Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Actualités de Bern
- plus
La SRG SSR decide di portare l'età di pensionamento dei quadri a 65 anni
Bern (ots) - Il Consiglio d'amministrazione della SSR ha deciso di aumentare l'età ordinaria di pensionamento dei quadri da 62 a 65 anni. Il rapporto di lavoro potrà essere prolungato, di comune accordo, fino ai 70 anni d'età. Il provvedimento entrerà in vigore il 1° gennaio 2015. Il Comitato direttivo e il Consiglio d'amministrazione della SSR hanno affrontato il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
10 miti sulle gomme invernali
Bern (ots) - Con l'inverno alle porte, l'automobilista è confrontato con la scelta e il montaggio dei pneumatici invernali e a una serie di luoghi comuni. Per aiutare i consumatori a informarsi correttamente, il TCS dà una risposta a dieci miti sulle gomme invernali, sempre validi nonostante la loro inesattezza. 1. Occorre montare le gomme migliori davanti, soprattutto in caso di trazione anteriore Sbagliato: per ragioni di sicurezza, i pneumatici migliori vanno ...
plusCentrale nucleare di Mühleberg / Chiusura nel 2019
Bern (ots) - Negli scorsi mesi BKW SA ha analizzato diversi possibili scenari relativi al futuro e all'ulteriore funzionamento della centrale nucleare di Mühleberg (CNM) e ha deciso di mantenere in esercizio la centrale solo fino al 2019 nel rispetto dei requisiti di sicurezza e successivamente di chiuderla. La decisione dell'azienda tiene conto di tutti gli aspetti tecnici, economici, normativi e politici attualmente ...
plusProroga del contratto tra la SRG SSR e gli Swiss Indoors fino al 2018
Bern (ots) - Zurigo, 25 ottobre 2013. La SSR e gli Swiss Indoors di Basilea continueranno il loro partenariato. Il contratto è stato infatti prorogato prima della scadenza fino alla fine del 2018. Lo scopo dell'accordo è disciplinare i diritti di diffusione delle emittenti televisive e radiofoniche, nonché le piattaforme multimediali della SSR. A ciò si aggiunge la ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui seggiolini: eccellente e scadente
Bern (ots) - Nel secondo test TCS del 2013 sui seggiolini auto, sono stati esaminati 13 prodotti. È stata valutata la sicurezza in caso di collisione, la maneggevolezza e l'ergonomia, come pure gli aspetti pratici e la presenza di sostanze tossiche. A colpire è la grossa differenza tra "non consigliato" e "eccellente". Il secondo test TCS sui seggiolini ...
Un documentplus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Consigli del TCS per affrontare le insidie stradali dell'autunno
Bern (ots) - Nebbia, calo progressivo delle temperature, foglie sulla carreggiata e giornate più corte annunciano l'arrivo dell'autunno. Per affrontare questa stagione con la dovuta sicurezza, il TCS fornisce alcuni utili consigli per evitare i pericoli della strada e viaggiare serenamente. Le prime nebbie sono già apparse, le ore di luce diminuiscono e le temperature calano: l'autunno è arrivato. Sebbene questo ...
plusAssicurati favorevoli alla modernizzazione della Cassa pensioni SRG SSR
Bern (ots) - Berna, 11 ottobre 2013. Nell'ambito di una votazione generale, gli assicurati della Cassa pensioni SSR (CPS) hanno approvato a larga maggioranza (65% si, 35% no) il passaggio della loro cassa pensioni dal primato delle prestazioni al primato dei contributi al 1° gennaio 2014. Il consenso degli assicurati di cambiare tipo di piano, passando dal primato ...
plus«Die Schweizer - Les Suisses - Gli Svizzeri - Ils Svizzers» La Svizzera tra passato e presente: un momento di riflessione storica nella programmazione della SSR
Bern (ots) - La SSR consacra una parte significativa della programmazione di novembre alla riflessione storica. Con il mese tematico «Die Schweizer - Les Suisses - Gli Svizzeri - Ils Svizzers», in cui spiccano quattro docufiction dedicate a personalità di rilievo della storia svizzera, accompagnate da ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Fari accesi anche di giorno dal 2014: test TCS su 8 sistemi aggiuntivi
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Costituito il Gruppo parlamentare Mobilità elettrica
Bern (ots) - Patrocinato dall'Associazione Swiss eMobility, il 26 settembre 2013 al Palazzo federale è stato costituito il Gruppo parlamentare interpartitico Mobilità elettrica. È presieduto congiuntamente dai consiglieri nazionali Jürg Grossen (PVL/BE) e Marco Romano (PPD/TI). Con la fondazione di questo gruppo parlamentare, Swiss eMobility vuole ottenere un chiaro riconoscimento politico in favore della mobilità ...
plusPrix Italia: un premio e una nomina per le coproduzioni SRG SSR
Bern (ots) - La 65a edizione del Prix Italia si conclude oggi con l'assemblea generale e la consegna dei premi. La coproduzione RTS «Bloody Daughter», ritratto della pianista Martha Argerich ad opera della figlia, riceve il premio per il miglior documentario televisivo nella categoria «musica e arte». «More than Honey» di Markus Imhoof è nominato per il Premio speciale «Expo 2015». Il Prix Italia, il prestigioso ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Pneumatici invernali: 40 anni di test TCS! Nel 2013 prestazioni equilibrate ad alto livello.
Un documentplusHelveticWind / Primo investimento in Italia
Bern (ots) - Il consorzio HelveticWind acquista per la prima volta un parco eolico in Italia (Puglia). Il parco ha una capacità installata complessiva di 36 MW ed è già operativa. I 24 aerogeneratori del parco eolico Eolo producono complessivamente circa 67 gigawattora di energia. Le parti non hanno reso noto il prezzo d'acquisto. Il consorzio HelveticWind è stato costituito nel marzo 2010 da Energie Wasser Bern (ewb) ...
plusASTAG Schweiz. Nutzfahrzeugverband
San Gottardo: L'ASTAG appoggia la soluzione di risanamento sicura!
Bern (ots) - L'associazione svizzera dei trasportatori stradali ASTAG sostiene il progetto del Consiglio federale per il tunnel di risanamento del San Gottardo. La realizzazione di un tunnel di risanamento senza ampliamento delle capacità è la soluzione migliore. Essa serve così alla sicurezza stradale. Questo riduce efficacemente il rischio di scontri frontali con conseguenze letali. Ma soprattutto, il più importante ...
plusSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
Giornata internazionale dei Primi soccorsi, 14 settembre 2013: Aggiornare regolarmente le conoscenze nei Primi soccorsi
Bern (ots) - In caso di incidente, le conoscenze dei Primi soccorsi di molti cittadini svizzeri non sono sufficienti per agire in modo corretto ed aiutare o rianimare una persona. Il 14 settembre, in occasione della Giornata internazionale dei Primi soccorsi, il Centro di competenza del salvataggio della Croce Rossa ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Dal 1° gennaio 2014, fari accesi obbligatori anche di giorno
Bern (ots) - Dal 1° gennaio 2014, anche in Svizzera sarà obbligatorio viaggiare di giorno con i fari accesi. Le auto, nelle quali le luci si accendono automaticamente dopo aver girato la chiave di accensione, sono già conformi a questa prescrizione. Il TCS segnala i modelli di vetture sulle quali è possibile è possibile automatizzare l'accensione dei ...
Un documentplusRelazione semestrale 2013 / Solido business operativo con positivi effetti straordinari
Bern (ots) - Nel primo semestre del 2013 il Gruppo BKW ha sviluppato ulteriormente il proprio business operativo nonostante il difficile contesto economico. Il volume d'affari consolidato e il margine operativo sono aumentati, ma sono stati influenzati dai bassi prezzi dell'energia e da due effetti straordinari. L'utile netto di 103,6 milioni di CHF è rimasto quasi ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Ancora più prestazioni e novità
Bern (ots) - Ogni anno, milioni di persone si affidano alla Patrouille, al Libretto ETI e alla protezione giuridica del TCS. Il più grande Club della mobilità in Svizzera vuole ulteriormente migliorare la propria offerta e ammodernare i prodotti, semplificandone il catalogo. Il Libretto ETI del TCS offre una soluzione d'assistenza viaggio completa a oltre 1 milione di beneficiari in Svizzera. Annovera prestazioni che concernono l'annullamento del viaggio prima della ...
plusCentrale nucleare di Mühleberg / Conclusa la revisione annuale - Impianto nuovamente in servizio
Bern (ots) - Dopo la revisione annuale, BKW SA ha rimesso in servizio la Centrale nucleare di Mühleberg (CNM). I lavori di revisioni si sono svolti dall'11 agosto al 6 settembre 2013. Nel corso della revisione sono stati sostituiti elementi combustibili ed eseguiti i ricorrenti lavori di controllo e di manutenzione. La revisione annuale 2013 è stata focalizzata su ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Una "calda" estate per il Libretto ETI
Bern (ots) - La stagione estiva è stata intensa per la Centrale di soccorso del TCS Libretto ETI. Rispetto allo scorso anno, il numero di valutazioni mediche ha registrato un incremento del 15.2%. Quasi 770 veicoli sono stati trasportati in Svizzera, di cui 585 a bordo di autocarri. Con oltre un milione di beneficiari, il Libretto ETI del TCS è la maggiore assicurazione viaggi della Svizzera su base annua. Per ...
plusHelveticWind / Acquisizione di tre parchi eolici in Germania
Bern (ots) - HelveticWind rafforza la sua presenza in Germania e acquisisce a Brandeburgo tre parchi eolici già in funzione della capacità complessiva di 48 megawatt (MW). Le 24 turbine dei parchi Gross Welle (20 MW), Prötzel (18 MW) e Wulkow (10 MW) producono complessivamente circa 85 gigawattore di energia. Le parti non hanno reso noti i costi dell'acquisizione. In Germania HelveticWind gestisce già i due parchi ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
I posteggi per disabili reperibili più facilmente
Bern (ots) - Il TCS informa online sull'ubicazione di circa 8'000 posteggi per disabili, accessibili in sedia a rotelle, in tutta la Svizzera. Oltre all'indirizzo preciso, le indicazioni contengono foto e altre segnalazioni pratiche su queste aree. Tutte le informazioni sono gratuite e visibili su una carta interattiva della Svizzera. Sovente, i posteggi per disabili non si raggiungono facilmente, in particolare, i ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Lavaggio dell'auto: come procedere
Bern (ots) - Una buona cura dell'automobile comporta anche un lavaggio regolare, sia in un box self service, sia in un tunnel di autolavaggio automatico. Il TCS segnala i punti da osservare durante quest'operazione. Coloro che sottopongono l'automobile a una manutenzione regolare, danno importanza a un lavaggio accurato. Certuni scelgono il box self service; altri preferiscono la soluzione più costosa: il tunnel di autolavaggio automatico. In entrambi i casi, per una ...
plus
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Le vacanze son finite. Si ritorna a scuola !
plusCentrale nucleare di Mühleberg / Inizio dei lavori di revisione annuali
Bern (ots) - Ieri BKW SA ha interrotto - come previsto - l'attività della centrale nucleare di Mühleberg (CNM) per svolgere la consueta revisione annuale e sostituire gli elementi combustibili. La revisione durerà circa quattro settimane. Gli obiettivi principali della revisione 2013 sono accurati lavori di controllo e ispezione al contenitore di pressione del ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Vivere la sicurezza in prima persona con "TCS on tour" a Berna e a Basilea
Bern (ots) - Secondo le statistiche, sulle strade svizzere si registra quasi un incidente mortale al giorno. Ecco perché il TCS ha intrapreso una tournée dal titolo "TCS on tour - riconoscere i pericoli", che, con l'aiuto di un test stop-crash e di un simulatore di guida, si propone di informare sui rischi specifici della circolazione stradale. Vari esperti del TCS e ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Minori consumi ed emissioni di CO2
Bern (ots) - Il TCS ha confrontato i dati delle 24 marche di automobili più vendute in Svizzera e ha costatato che i provvedimenti tecnici intesi ad aumentare il rendimento energetico hanno notevolmente ridotto il consumo di carburante e l'impatto ambientale dei nuovi veicoli. Il consumo medio è sceso quasi un terzo, ossia dai circa 9 l/100 km nel 1989 ai 6,21 l nel 2012. Inoltre, tra il 2002 e il 2012, le emissioni di CO2 sono diminuite del 24%, da 198 a 151 g/km. Il ...
plusTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Riscoprire la Svizzera in occasione del 1° agosto
Bern (ots) - Per la festa nazionale, il TCS propone sul proprio sito Internet una pagina web su 61 passi svizzeri. Un'occasione da non perdere per informarsi su questi meravigliosi itinerari della Svizzera. L'estate è giunta all'apice e numerosi sono coloro che, lentamente, rientrano dall'estero. Sebbene i paesi mediterranei siano tradizionalmente mete ambite di vacanza, anche la Svizzera offre paesaggi incantevoli. In ...
plusNominati i vincitori del Web Only Contest indetto dalla SSR per la produzione di mini serie web
Bern (ots) - La SSR ha reso noti i nomi dei vincitori del Web Only Contest lanciato lo scorso giugno per la produzione di mini serie web. I sei progetti selezionati saranno realizzati di qui a poco e presentati al pubblico dall'autunno 2013 sui diversi portali internet della SSR. Dal costante ampliamento dell'offerta su internet al lancio di un Web Only Contest il ...
plus