Storys zum Thema Wirtschaft

Folgen
Keine Story zum Thema Wirtschaft mehr verpassen.
Filtern
  • 21.08.2002 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Statistica forestale 2001 Produzione di legname sempre elevata

    (ots) - Il volume di legname raccolto nei boschi svizzeri e commercializzato l'anno scorso ha raggiunto 5,7 milioni di metri cubi. Questa quantità rappresenta il 40 per cento in meno dell'anno precedente, ma pur sempre il 25 per cento in più di una raccolta media prima che si abbattesse l'uragano Lothar. Dopo un calo del 30 per cento nel 2000, i prezzi del ...

  • 15.08.2002 – 12:52

    Raiffeisen Schweiz

    Raiffeisen sempre sulla cresta dell'onda

    San Gallo (ots) - In considerazione dell'attuale situazione di mercato, il risultato semestrale del Gruppo Raiffeisen è soddisfacente. La quota nel settore retail è stata ulteriormente aumentata. Nei primi sei mesi dell'esercizio 2002, la somma di bilancio consolidata del Gruppo Raiffeisen è cresciuta del 5,3 percento a 86,8 miliardi di franchi. L'utile lordo non è per contro riuscito a tenere il passo con ...

  • 09.08.2002 – 09:20

    Office féd. de la statistique

    Andamento delle cifre d'affari del commercio al dettaglio

    Aumento moderato dello 0,4 per cento nel primo semestre del 2002 Diminuzione del 4,1 per cento nel giugno 2002 Neuchâtel (ots) - Secondo i risultati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel 1° semestre del 2002 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio hanno registrato un incremento dello 0,4 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ciò corrisponde ad un ...

  • 08.08.2002 – 10:04

    Commission de la concurrence (Comco)

    Accordo della Comco alla concentrazione fra Coop ed Epa

    La Commissione della concorrenza ha deciso il 7 agosto 2002 di autorizzare l'acquisto di Epa da parte di Coop. Berna (ots) - L'esame approfondito non ha confermato gli indizi di una creazione o rafforzamento di una posizione dominante di Coop né sul mercato della distribuzione né su quelli dell'approvvigionamento. Per ciò che concerne il mercato della distribuzione nel settore alimentare, la procedura d'esame ...

  • 08.08.2002 – 08:14

    Secrétariat d'Etat à l'économie

    Leggero calo del lavoro ridotto nel mese di giugno 2002

    Berne (ots) - Nel mese di giugno 2002 sono state colpite dal lavoro ridotto 10'836 persone, 296 in meno (-2,7%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende che hanno fatto ricorso al lavoro ridotto è diminuito di 28 unità (-5,4%) portandosi a 493. Il numero delle ore di lavoro perse è calato di 14'651 (-2,4%) portandosi a 608'009. Nel corrispondente periodo dell'anno precedente (giugno 2001) erano ...

  • 06.08.2002 – 11:26

    Raiffeisen Schweiz

    Le banche Raiffeisen riducono i tassi ipotecari

    San Gallo (ots) - Raiffeisen è la prima banca operante su scala nazionale a ridurre il tasso d'interesse delle ipoteche variabili di un quarto di punto, portandolo al 3,75 percento. L'adeguamento ha effetto immediato sulle nuove ipoteche, mentre per quelle già in essere entrerà in vigore il 1° novembre 2002. La decisione di ridurre il tasso ipotecario è giustificata dalle tuttora incerte prospettive congiunturali ...

  • 05.08.2002 – 16:39

    Sunrise Communications AG

    sunrise consolida e amplia la partnership con British Telecom nel settore Global Services

    Zurigo (ots) - sunrise e British Telecom (BT) consolidano la loro collaborazione nel settore Global Services. Dopo il successo dell'integrazione dei Concert Services in seno alla BT, la partnership schiude nuove prospettive nell'ambito dei clienti commerciali attivi a livello multinazionale. Il portafoglio globale del provider è pertanto completato da servizi ad ...

  • 30.07.2002 – 12:30

    Office féd. de la statistique

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nel luglio 2002

    Forte incidenza dei saldi dell'abbigliamento estivo Neuchâtel (ots) - Nel luglio 2002, l'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha registrato un calo dello 0,5 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 101,8 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua i prezzi sono diminuiti dello 0,1 per cento rispetto a tassi di rincaro annuo dello 0,3 per ...

  • 29.07.2002 – 10:32

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco avvia un esame approfondito della concentrazione Emmi - Swiss Dairy Food

    Berna (ots) - La Commissione della concorrenza ha deciso il 26 luglio 2002 di procedere ad un esame approfondito della ripresa di alcune attività casearie di Swiss Dairy Food da parte del gruppo Emmi. L'esame preliminare ha rivelato indizi secondo i quali la concentrazione potrebbe creare o rafforzare una posizione dominante in Svizzera sui mercati della ...

  • 29.07.2002 – 09:21

    Office féd. de la statistique

    La bilancia turistica svizzera nel 2001

    Entrate in diminuzione e uscite stagnanti per il turismo internazionale Neuchâtel (ots) - Secondo le prime stime dell'Ufficio federale di statistica (UST), nel 2001 i turisti stranieri hanno speso nel nostro Paese 12,7 miliardi di franchi, ossia 453 milioni in meno rispetto all'anno precedente (-3,4%). Per le spese dei turisti svizzeri all'estero è stata rilevata una stagnazione: 10,7 miliardi di franchi (-2 ...

  • 25.07.2002 – 15:30

    Bucherer AG

    Bucherer si espande in Germania

    Lucerna (ots) - Il gruppo Bucherer, con sede a Lucerna, si espande ulteriormente in Germania rilevando quattro famosi negozi specializzati nella vendita di orologi e gioielli a Norimberga e Monaco di Baviera. Il leader svizzero del settore rafforza cos" la sua posizione di affermato proponente multimarca in Europa per il comparto orologi e gioielli di alta gamma. Dopo il riuscito rilevamento, per il 1 luglio 2002, di quote di Wallner, rinomato gioielliere di ...

  • 23.07.2002 – 10:16

    Département fédéral des finances

    Nuovo prestito federale (aumento)

    Berna (ots) - La Confederazione Svizzera offre in sottoscrizione pubblica mediante la procedura d'aggiudicazione il prestito seguente: Tasso d'interesse: 4 % Durata: -08.4.2028 Ammontare: verra stabilito alla fine dell 'asta Data delle sottoscrizioni: 24.7.2002 Liberazione: 07.8.2002 N. di valore: provv.: 1457400 Fungibile col n. di valore: 868037 Tranche della Confederazione per propio uso: CHF 300 Mio. Reuters: SWIW, Bloomberg: ...

  • 19.07.2002 – 14:00

    Volvo Car Switzerland AG

    Volvo migliora il suo rapporto prezzo/prestazioni per l'anno modello 2003

    Zurigo (ots) - Per garantire il conseguimento dei suoi ambiziosi obiettivi nel segmento di mercato degli autoveicoli Premium caratterizzato da una forte concorrenza, nell'ambito di un mercato generale decisamente in fase di regresso, per alcuni modelli Volvo ha deciso di adottare una strutturazione dei prezzi molto attraente. Con un miglioramento in parte molto ...

  • 19.07.2002 – 08:00

    Derendinger AG

    Derendinger: A tutta velocità verso il futuro

    Vedere fotografia: www.newsaktuell.ch/f/galerie.htx?type=obs Dietlikon/ZH (ots) - Kurt Schnyder, dopo quasi 14 anni al timone di Derendinger SA, cede la Direzione dell'Azienda a Sandro Piffaretti, nipote del fondatore J. J. Derendinger. Schnyder si occuperà esclusivamente della Direzione del Gruppo Derendinger. Nel 1930 Jean-Jacques Derendinger fondò l'Azienda Derendinger. Il 1o dicembre 1988 venne assunto Kurt ...

  • 17.07.2002 – 09:32

    Secrétariat d'Etat à l'économie

    La Polonia revoca il divieto d'importazione di bovini svizzeri dovuto alla BSE

    Berna (ots) - In data 4 luglio 2002, il Governo polacco ha revocato il divieto d'importazione di bovini svizzeri. Con effetto immediato, il bestiame bovino nato dopo il 30 giugno 2000 può di nuovo essere esportato in Polonia. L'embargo alle importazioni era stato decretato nel 1996 dalla Polonia quale misura di protezione dalla BSE. La sua revoca è avvenuta in ...

  • 12.07.2002 – 09:26

    Office féd. de la statistique

    Cifre d'affari del commercio al dettaglio nel maggio 2002

    Calo del 2,8 per cento Neuchâtel (ots) - Secondo i risultati provvisori resi noti dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel maggio 2002 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio hanno registrato un calo del 2,8 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Le cifre d'affari erano aumentate del 3,6 per cento nell'aprile 2002 e dello 0,4 per cento nel maggio 2001. Sull'andamento delle ...

  • 10.07.2002 – 09:17

    Cisalpino AG

    Bilancio d'esercizio Cisalpino AG

    Vedere fotografia: www.newsaktuell.ch/f/galerie.htx?type=obs Berna (ots) - Nel 2001, la Cisalpino AG ha ulteriormente migliorato il risultato, già positivo da ormai tre anni consecutivi. Il volume d'affari annuo è potuto cos" aumentare, rispetto all'anno precedente, passando da CHF 58,82 Mio. a CHF 65,82 Mio., con un incremento pari al 12%. Il risultato operativo è aumentato del 54% circa, passando da CHF 8,13 Mio. a CHF 12,55 Mio. L'andamento commerciale positivo si ...

  • 02.07.2002 – 07:52

    Office féd. de la statistique

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nel giugno 2002

    Rincaro annuo dello 0,3 per cento Neuchâtel (ots) - Nel giugno del 2002, l'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha registrato un calo dello 0,1% rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 102,3 punti (maggio 2000=100). Su base annua il rincaro è ammontato allo 0,3 per cento rispetto a quote annue dello 0,6 per cento nel maggio 2002 e dell'1,6 per ...

  • 01.07.2002 – 09:12

    Schweizer Reisekasse (Reka) Genossenschaft

    La Reka sulla retta rotta

    Berna (ots) - Nel primo semestre 2002, la Cassa svizzera di viaggio ha aumentato la vendita di assegni Reka del 10% conseguendo 259 milioni di franchi. Ben 2600 ditte forniscono gli assegni Reka ribassati come prestazione salariale complementare ai loro collaboratori e nei primi sei mesi si sono aggiunte ulteriori 80 imprese tra cui la Posta Svizzera con 50'000 collaboratori. Pertanto sette dei dieci maggiori datori di lavoro svizzeri puntano sugli assegni Reka. La Reka, ...

  • 28.06.2002 – 12:09

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco commina una multa alla National per mancato annuncio

    Berna (ots) - La National-Versicherungs-Gesellschaft (National) ha acquisito nel corso dell'estate 2001 la maggioranza della Coop Leben. La Coop Leben, allora organizzata sotto forma di cooperativa doveva in una prima fase essere trasformata in società anonima. In seguito, era previsto l'acquisto da parte della National attraverso un aumento del capitale. Contrariamente a quanto deciso in un primo tempo, la ...

  • 26.06.2002 – 08:12

    Unilabs SA

    Unilabs rafforza la propria rete in Svizzera

    Geneva (ots) - Unilabs annuncia l'acquisto del 80% del capitale del laboratorio d'analisi cliniche Norbert Michaud a Sion (Valese, Svizzera). Questo laboratorio è uno dei due principali laboratori privati nel Valese e realizza un fatturato di circa CHF 3 milioni. Questa operazione rappresenta per Unilabs una tappa importante, cioè quella del suo insediamento nel cantone del Valese, completando cos" la sua copertura ...

  • 24.06.2002 – 16:21

    Raiffeisen Schweiz

    Passaggio di consegne nello stato maggiore ai vertici Raiffeisen

    San Gallo (ots) - L'assemblea dei delegati del Gruppo Raiffeisen Svizzera si è svolta all'insegna del cambio della guardia in seno alla presidenza del Consiglio di amministrazione. Il direttore del dipartimento delle finanze del canton Svitto, Franz Marty (55), subentra infatti al friborghese Marius Cottier (65). Lo scorso sabato, in occasione dell'assemblea dei delegati tenutasi a Lugano, i delegati Raiffeisen ...

  • 19.06.2002 – 09:24

    Office féd. de la statistique

    Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nel maggio 200

    Prezzi mediamente stabili Neuchâtel (ots) - Nel maggio 2002, l'indice totale dei prezzi alla produzione e all'importazione calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) è rimasto stabile rispetto al mese precedente, situandosi ad un livello di 96,0 punti (base maggio 1993 = 100). Su base annua è stata rilevata una flessione dei prezzi dei prodotti indigeni (-0,5%) ed in misura più significativa dei ...

  • 12.06.2002 – 09:33

    Office féd. de la statistique

    Cifre d'affari del commercio al dettaglio nell'aprile 2002

    Nuovo aumento delle cifre d'affari Neuchâtel (ots) - Secondo i risultati provvisori pubblicati dall'Ufficio federale di statistica (UST), nell'aprile 2002 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio hanno registrato un incremento del 3,6 per cento, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, ciò che in termini reali (al netto dell'inflazione) corrisponde ad un incremento del 4,3 per cento. Nel marzo ...