Storys zum Thema Wirtschaft

Folgen
Keine Story zum Thema Wirtschaft mehr verpassen.
Filtern
  • 04.01.2002 – 12:45

    BSI SA

    La Banca del Gottardo selezionata per il Marketing Trophy 2002

    Lugano (ots) - La Banca del Gottardo é stata selezionata per l'assegnazione del Marketing Trophy 2002 nella categoria "Società con più di 300 dipendenti". Con questo riconoscimento prestigioso il Marketing Club Svizzero (MCS) premia le prestazioni migliori ottenute nel campo del marketing. In totale, dopo un'accurata selezione, la giuria ha scelto nove società in tre diverse categorie (categoria 1: società con un ...

  • 04.01.2002 – 07:53

    Office féd. de la statistique

    Indice nazionale dei prezzi al consumo

    0,3 per cento di rincaro alla fine dell'anno Rincaro medio nel 2001: 1,0 per cento Neuchâtel (ots) - Nel dicembre 2001, l'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) è rimasto praticamente invariato (-0,04%) rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 101,3 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua il rincaro si è attestato allo 0,3 per cento ...

  • 03.01.2002 – 13:45

    BKW Energie AG

    E.ON Energie AG e BKW FMB Energie AG riorganizzano la presenza sul mercato energetico italiano

    Berna/Monaco di Baviera (ots) - Con data 01.01.2002 E.ON Energie AG cede il 30,2 % della partecipazione detenuta in Electra Italia S.p.A. a BKW FMB Energie.AG. BKW aumenta la quota dall'attuale 49,4 % all'80,1 %. Con una partecipazione del 19,9% E.ON Energie rimane il secondo azionario di Electra Italia e partner della BKW FMB Energie AG. La gestione strategica ed ...

  • 31.12.2001 – 08:35

    Schweizer Reisekasse (Reka) Genossenschaft

    Successo per la Reka!

    Berna (ots) - La Cassa svizzera di viaggio ha concluso l'anno 2001 con successo. La vendita di assegni Reka è cresciuta di 431 milioni di franchi, pari al 6,2 per cento che è un nuovo primato. L'aliquota del mezzo di pagamento utilizzabile nel turismo e nel trasporto è aumentata dal 1997 del 29,5 per cento. L'assegno Reka è una delle prestazioni salariali preferite in Svizzera. 2600 ditte offrono ai propri collaboratori assegni a prezzo scontato mediamente del 16 ...

  • 21.12.2001 – 15:36

    Crossair

    Crossair: alleanza e nuovo nome saranno scelti nel 2002

    Basilea (ots) - La scelta di un eventuale nuovo nome della compagnia e la decisione relativa all'adesione ad un'alleanza aerea: questi i prossimi decisivi passi, sulla strada della realizzazione del progetto Fenice Plus. Per quest'anno non sarà presa alcuna decisione su questi due punti essenziali. Il problema di sapere quale sarà il nome che avrà la nuova Crossair, da qualche tempo agita le acque. La compagnia ...

  • 21.12.2001 – 11:50

    Crossair

    Crossair nomina un vicedirettore incaricato delle relazioni con gli investitori

    Basilea (ots) - Per assumere appieno il ruolo di compagnia aerea nazionale, Crossair intende ingaggiare i migliori specialisti. E' così riuscita a trovare un reputato professionista cui affidare una nuova funzione di quadro superiore: Martin Zehnder, 33 anni, assumerà la direzione delle relazioni con gli investitori (Investor Relations). Martin Zehnder ...

  • 21.12.2001 – 08:49

    BSI SA

    Gruppo Banca del Gottardo: Nessuna drastica riduzione

    Lugano (ots) - La Banca del Gottardo, alla luce di un articolo apparso sul Giornale del Popolo del 20 dicembre, precisa che non corrisponde al vero la notizia secondo cui sarebbero in corso "drastiche riduzioni" di posti di lavoro, specialmente in Ticino. In realtà, in un contesto economico caratterizzato da forti difficoltà specie per il settore finanziario (mercati in difficoltà, margini erosi, gettiti ...

  • 20.12.2001 – 16:23

    Audi / AMAG Import AG

    AMAG - da decenni partner per gli sport invernali

    Vedere fotografia: www.newsaktuell.ch/f/galerie.htx?type=obs Il CO dei Campionati Mondiali di sci guida Audi Schinznach-Bad (ots) - Per i prossimi Campionati Mondiali di sci (FIS Alpine World Ski Championship) 2003 di St. Moritz la AMAG mette a disposizione del Comitato di Organizzazione una flotta di 11 Audi. La marca Audi è così "Presenting Sponsor" dei CM di sci. I membri del CO dei CM di sci hanno potuto ...

  • 19.12.2001 – 09:35

    Office fédéral de la justice

    Introduzione dell'azione senza valore nominale - Il Consiglio federale programma una revisione parziale del diritto della società anonima

    Berna (ots) - Il Consiglio federale invierà in consultazione, presumibilmente l'estate prossima, un avamprogetto di legge concernente una revisione parziale del diritto della società anonima. Come indicato dal rapporto indirizzato dall'esecutivo federale all'Assemblea federale, la revisione prevede in primo ...

  • 19.12.2001 – 09:29

    Office fédéral de la justice

    Miglioramenti in vista per le PMI: modernizzato il diritto della sagl

    Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente la revisione del diritto della sagl Berna (ots) - La società a garanzia limitata (sagl) va strutturata conseguentemente quale società di capitali di carattere personale. Mercoledì il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente una revisione del diritto della sagl, che dal 1936 non ha mai subito modifiche. Il disegno di legge permetterà di ...

  • 18.12.2001 – 10:00

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco scopre un illecito in una gara d'appalto

    Berna (ots) - Dall'inchiesta aperta dalla Commissione della concorrenza contro quattro imprese di costruzione, è emerso che queste si sono accordate sulle loro offerte in occasione della gara d'appalto pubblica per i lavori di rinnovo della facciata della biblioteca nazionale. Questo comportamento è stato loro vietato. Con decisione del 17 dicembre 2001, la Commissione della concorrenza (Comco) ha accertato che, ...

  • 18.12.2001 – 09:38

    Département fédéral des finances

    Disdetta di un prestito della Confederazione

    Berna (ots) - Disdetta di un prestito della Confederazione L'Amministrazione federale delle finanze ha deciso di disdire per il rimborso anticipato per il 25 febbraio 2002 il prestito federale 4 1/4 % 1987-2012 (numero di valore: 15718/19) di un valore nominale di 225 milioni di franchi. Il prestito sarà rimborsato al prezzo di 102.50 %. ots Originaltext: DFF Internet: www.newsaktuell.ch Contatto: BANCA ...

  • 17.12.2001 – 17:12

    YAMAHA (Motorräder Schweiz)

    Prezzi netto per gli scooter Yamaha e MBK

    La notizia riguarda la gamma completa di scooter Yamaha e MBK: da subito tutti i modelli verranno proposti a prezzi netti molto vantaggiosi. Sursee (ots) - "Con la nuova strategia definita 'prezzo netto', in qualità di leader sul mercato, intendiamo creare condizioni completamente trasparenti sul fronte delle vendite" ha sostenuto Peter Manzanares, capo dell'ufficio stampa dell'importatore di Yamaha e MBK, Hostettler ...

  • 16.12.2001 – 11:00

    Crossair

    Sottoscritto credito operativo di 500 milioni per Crossair

    Basilea (ots) - Come concordato in occasione dell'avvio di questo ponte aereo, Crossair ha sottoscritto un contratto con UBS e CS per un limite di credito di esercizio di 500 milioni di franchi. Scopo del credito - un cosiddetto Working Capital Facility - è di mettere a disposizione di Crossair i mezzi finanziari sufficienti per il rapido incremento delle proprie destinazioni. La somma servirà in primo luogo come ...

  • 14.12.2001 – 11:18

    Inst. féd. Propriété Intellectuelle

    Si riducono i costi di protezione dei marchi

    Berna (ots) - L'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale ha deciso di diminuire di CHF 100.- le tasse riscosse per il deposito di marchi svizzeri. A partire dal 1° gennaio 2002, quindi, la protezione per un periodo di dieci anni costerà solo CHF 700.- Non è una novità: la protezione dei marchi ha ormai assunto grande importanza nell'ambito dell'economia svizzera. Nel 2000, l'Istituto Federale della ...

  • 13.12.2001 – 17:37

    Sport-Toto-Gesellschaft

    Nuova organizzazione della lotteria nella Svizzera tedesca/Ticino

    Basilea (ots) - La Lotteria Intercantonale, la SEVA Società Cooperativa di lotteria del Canton Berna e la Società Sport-Toto hanno deciso di creare una nuova comune impresa, per d'ora in poi eseguire in comune lo SWISS LOTTO, le lotterie e le scommesse sportive nella Svizzera tedesca e nel Canton Ticino. Lo scopo di questa riorganizzazione è di sfruttare sinergie ...

  • 13.12.2001 – 10:28

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco sospende l'inchiesta relativa al mercato della telefonia mobile

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza ha sospeso il 3 dicembre 2001 l'inchiesta contro le aziende attive nella telefonia mobile Swisscom, Sunrise e Orange. Il comportamento delle tre imprese relativo alle comunicazione non è riprovevole secondo il diritto sui cartelli. La Comco si riserva comunque di investigare nel settore delle tasse per le chiamate dal ...

  • 12.12.2001 – 09:22

    Office féd. de la statistique

    Cifre d'affari del commercio al dettaglio nell'ottobre 2001

    Aumento del 3,3 per cento Secondo i risultati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), nell'ottobre 2001 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio sono progredite del 3,3 per cento rispetto a 12 mesi prima. Ciò corrisponde ad un incremento in termini reali (escluso il rincaro) del 4,8 per cento. Nel settembre 2001 le cifre d'affari avevano registrato un aumento dello 0,1 per cento, ...

  • 11.12.2001 – 11:50

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco apre un'inchiesta contro la Coop

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza ha aperto il 3 dicembre 2001 un'inchiesta contro la Coop. Questa procedura ha quale scopo di stabilire se la Coop violi la legge sui cartelli riscuotendo una contribuzione «coopforte» presso i suoi fornitori. Sulla base di un reclamo, la segreteria della Commissione della concorrenza ha aperto nel febbraio 2001 un'inchiesta preliminare contro la Coop. Le ...

  • 11.12.2001 – 10:46

    Administration fédérale des finances

    Calendario delle emissioni dei prestiti della Confederazione per l'anno 2002

    Berna (ots) - L'Amministrazione federale delle finanze (AFF) ha deciso di continuare ad emettere i prestiti della Confederazione a ritmo mensile. Le emissioni di prestiti previste per l'anno 2002 sul mercato svizzero ammontano complessivamente a un importo netto di circa 5 miliardi di franchi e di circa 10 miliardi di franchi lordi (importo delle emissioni nel 2001 ...

  • 10.12.2001 – 18:05

    Crossair

    Aumento del capitale di Crossair: Gliinvestitori invitati a firmare

    Basilea (ots) - Dopo l'Assemblea generale straordinaria di Basilea, per gli investitori che hanno aderito all'accordo di principio denominato »Ponte aereo” è giunto il momento di far un ulteriore passo: oggi Crossair li ha invitati ad attuare i loro impegni firmando l'aumento del capitale azionario di circa 2,4 miliardi di franchi. »Le condizioni poste dagli investitori, sono ora realizzate o soddisfatte dai ...

  • 10.12.2001 – 16:05

    Crossair

    Crossair rafforza la sua presenza nel mondo

    Basilea (ots) - Crossair ha ripreso da SAirlines la società Mindpearl S.A., un'organizzazione attiva a livello mondiale nel settore dell'informazione telefonica alla clientela. Con quest'acquisizione, Crossair amplia sua offerta di servizi, rafforzando nello stesso tempo le prestazioni e la fiducia alla clientela. Con la ripresa da SAirlines della società Mindpearl, con i suoi dei cinque »Call Center” di ...

  • 06.12.2001 – 20:05

    Crossair

    Crossair ricapitalizzata e con un nuovo Consiglio d'amministrazione

    Basel (ots) - Moritz Suter e tutto il Consiglio d'amministrazione di Crossair hanno rassegnato le dimissioni in occasione dell'Assemblea generale straordinaria svoltasi giovedì 6 dicembre a Basilea. Hanno così dato luce verde agli azionisti per eleggere il nuovo Consiglio d'amministrazione, proposto dal Comitato incaricato di lanciare la nuova compagnia. L'Assemblea ha pure proceduto all'aumento del capitale ...

  • 05.12.2001 – 15:30

    Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

    Cooperazione nei settori della mobilità e delle assicurazioni

    Il Touring Club Svizzero e La Mobiliare pianificano una cooperazione strategica. Berna/Ginevra (ots) - La Mobiliare ed il Touring Club Svizzero (TCS) intendono avviare una cooperazione strategica. Oggi è stato concluso un accordo di massima; nei prossimi mesi la cooperazione sarà concretizzata e regolata a livello contrattuale. Con tale partenariato le due società, che già godono di una posizione di forza, ...