Storys zum Thema Wirtschaft

Folgen
Keine Story zum Thema Wirtschaft mehr verpassen.
Filtern
  • 12.02.2002 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Andamento delle cifre d'affari del commercio al dettaglio

    Commercio al dettaglio 2001 - aumento nominale 2,2 % e reale 2,6 % Neuchâtel (ots) - Secondo i risultati provvisori trasmessi dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel 2001 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio hanno registrato un incremento del 2,2 per cento a fronte di una crescita del 2,0 per cento nel 2000 e dell'1,8 per cento nel 1999. Dopo una flessione dello 0,6 per cento rilevata l'anno ...

  • 06.02.2002 – 17:05

    Sunrise Communications AG

    Un giorno nero per i consumatori svizzeri

    Ora è necessario l'intervento del consiglio federale! Zurigo (ots) - sunrise si rammarica della decisione presa dalla ComCom, oggi pubblicata, che nega la concessione dell'ultimo miglio ad altre aziende svizzere di telecomunicazioni, chiedendosi per quale motivo non venga finalmente messa in atto la liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni approvata a suo tempo. La decisione della ComCom va a svantaggio ...

  • 06.02.2002 – 07:55

    Office féd. de la statistique

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nel gennaio 2002

    Lieve aumento del livello dei prezzi Neuchâtel (ots) - Nel gennaio 2002, l'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha segnato un aumento dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 101,4 punti (maggio 2000 = 100). Il rincaro annuo è risultato dello 0,5 per cento, mentre era stato dello 0,3 per cento nel dicembre 2001 e dell'1,3 per ...

  • 05.02.2002 – 19:00

    Raiffeisen Schweiz

    Oltre un milione di soci Raiffeisen!

    San Gallo (ots) - Il Gruppo Raiffeisen Svizzera ha superato la soglia storica del milione di soci. Per festeggiare degnamente questo traguardo, il terzo gruppo bancario svizzero lancia un'offerta esclusiva in favore dell' Expo.02: ogni socio Raiffeisen riceve una carta giornaliera a metà prezzo per la visita della sesta esposizione nazionale. Due anni dopo aver festeggiato il centenario di esistenza, le Banche ...

  • 05.02.2002 – 10:05

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco apre un'inchiesta relativa al mercato della carne

    Berna (ots) - Il 1° febbraio 2002, la Commissione della concorrenza (Comco) ha aperto un'inchiesta contro le imprese attive nella lavorazione della carne Micarna (Migros) e Bell (Coop) così come contro imprese attive nel commercio di suini. Aperta il 1° febbraio 2002, l'inchiesta relativa al mercato della carne dovrà chiarire se il comportamento delle imprese attive nella lavorazione della carne Micarna ...

  • 05.02.2002 – 07:02

    Unilabs SA

    Unilabs: Nuova partecipazione in Francia

    Geneva (ots) - Proseguendo il suo sviluppo sul mercato francese, Unilabs ha concluso un accordo con un nuovo gruppo di quattro laboratori di biologia clinica situati nella parte Ovest della Francia. Questi laboratori - che sono i più importanti ed i più rinomati della regione - realizzano un fatturato pari a EUR 4,5 milioni. Come Unilabs l'ha già fatto in Francia in questi ultimi mesi, l'accordo comporta una ...

  • 05.02.2002 – 07:00

    Unilabs SA

    Unilabs prosegue la sua crescita nel primo semestre 2001/2002

    Geneva (ots) - Nel corso del suo primo semestre di attività 2001/2002, chiuso al 30 novembre 2001, Unilabs ha realizzato un fatturato record di CHF 104,3 milioni, in rialzo del 21% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il Gruppo continua a usufruire di una crescita interna regolare (+ 7%). In aggiunta, nel corso di questo periodo, Unilabs ha goduto i benefici dell'integrazione dei laboratori ...

  • 31.01.2002 – 11:26

    Crossair

    SWISS: la nuova compagnia aerea svizzera punta in alto

    Basilea (ots) - Qualità svizzera e nome svizzero: la nuova compagnia aerea intercontinentale decolla con il nome di SWISS. In occasione di una conferenza stampa, tenutasi il 31 gennaio a Basilea, il presidente della direzione generale di Crossair, André Dosé ha presentato la strategia scelta dalla nuova compagnia per delinearsi ed imporsi sul mercato. Il nome prescelto riflette sia il carattere multiculturale e ...

  • 31.01.2002 – 10:41

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco apre un'inchiesta nell'ambito delle carte di debito

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza (Comco) ha aperto il 29 gennaio 2002 un'inchiesta contro Europay (Switzerland) SA, la Posta Svizzera, l'UBS Card Center AG e la Cornèr Banca SA. L'inchiesta dovrà verificare se queste società - cosiddette acquirer - attive nell'ambito delle carte di debito violano la legge sui cartelli impedendo ai commercianti di variare i prezzi in funzione dei mezzi di pagamento. ...

  • 31.01.2002 – 10:41

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco apre un'inchiesta nel settore della medicina alternativa

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza (Comco) apre un'inchiesta nel settore della medicina alternativa in relazione al controllo della qualità dei terapeuti. Nel gennaio 1999, cinque assicurazioni malattia - Helsana, CSS, Swica, Concordia e Wincare - hanno fondato l'associazione «Interessengemeinschaft für Qualitätssicherung in der Komplementärmedizin (IGQSK)». Eskamed SA ha ricevuto un ...

  • 31.01.2002 – 10:39

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco sospende l'inchiesta relativa al mercato della benzina

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza (Comco) ha sospeso il 3 dicembre 2001 l'inchiesta sul mercato della benzina. Gli indizi di un accordo fra le aziende produttrici d'oli minerali non sono stati convalidati. L'inchiesta aperta nel maggio 2000 doveva chiarire se le aziende produttrici d'oli minerali si accordavano sui prezzi di vendita presso i distributori di carburante in modo contrario al diritto ...

  • 23.01.2002 – 13:06

    Département fédéral des finances

    Risultato dell'emissione dei prestiti federali

    Berna (ots) - Tasso d'interesse: 2 3/4 % Durata: -10.6.2012 Ammontare: CHF 880.95 mio. + 300 mio. per uso propio Prezzo d'emissione: 93.85 % Rendita p.a.: 3.466 % Importo totale delle sottoscrizioni: CHF 1'136.95 mio. Attribuzioni per la più bassa categoria di prezzo: 100 % Oferte senza indicazione di prezzo: CHF 1.00 mio. Liberazione: 5.2.2002 ...

  • 21.01.2002 – 09:25

    Office féd. de la statistique

    Prelievi fiscali ambientali tra il 1990 e il 2000

    Aumenta il gettito fiscale legato all'ambiente Neuchâtel (ots) - Nel 2000, i proventi delle imposte ambientali ammontavano a 8,3 miliardi di franchi, ovvero il 9,3 per cento del gettito fiscale della Svizzera. Essi derivavano essenzialmente dalle imposte sull'energia e i trasporti (92%) e, in misura più contenuta, dalle imposizioni sulle risorse naturali (6%) e sulle emissioni (2%). Se si considerano anche le tasse ...

  • 18.01.2002 – 17:00

    AMAG Group AG

    2001: il miglior anno AMAG di tutti i tempi

    Schinznach-Bad (ots) - - VW la marca di auto da turismo più venduta in Svizzera - Audi la più venduta marca a trazione integrale della Svizzera - La migliore annata SEAT, Skoda e Audi di tutti i tempi - La Golf per la 26.ma volta best-seller tra la clientela svizzera - Skoda: la marca dell'anno, con il maggior progresso - La migliore annata Porsche da oltre 15 anni - Aumento dei dipendenti ...

  • 18.01.2002 – 09:39

    Office féd. de la statistique

    Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nel dicembre e durante il 2001

    2001: lieve aumento dei prezzi dei prodotti indigeni - importazioni meno care Neuchâtel (ots) - Nel dicembre 2001, l'indice dei prezzi alla produzione e all'importazione, calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST), è rimasto invariato rispetto al mese precedente situandosi ad un livello di 95,9 punti (base maggio 1993 = 100). Rispetto a dicembre del ...

  • 17.01.2002 – 16:20

    Crossair

    Wink Media realizzerà il design della nuova compagnia aerea nazionale

    Basilea (ots) - La giovane agenzia inglese Wink Media ha ricevuto il mandato per realizzare l'immagine grafica della nuova compagnia aerea nazionale svizzera. La decisione è stata presa dal Consiglio d'amministrazione e dalla Direzione di Crossair. Wink Media è un'agenzia di creazioni grafiche attiva nel settore del Corporate Design, dei periodici aziendali ...

  • 17.01.2002 – 09:19

    Office féd. de la statistique

    Conti globali del mercato del lavoro 2000 - Importante afflusso di manodopera nel 2000

    Neuchâtel (ots) - Nel 2000, in Svizzera si è assistito ad una progressione delle persone attive dell'1,1%. Questo aumento è dovuto a due fattori: da un lato al fatto che le donne entrate nella vita lavorativa sono state ancora una volta nettamente più numerose (187'000) delle donne che hanno lasciato il mondo del lavoro (158'000), e dall'altro all'importante ...

  • 16.01.2002 – 10:05

    Administration fédérale des finances

    La legge federale sui fondi di investimento deve essere parzialmente riveduta

    Berna (ots) - Dato che il 4 dicembre 2001 il Consiglio dei ministri dell'UE ha approvato importanti modifiche materiali della direttiva UE concernente i fondi, la Svizzera deve rivedere la legge federale sui fondi di investimento (LFI) se vuole che la sua legislazione in materia rimanga allineata a quella dell'UE. A tal fine, il Consiglio federale ha incaricato oggi ...

  • 14.01.2002 – 21:08

    Crossair

    Seduta del Consiglio d'amministrazione di Crossair

    Basilea (ots) - Il Consiglio d'amministrazione di Crossair, riunito a Basilea, ha deciso di non rilasciare alcuna dichiarazione in relazione alla sua seduta di lunedì 14 gennaio 2002. Vi ringraziamo della comprensione. ots Originaltext: Crossair Internet: www.newsaktuell.ch Contatto: Crossair, Corporate Communications Casella Postale, CH-4002 Basilea Tel.: +41-(0)61-325'34'37 Fax.: +41-(0)61-325'35'54 E-Mail: ...

  • 11.01.2002 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Conto della produzione e della produttività del lavoro in Svizzera - Debole progressione della produttività del lavoro a livello naziona

    Neuchâtel (ots) - L'analisi del conto della produzione mette in evidenza il settore terziario come motore della crescita svizzera. Il rialzo del valore aggiunto lordo (VAL) ai prezzi del 1990 di questo settore (+1,4%) fissa infatti l'evoluzione dell'economia nazionale a +1,3%. Malgrado questa progressione ...

  • 10.01.2002 – 11:12

    Manor AG

    Gruppo Manor: un incremento della cifra d'affari del 2,7 % nel 2001

    Basilea (ots) - Il Gruppo Manor, costituito dalla catena di Grandi Magazzini Manor e dalle 2 catene specializzate FLY e Athleticum, ha registrato nel 2001 un incremento della cifra d'affari del 2,7 % pari a 3,013 miliardi di franchi. L'evoluzione delle vendite nelle 3 catene è stata sostanziale. La catena dei Grandi Magazzini Manor ha realizzato un incremento delle vendite del 2,4 % pari a 2,830 miliardi di ...

  • 10.01.2002 – 10:45

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco fissa i principi per l'esame degli accordi verticali

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza ha fissato i principi per l'esame degli accordi fra fornitore e acquirente (accordi detti verticali), secondo il diritto della concorrenza. Questo aumenterà la prevedibilità delle decisioni future. In generale, la Commissione della concorrenza (Comco) considera che un accordo verticale non intralcia la concorrenza quando la parte di mercato delle imprese ...

  • 08.01.2002 – 12:54

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco ridà slancio al mercato interno svizzero

    Berna (ots) - Al termine di una perizia, la Comco è giunta alla conclusione, che il permesso grigionese di esercizio della professione di psicoterapeuta è un certificato di capacità valido in tutta la Svizzera. Nell'ambito di una domanda d'autorizzazione presso il Canton San Gallo, una richiedente ha fatto valere che, conformemente alla legge sul mercato interno (LMI), il permesso grigionese di esercizio ...

  • 07.01.2002 – 09:22

    Office féd. de la statistique

    Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell'ottobre 2001

    Prezzi stabili nel settore delle costruzioni Neuchâtel (ots) - Nel complesso, i prezzi delle costruzioni sono rimasti abbastanza stabili (-0,1%) durante il semestre compreso tra aprile 2001 e ottobre 2001. La frenata rispetto all'aumento registrato ancora nel semestre precedente (+2,3%) è quindi netta. Se il settore dell'edilizia resiste e presenta ancora dei prezzi in leggero rialzo (+0,2%), il settore del genio ...