Storys zum Thema Wirtschaft

Folgen
Keine Story zum Thema Wirtschaft mehr verpassen.
Filtern
  • 17.05.2001 – 14:25

    Nissan Switzerland

    Nissan annuncia risultati record per l'esercizio fiscale 2000

    L'utile netto di 331.1 miliardi di yen soddisfa il primo impegno dell'NRP Tokyo (ots) - La Nissan Motor Company ha annunciato oggi i risultati finanziari per l'esercizio conclusosi il 31 marzo 2001. Per il primo intero anno del Nissan Revival Plan (NRP), la società ha registrato un utile netto consolidato al netto di imposta di 331.1 miliardi di yen (2.7 miliardi di US$, 3.0 miliardi di Euro). "Nissan è di ...

  • 17.05.2001 – 10:14

    Office féd. de la statistique

    Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'aprile 20

    Aumento dei prezzi dei prodotti indigeni e importati, rincaro annuo dello 0,9 per cento Neuchâtel (ots) - L'indice totale dei prezzi alla produzione e all'importazione calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) nell'aprile 2001 è aumentato dello 0,5 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 97,4 punti (base maggio 1993 = 100). Il rincaro annuo è salito allo 0,9 per cento. Tra i ...

  • 16.05.2001 – 13:30

    Vaudoise Versicherungen

    Gruppo VAUDOISE ASSICURAZIONI: Eccellente esercizio 2000

    Losanna (ots) - Il Gruppo VAUDOISE ASSICURAZIONI ha realizzato un eccellente esercizio 2000. I premi lordi hanno registrato un progresso del 3,3% raggiungendo 1.193 miliardi di franchi. L’utile netto consolidato aumenta del 23,5% rispetto al 1999 e passa a 25,2 milioni di franchi. Agli azionisti verrà proposto il versamento di un dividendo di 110.– franchi per azione al portatore (rispetto ai Fr. 100.– dell’anno ...

  • 10.05.2001 – 11:03

    PAX Versicherungen

    Buon risultato della PAX nel suo 125° anno

    Basilea (ots) - In occasione del suo 125° anniversario la PAX può essere soddisfatta dell'esercizio 2000. Rispetto all'anno precedente l'utile del Gruppo è aumentato del 4.2 %, raggiungendo 5,3 milioni di franchi. Il 2000 è stato all'insegna della rielaborazione della strategia. È rimasta però immutata la forma societaria di cooperativa e ferma la decisione di intraprendere il cammino verso il futuro ...

  • 27.04.2001 – 15:45

    Nissan Switzerland

    Nissan annuncia I risultati finanziari provvisori per l'esercizio 2000

    - Gli utili provvisori ammontano a 135,6 miliardi di Yen (1,23 miliardi d'Euro). - I risultati definitivi saranno pubblicati il 17 maggio 2001. - La società proporrà di versare un dividendo di 7 Yen (0,06 Euro) per azione. Urdorf (ots) - Nissan Motor Co. Ltd. ha annunciato i risultati provvisori per l'esercizio 2000 che va dal 1° aprile 2000 al 31 ...

  • 24.04.2001 – 11:11

    Département fédéral des finances

    Nuovo prestito federale (aumento)

    Berna (ots) - La Confederazione Svizzera offre in sottoscrizione pubblica mediante la procedura d'aggiudicazione il prestito seguente: Tasso d'interesse: 4 % Durata: -11.2.2013 Ammontare: verra stabilito alla fine dell'asta Data delle sottoscrizioni: 25.4.2001 Liberazione: 09.5.2001 N. di valore provv.: 1224954 Fungibile col n. di valore: 1037930 Tranche della Confederazione per propio uso: - Le offerte sino all'importo massimo di 100'000 franchi possono essere ...

  • 17.04.2001 – 11:32

    BSI SA

    La Banca del Gottardo fa il suo ingresso sul mercato finanziario greco

    Lugano (ots) - L'entrata della Grecia nella zona Euro ha comportato una rivalutazione economica globalmente positiva del paese, soprattutto nel settore bancario, spingendo diversi istituti di credito esteri a riconsiderare la propria presenza a lungo termine sul posto. A fronte di tali presupposti, con l'acquisizione della maggioranza di META A.E.L.D.E ...

  • 10.04.2001 – 18:01

    Office fédéral de la justice

    Il valore nominale minimo dell'azione è adesso di 1 centesimo

    Il Consiglio federale mette in vigore la modifica della legge per il 1° maggio 2001 Berna (ots) - Il valore minimo dell'azione passerà da 10 franchi a 1 centesimo. Con ciò si vuol agevolare la quotazione in borsa di nuove imprese e la compravendita delle azioni. Il Consiglio federale ha messo in vigore per il 1° maggio 2001 la relativa modifica del codice delle ...

  • 05.04.2001 – 10:08

    Crossair

    Crossair: l'esercizio 2000 chiude nelle cifre rosse

    Basilea (ots) - L'esercizio 2000 del gruppo Crossair presenta perdite operative per 25,2 milioni di franchi. Il risultato è stato contrassegnato negativamente dal forte rincaro del costo del carburante e del corso elevato del dollaro statunitense. La cifra d'affari consolidata è progredita del 9 per cento. Quest'anno, agli azionisti non sarà versato alcun dividendo. Durante il primo trimestre di quest'anno, ...

  • 30.03.2001 – 14:55

    HOCHDORF Holding AG

    La Hochdorf Nutritec SA partecipa alla Multiforsa SA

    Embargo fino a sabato 31.3.01, 05.00h!! Hochdorf (ots) - Il fabbricante di prodotti alimentari Hochdorf Nutritec SA acquista una partecipazione alla Multiforsa SA di Steinhausen. Per la HOCHDORF si presenta cos" l'opportunità di espandere il proprio raggio di attività in un secondo importante settore come quello degli alimenti funzionali e della salute degli animali. La ditta Multiforsa SA a conduzione familiare si ...

  • 16.02.2001 – 10:32

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco tira un bilancio positivo dell'attività del 2000

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza (Comco) ha presentato, il 16 febbraio 2001, il suo rapporto annuale 2000. Al centro delle attività dello scorso anno vi è stata la lotta agli accordi sui prezzi, sui quantitativi e sulla ripartizione del territorio (cosiddetti cartelli rigidi) e contro le pratiche di abusi nelle posizioni dominanti sul mercato. Diversi studi hanno attestato che la Comco dispone di molta ...

  • 16.02.2001 – 10:28

    Commission de la concurrence (Comco)

    Comco: raccomandazioni relative all'accesso al mercato degli architetti e degli ingegneri

    Berna (ots) - I cantoni di Friborgo, Ginevra, Neuchâtel e Ticino dispongono di una legislazione cantonale che limita la libera circolazione degli architetti e degli ingegneri. La Commissione della concorrenza (Comco) raccomanda loro di sopprimere le disposizioni contrarie alla legge sul mercato interno (LMI). La LMI garantisce ad ogni persona con domicilio o ...

  • 06.02.2001 – 11:01

    Office féd. de la statistique

    Evoluzione delle cifre d'affari del commercio al dettaglio

    Nel 2000: 2,0 per cento nominale, -0,6 per cento reale Neuchâtel (ots) - Secondo le rilevazioni dell'Ufficio federale di statistica (UST), nel 2000 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio sono aumentate mediamente del 2,0 per cento. Si tratta pertanto del massimo incremento nominale dal 1991. Nel 1999 la crescita era stata dell'1,8 per cento, nel 1998 dell'1,4 per cento. Le cifre d'affari reali sono ...

  • 25.01.2001 – 13:21

    Nissan Switzerland

    La nuova Micra Nissan sarà fabbricata in Gran Bretagna

    Londra (ots) - Oggi, al n° 10 di Downing Street, in presenza del Primo Ministro inglese Tony Blair, Carlos Ghosn, Direttore Generale di Nissan Motor, ha annunciato che la nuova generazione di Micra sarà fabbricata a Sunderland, lo stabilimento Nissan situato in Gran Bretagna. La decisione finale è stata presa da Carlos Ghosn sulla base di un accurato esame della redditività interna e delle discussioni ...

  • 24.01.2001 – 15:28

    Département fédéral des finances

    Risultato dell'emissione dei prestiti federali

    Berna (ots) - Tasso d'interesse: 4 % Durata: -11.2.2013 Ammontare: CHF 547 mio. Prezzo d'emissione: 103.40 % Rendita p.a.: 3.666 % Importo totale delle sottoscrizioni: CHF 1'042 mio. Attribuzioni per la più bassa categoria di prezzo: 99.613617 % Oferte senza indicazione di prezzo: CHF 5 mio. Liberazione: 12.2.2001 N. di valore: Provv.: 1182817 Fungibile col n. di valore.: 1037930 ...

  • 23.01.2001 – 10:57

    Département fédéral des finances

    Nuovi prestiti federali (aumenti)

    Berna (ots) - La Confederazione Svizzera offre in sottoscrizione pubblica mediante la procedura d'aggiudicazione i prestiti seguenti: Tasso d'interesse: 4 % Durata: -11.2.2013 Ammontare: verra stabilito alla fine dell'asta Data delle sottoscrizioni: 24.1.2001 Liberazione: 12.2.2001 N. di valore Provv.: 1182817 Fungibile col n. di valore: 1037930 Tranche della Confederazione per propio uso: --- Tasso d'interesse: 4 % Durata: -11.2.2023 ...

  • 22.12.2000 – 11:10

    Office féd. de la statistique

    Il settore eco-industriale in Svizzera

    Comparsa di un'importante industria ambientale Neuchâtel (ots) - Nel 1998, le attività di produzione di beni e servizi legati alla protezione dell'ambiente hanno assicurato quasi 50'000 posti di lavoro e un volume d'affari di circa 9,5 miliardi di franchi. L'industria ambientale rappresentava allora quasi l'1,3% dei posti di lavoro in Svizzera. Rispetto al 1990, questo settore, detto eco-industriale, è triplicato ...

  • 21.12.2000 – 11:05

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco accerta l'abuso di una posizione dominante

    Berna (ots) - Un produttore di strumenti rotanti per dentisti discrimina I venditori per corrispondenza e abusa della sua posizione dominante sul mercato. La Commissione della concorrenza (Comco) ha appurato questa pratica abusiva nell'ambito di un'inchiesta terminata il 18 dicembre 2000. La Comco ha costatato nella sua decisione del 18 dicembre 2000 che Intensiv SA possiede una posizione dominante sul mercato ...

  • 19.12.2000 – 11:15

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco autorizza la fusione diAx/Sunrise

    Berna (ots) - Il 18 dicembre 2000, la Commissione della concorrenza (Comco) ha dato il suo assenso all'operazione di concentrazione delle due imprese di telecomunicazione diAx e Sunrise. La Comco continuerà in ogni caso ad osservare da vicino l'evoluzione su questo mercato. Nell'ambito di un esame approfondito, la Comco ha stabilito che la fusione di diAx e Sunrise non è in grado di creare una posizione dominante ...

  • 19.12.2000 – 10:00

    Office féd. de la statistique

    Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell´ottobre 2000

    Nuovo rialzo dei prezzi nel settore della costruzione Neuchâtel (ots) - Nei sei mesi tra aprile 2000 e ottobre 2000, l´indice svizzero dei prezzi delle costruzioni, calcolato dall´Ufficio federale di statistica (UST), è nuovamente aumentato però in maniera più marcata rispetto al semestre precedente. I prezzi per la costruzione di nuovi edifici amministrativi sono aumentati in media dell´2,0 per cento, mentre ...

  • 07.12.2000 – 10:51

    Département fédéral des finances

    Calendario delle emissioni dei prestiti della Confederazione / Per l´anno 2001

    Berna (ots) - L´Amministrazione federale delle finanze (AFF) ha deciso di emettere i prestiti della Confederazione a ritmo mensile. Le emissioni di prestiti previste per l´anno 2001 am-montano complessivamente a un importo netto di circa 6 miliardi di franchi e a uno lordo di circa 8 miliardi di franchi (importo delle emissioni nel 2000 compreso il collocamento di ...

  • 30.11.2000 – 11:05

    Département fédéral de l'intérieur

    Barometro dell´impiego nel 3 trimestre 2000

    Rallenta la crescita dell´impiego Neuchâtel (ots) - Secondo gli indicatori del barometro dell´impiego pubblicato quattro volte all´anno dall´Ufficio federale di statistica (UST), la crescita dell´impiego, che persiste da più di due anni, prosegue a un ritmo ridotto. Nel terzo trimestre 2000, il numero di occupati (+1,0%) e di addetti (+2,1%) è ancora aumentato rispetto a un anno prima, ma in misura minore in ...

  • 22.11.2000 – 12:39

    BSI SA

    "BSI SA" apre a Losanne

    Fondata nel 1873 come Banca della Svizzera Italiana, BSI SA è la più antica banca del Canton Ticino, dove ha operato anche come istituto di emissione. Dal 1998 BSI è la banca di gestione patrimoniale del gruppo Generali, una delle principali compagnie d'assicurazione in Europa. Per rafforzare la propria presenza in Svizzera Romanda, dove già conta un'importante sede a Ginevra BSI SA apre ora a Losanna, nella centralissima rue du Grand-Chêne. Storicamente ...

  • 31.10.2000 – 09:48

    Département fédéral de l'intérieur

    (ots) Indice nazionale dei prezzi al consumo nell'ottobre 2000 / Rincaro annuo dell'1,9 per cento

    Rincaro annuo medio del 2000 presumibilmente dell'1,8 per cento Neuchâtel (ots) - Nell'ottobre 2000, l'indice nazionale dei prezzi al consumo, calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha segnato un calo dello 0,3 per cento rispetto al mese precedente, portandosi al livello di 101,2 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua il rincaro è risultato ...