Storys zum Thema Wirtschaft

Folgen
Keine Story zum Thema Wirtschaft mehr verpassen.
Filtern
  • 29.11.2001 – 07:50

    Office féd. de la statistique

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nel novembre 2001 Rincaro annuo dello 0,3 per cento

    I prezzi dei prodotti petroliferi segnano un calo del 5,2 per cento Neuchâtel (ots) - Nel novembre 2001, l'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha registrato un aumento dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 101,4 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua il rincaro si è ...

  • 28.11.2001 – 13:22

    Département fédéral des finances

    Risultato dell'emissione dei prestiti federali

    Berna (ots) - Tasso d'interesse: 2 3/4 % 4 % Durata: -10.06.2012 -08.04.2028 Ammontare: CHF 676.865 mio. CHF 123.080 mio.+ 300 mio. per uso propio Prezzo d'emissione: 95.90 % 103.10 % Rendita p.a.: 3.218 % 3.810 % Importo totale delle sottoscrizioni: CHF 1'236.875 mio. CHF 168.130 mio. Attribuzioni per la più bassa categoria di prezzo: 100 % 100 % Oferte ...

  • 27.11.2001 – 10:56

    Administration fédérale des finances

    Nuovi prestiti federali (aumenti)

    Berna (ots) - La Confederazione Svizzera offre in sottoscrizione pubblica mediante la procedura d'aggiudicazione i prestiti seguenti: Tasso d'interesse: 2 3/4 % 4 % Durata: -10.06.2012 -08.04.2028 Ammontare: verra stabilito alla fine dell'asta Data delle sottoscrizioni: 28.11.2001 28.11.2001 Liberazione: 07.01.2002 07.01.2002 N. di valore Provv.: 1331375 ...

  • 27.11.2001 – 09:24

    Office féd. de la statistique

    Barometro dell'impiego nel 3° trimestre 2001

    Prospettive d'impiego deteriorate e posti liberi in calo Neuchâtel (ots) - Stando al barometro dell'impiego pubblicato trimestralmente dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel giro di un anno è ancora aumentato sia il numero di persone occupate (+1,7%) che il numero di posti di lavoro (+1,1%). Tuttavia, mentre il tasso di crescita dell'impiego è rimasto simile a quello dei tre mesi precedenti, le prospettive ...

  • 26.11.2001 – 11:13

    Sunrise Communications AG

    Markus Zürni lascia sunrise a fine febbraio 2002

    Zurigo (ots) - Dopo quattro anni, Markus Zürni, Head of Human Resources, lascia l'azienda a fine febbraio 2002 per confrontarsi con nuove sfide. Markus Zürni ha iniziato la sua attività nell'ottobre del 1997 presso diAx, allorché l'azienda contava unicamente 30 collaboratori. Ha fornito un contributo determinante nell'ambito della strutturazione e dell'implementazione del settore Human Resources e ha svolto un ...

  • 20.11.2001 – 11:48

    Crossair

    Degli strumenti di coordinazione fra Crossair e Swissair

    Già oltre 300'000 pagine visitate sul sito www.project-phoenix.ch Basilea (ots) - A meno di tre settimane dalla sua apertura, il nuovo sito www.project-phoenix.ch si è rivelato essere uno degli strumenti di coordinazione fra Crossair e Swissair più sfruttati. Dal 1° novembre scorso, 318'200 pagine sono state aperte e il sito ha accolto ben 17'377 visitatori. Ciò rappresenta un migliaio di visitatori ogni ...

  • 20.11.2001 – 11:23

    Crossair

    Crossair condanna lo sciopero a Ginevra

    Crossair condanna lo sciopero del personale di Swissair Group a Ginevra Basilea (ots) - Crossair condanna lo sciopero indetto martedì mattina, all'Aeroporto Internazionale di Ginevra, dagli impiegati del servizio a terra di Swissair Group che esigono il finanziamento di un piano sociale. Simili azioni fanno crollare la fiducia della clientela e mettono a repentaglio la realizzazione del progetto Fenice. ...

  • 15.11.2001 – 17:44

    Crossair

    Invito all'Assemblea generale di Crossair: unaproposta mal interpretata

    Basilea (ots) - La proposta relativa al cambiamento di ragione sociale di Crossair e la menzione della sua sede a Basilea, che figuravano nell'invito all'Assemblea generale straordinaria del 6 dicembre 2001, non pregiudicano in alcun modo le decisioni che potrebbero essere prese in seguito. Il testo dell'invito ha tuttavia provocato dei malintesi. La proposta ...

  • 15.11.2001 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'ottobre 2

    Livello dei prezzi ancora in diminuzione rispetto all'anno preceden Berna (ots) - L'indice totale dei prezzi alla produzione e all'importazione calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) nell'ottobre del 2001 è diminuito dello 0,6 per cento rispetto al mese precedente situandosi ad un livello di 96,4 punti (base maggio 1993 = 100). La flessione ha interessato i prezzi dei prodotti indigeni (-0,3%) ed in ...

  • 13.11.2001 – 10:42

    Office féd. de la statistique

    Rilevazione della struttura dei salari nel 2000

    Notevoli differenze nella remunerazione del lavoro a seconda dei se Fribourg (ots) - Nel 2000, il salario lordo mensile (mediana) per l'insieme dell'economia svizzera ammontava a 5220 franchi. E' quanto emerge dalla rilevazione svizzera della struttura dei salari realizzata a intervalli di due anni nel mese di ottobre dall'Ufficio federale di statistica (UST). La mediana è il valore al di sopra del quale si trova ...

  • 31.10.2001 – 17:48

    Crossair

    Crossair: volo supplementare per il Ticino

    Basilea (ots) - Crossair vuole contribuire direttamente ad attenuare le ripercussioni sul Ticino causate dalla chiusura della galleria stradale del San Gottardo. Da venerdì 2 novembre, un volo supplementare collegherà nel primo pomeriggio Zurigo a Lugano. Inoltre, i prezzi dei biglietti saranno ridotti per tutta la durata dell'orario invernale. Su richiesta del capo del Dipartimento del territorio del ...

  • 31.10.2001 – 08:21

    Office féd. de la statistique

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nell'ottobre 2001 Rincaro annuo dello 0,6 per cento

    Previsto un rincaro annuo medio dell'1,1 per cento per il 2001 L'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha segnato nell'ottobre 2001 un calo dello 0,2 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 101,2 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua, il rincaro è risultato dello 0,6 per cento a ...

  • 30.10.2001 – 07:00

    Unilabs SA

    Unilabs in Spagna: cresce il volume di affari della piattaforma tecnica Unilabs - FJD

    Unilabs España prosegue la sua avanzata nel mercato delle analisi per gli ospedali. Geneva (ots) - In seguito ad una gara d'appalto, un grande ospedale universitario madrileno (oltre 1500 posti letto) le ha affidato la realizzazione di analisi specialistiche. Le analisi saranno realizzate presso la piattaforma tecnica aperta di recente in partenariato con la ...

  • 29.10.2001 – 15:08

    Crossair

    Roll-out dell'EMBRAER 170 destinato a Crossair

    Basilea (ots) - L'EMBRAER 170 destinato a Crossair è stato presentato dal costruttore brasiliano, per la prima volta al pubblico. Il Roll-out, l'evento che tradizionalmente segna l'uscita di fabbrica di un nuovo aereo, si è svolto a São José dos Campos, alla presenza del vice-presidente del Brasile, Marcos Maciel. Quest'avvenimento segna un'importante tappa nel rinnovo della flotta Crossair. Il velivolo, ...

  • 24.10.2001 – 12:54

    Administration fédérale des finances

    Risultato dell'emissione del prestito federale

    Berna (ots) - Tasso d'interesse: 4 1/2 % Durata: -10.6.2007 Ammontare: CHF 109.885 mio. (+ 0 mio. per propio uso) Prezzo d'emissione: 108.90 % Rendita p.a.: 2.758 % Importo totale delle sottoscrizioni: CHF 181.885 mio. Attribuzioni per la più bassa categoria di prezzo: 100 % Oferte senza indicazione di prezzo: CHF 4.485 mio. Liberazione: 7.11.2001 N. ISIN (provv.): ...

  • 23.10.2001 – 17:37

    Raiffeisen Schweiz

    Raiffeisen riduce il tasso ipotecario

    San Gallo (ots) - L'attuale situazione di mercato e degli interesse richiede un adattamento del tasso ipotecario. La direzione del Gruppo Raiffeisen ha quindi deciso di raccomandare una riduzione ai propri istituti affiliati. Il nuovo tasso del 4 percento (finora 4 1/4%) per le ipoteche variabili di primo rango su stabili abitativi è valido da subito per i nuovi affari e dal 1. febbraio 2002 per quelli esistenti. ots ...

  • 23.10.2001 – 09:06

    Administration fédérale des finances

    Nuovo prestito federale (aumento)

    Berna (ots) - La Confederazione Svizzera offre in sottoscrizione pubblica mediante la procedura d'aggiudicazione il prestito seguente: Tasso d'interesse: 4 1/2 % Durata: -10.6.2007 Ammontare: verra stabilito alla fine dell'asta Data delle sottoscrizioni: 24.10.2001 Liberazione: 07.11.2001 N. ISIN (provv.): CH0013143596 Fungibile col n. ISIN: CH0004704588 Tranche della Confederazione per propio uso: - Reuters: SWIW, Bloomberg: ...

  • 23.10.2001 – 09:04

    Crossair

    Il Consiglio d'amministrazione di Crossair approva Fenice Plus

    Basilea (ots) - Il Consiglio d'amministrazione di Crossair ha esaminato il progetto »Fenice Plus”, per il lancio di una nuova compagnia aerea svizzera, in modo approfondito, accogliendo con vero compiacimento che le condizioni finanziarie necessarie per il lancio della nuova Crossair sono ora esaudite. All'unanimità, ha approvato il progetto. Ha, in particolare, constatato con soddisfazione che il Consiglio ...

  • 23.10.2001 – 07:01

    Unilabs SA

    Assegnazione di opzioni agli organi e dirigenti

    Geneva (ots) - Il Consiglio d'amministrazione di Unilabs ha deciso di assegnare agli organi e ai quadri dirigenti del gruppo 400'000 opzioni, ciascuna delle quali dà il diritto di acquistare un'azione al portatore. Le azioni sottoscritte verranno emesse mediante il capitale condizionale creato il 10 aprile 1997, che consente di emettere fino a 480'000 azioni al portatore del valore nominale di CHF 1,00. Il prezzo ...

  • 22.10.2001 – 14:54

    Raiffeisen Schweiz

    Impegno di Raiffeisen per una compagnia aerea nazionale

    San Gallo (ots) - Il settore economico svizzero si impegna nella creazione di una compagnia aerea di bandiera. Sotto l'egida dell'Associazione svizzera dei banchieri, tutte le banche partecipano a questo progetto. Nel corso di una seduta straordinaria, il Consiglio di amministrazione del Gruppo Raiffeisen ha deciso di dare seguito a questo impegno con circa 25 milioni di franchi. Alla base della decisione vi sono ...

  • 17.10.2001 – 10:30

    Crossair

    Crossair: il credito quadro di 500 milioni è ora disponibile

    Basilea (ots) - L'UBS, il Credito Svizzero e il Consiglio d'amministrazione di Crossair hanno firmato gli atti di ratifica dell'accordo che prevede la concessione di un credito quadro di 500 milioni di franchi a Crossair. La compagnia dispone così dei mezzi finanziari necessari per l'ampliamento della sua rete di linee. Una prima »tranche” di 100 milioni di franchi è fruibile immediatamente, con il consenso del ...

  • 12.10.2001 – 09:26

    Office féd. de la statistique

    Cifre d'affari del commercio al dettaglio nell'agosto 2001

    Nuovo aumento: 2,9 per cento Neuchâtel (ots) - Secondo i risultati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), nell'agosto 2001 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio sono progredite del 2,9% rispetto a 12 mesi prima. Ciò corrisponde ad un incremento del 3,6 per cento in termini reali. I fatturati erano aumentati del 3,2 per cento nel luglio 2001 e del 4,4 per cento nell'agosto ...

  • 09.10.2001 – 20:06

    Crossair

    Crossair serve ora 70 destinazioni

    Basilea (ots) - Crossair ha ripreso per proprio conto 13 destinazioni assicurate finora da Swissair. La sua rete di linee offre quindi, al momento, un totale di 70 destinazioni. Nell'ambito del trasferimento dei voli di Swissair a Crossair, sei destinazioni sono state, invece, cancellate. La lista delle nuove destinazioni sarà valida dall'11 al 27 ottobre. A partire da Zurigo, Crossair assicura così nuovi collegamenti con Amsterdam, Budapest, Lubiana, Lione, ...

  • 09.10.2001 – 07:00

    Unilabs SA

    Fatturato in crescita del 23,75% nel primo trimestre 2001/2002

    Geneva (ots) - Unilabs ha chiuso il primo trimestre di attività dell'anno 2001/2002 il 31 agosto. Il fatturato consolidato per questo periodo ammonta a CHF 46,9 milioni, registrando un aumento del 23,75% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio 2000/2001 (CHF 37,9 milioni). Il tasso di crescita interno è cresciuto al 9,0%, rispetto al 3,1% relativa allo stesso periodo dell'esercizio precedente. La direzione ...

  • 04.10.2001 – 17:14

    Crossair

    Il Consiglio d'ammnistrazione di Crossair respinge i rimproveri

    Basilea (ots) - Il Consiglio d'amministrazione di Crossair respinge fermamente i rimproveri che gli sono stati rivolti in relazione agli avvenimenti degli ultimi giorni relativi a Swissair Group. Lo sviluppo dei fatti mostra chiaramente che Crossair non è in alcun modo responsabile della crisi. Il 21 settembre 2001, in seguito alla situazione particolarmente difficile in cui si trovava Swissair Group e su ...