunto L'allora direttore della clinica universitaria di cardiochirurgia di Zurigo, ...
Un documentplus
Accuse di molestie: i rapporti relativi alle inchieste esterne sono ora disponibili e la SSR mette in atto alcune misure
2 DocumentsplusSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11Le polizie svizzere e la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) si associano per prevenire le truffe e i reati informatici.
Un documentplusEidgenössische Revisionsaufsichtsbehörde - RAB
L'ASR pubblica il rapporto di gestione 2020
Berna (ots) - Malgrado la pandemia, nel 2020 l'ASR è rimasta pienamente operativa. Il ricorso al mezzo elettronico ha permesso di portare avanti sia l'attività di sorveglianza che la gestione delle abilitazioni. Nel corso dell'anno l'ASR ha effettuato 19 controlli e provveduto al rinnovo dell'abilitazione di circa 370 imprese di revisione. La finalità e ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
La "Basler Zeitung" non si confrontò con il Consigliere di Stato Engelberger riguardo la pesante accusa (presa di posizione 11/2021)
Berna (ots) - Parti: Gesundheitsdepartement des Kantons Basel-Stadt c. "Basler Zeitung" Tema: Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio della stampa ha approvato un reclamo del Dipartimento della ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Una critica pungente ai politici non lede l'obbligo di verità (presa di posizione 10/2021)
Berna (ots) - Parti: Weibel c. "Basellandschaftliche Zeitung" Tema: Verità / Distinzione tra fatti e commenti / Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi Reclamo respinto Riassunto Secondo il Consiglio della stampa la critica pungente rivolta alle attività del direttore della commissione di ...
Un documentplusSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Accolto un reclamo contro la "Basler Zeitung": Una critica poco precisa (presa di posizione 89/2020)
Berna (ots) - Parti: Amt für soziale Sicherheit des Kantons Solothurn c. "Basler Zeitung Tema: Verità / Fonti dell'informazione / Intervista Reclamo parzialmente accolto Riassunto Inesattezze e omissione di informazioni importanti: il Consiglio ...
Un documentplus