Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Trasporto
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
TCS Caravan Gas Control: per un uso più sicuro del gas liquido
Bern (ots) - Il gas liquido non rappresenta un pericolo se manipolato correttamente, purtroppo però capitano ancora gravi incidenti. Gli impianti a gas liquido, benché assai diffusi e apprezzati nei camper e per le grigliate, non siano sottoposti a controlli obbligatori di sicurezza. Il Caravan Gas Control fatto nei Centri tecnici del TCS contribuisce preventivamente ad aumentare la sicurezza nei campeggi, nelle ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS testa i cric: sulle auto nuove sono sovente solo in opzione
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Aggiornati continuamente col TCS in diretta dal Salone di Ginevra
Bern (ots) - Il TCS sarà presente in diretta dal Salone di Ginevra offrendo uno sguardo esclusivo, da dietro le quinte, nelle giornate dedicate alla stampa del 4 e 5 marzo. Il Club riferirà, su diversi canali, sulle più interessanti novità mondiali esposte al Salone, su stmolanti notizie e curiosità del settore automobilistico con foto, video e interviste. Le notizie sono trasmesse e aggiornate sul blog del Salone ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Sì al Fondo stradale, no all'aumento dei carburanti
Bern (ots) - Il TCS accoglie favorevolmente la creazione di questo nuovo fondo stradale in quanto strumento di finanziamento sicuro. Il TCS non è d'accordo con il fatto che nel programma di sviluppo stradale presentato non siano presi in considerazione gli importanti allacciamenti cantonali alla rete nazionale (decreto sulla rete stradale). Il TCS si oppone categoricamente all'aumento dei carburanti ed esige invece ...
mehrASTAG Schweiz. Nutzfahrzeugverband
20 anni di articolo sulla protezione delle Alpi: ASTAG rivendica una rinegoziazione dell'accordo sui trasporti terrestri e una nuova politica di trasferimento
Bern (ots) - 20 anni dopo l'approvazione dell'articolo sulla protezione delle Alpi da parte del popolo, ASTAG presenta le sue richieste per riorientare la politica di trasferimento. Dopo il fallimento della strategia con misure coercitive a discapito della strada, l'obiettivo prevede di trasferire coerentemente i ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Pianificazione multimodale e gratuita degli itinerari su www.viatcs.ch
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS paragona i pezzi di ricambio: originali più cari, ma migliori
Bern (ots) - Il TCS ha paragonato i prezzi dei pezzi di ricambio e i costi di riparazione di cinque modelli della classe di automobili compatte. Risultato: i pezzi di ricambio originali sono quasi sempre più cari, ma anche di migliore qualità. È dunque il caso di dare loro la preferenza, in particolare per le vetture recenti, ancora in garanzia. Inoltre, i costi di ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
1 km, con un'automobile media, costa 74 cts.! Con la chiavetta USB del TCS, calcolare le spese chilometriche è semplice e veloce
mehrVotazioni federali 09.02.2014 - No alla dannosa iniziativa di isolamento dell'UDC, sì a FAIF
Berna (ots) - hotelleriesuisse e Parahotellerie Schweiz respingono con veemenza l'iniziativa popolare dell'UDC «Contro l'immigrazione di massa». Occupando una quota considerevole di manodopera straniera, il settore non può rinunciare alla libera circolazione delle persone. L'iniziativa, infatti, è contraria allo spirito degli accordi sulla libera circolazione delle ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui box da tetto: sicurezza e volume utile a confronto
Bern (ots) - In vista della stagione invernale, il TCS ha testato otto box da tetto, esaminando il grado di sicurezza con prove su strada e crashtest, concezione e maneggevolezza. Anche se il livello di sicurezza è abbastanza buono, si sono costatate marcate differenze. Tre box da tetto sono risultati "molto consigliati", mentre gli altri cinque sono stati declassati ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Novità TCS: tre giorni di consigli pratici e consulenza per tutti
Bern (ots) - Il TCS informerà tutti gli utenti della strada su come prepararsi per affrontare in modo adeguato le insidie dell'inverno. Per la prima volta, il Club fornirà gratuitamente a tutti, consulenza personalizzata, finora riservata ai soci. Per tre giorni, dal 27 al 29 novembre, gli esperti del TCS sono a disposizione telefonando al numero gratuito: 0800 800 ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Zurigo ha il miglior parcheggio d'Europa; Ginevra nella media
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Seggiolini auto: quasi nessuna vettura ha pienamente convinto
Bern (ots) - Quasi tutte le vetture nuove sono munite, per l'installazione di seggiolini auto, di ancoraggi Isofix e Top Tether. Ciononostante, non tutti i seggiolini possono essere montati in qualsiasi auto familiare. Pur con un'eccezione, tutte le automobili esaminate hanno ottenuto la menzione "consigliato". Tutti i modelli sono comunque soggetti a migliorie. Il TCS ha esaminato 15 vetture familiari molto richieste per ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
"Vedere ed essere visti": sapere e prevenire
Bern (ots) - In occasione della 7° edizione della Giornata nazionale della luce, il TCS rinnova la campagna di prevenzione stradale per una migliore visibilità di tutti gli utenti. A piedi, in bicicletta o in auto, è importante vedere ed essere visti per tempo, per evitare incidenti. La campagna "Vedere ed essere visti" dà la possibilità agli automobilisti di far controllare i fari delle loro auto presso i Centri ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Due terzi degli automobilisti ancora senza pneumatici invernali
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
10 miti sulle gomme invernali
Bern (ots) - Con l'inverno alle porte, l'automobilista è confrontato con la scelta e il montaggio dei pneumatici invernali e a una serie di luoghi comuni. Per aiutare i consumatori a informarsi correttamente, il TCS dà una risposta a dieci miti sulle gomme invernali, sempre validi nonostante la loro inesattezza. 1. Occorre montare le gomme migliori davanti, soprattutto in caso di trazione anteriore Sbagliato: per ragioni di sicurezza, i pneumatici migliori vanno ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Consigli del TCS per affrontare le insidie stradali dell'autunno
Bern (ots) - Nebbia, calo progressivo delle temperature, foglie sulla carreggiata e giornate più corte annunciano l'arrivo dell'autunno. Per affrontare questa stagione con la dovuta sicurezza, il TCS fornisce alcuni utili consigli per evitare i pericoli della strada e viaggiare serenamente. Le prime nebbie sono già apparse, le ore di luce diminuiscono e le temperature calano: l'autunno è arrivato. Sebbene questo ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Costituito il Gruppo parlamentare Mobilità elettrica
Bern (ots) - Patrocinato dall'Associazione Swiss eMobility, il 26 settembre 2013 al Palazzo federale è stato costituito il Gruppo parlamentare interpartitico Mobilità elettrica. È presieduto congiuntamente dai consiglieri nazionali Jürg Grossen (PVL/BE) e Marco Romano (PPD/TI). Con la fondazione di questo gruppo parlamentare, Swiss eMobility vuole ottenere un chiaro riconoscimento politico in favore della mobilità ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Pneumatici invernali: 40 anni di test TCS! Nel 2013 prestazioni equilibrate ad alto livello.
Ein DokumentmehrASTAG Schweiz. Nutzfahrzeugverband
San Gottardo: L'ASTAG appoggia la soluzione di risanamento sicura!
Bern (ots) - L'associazione svizzera dei trasportatori stradali ASTAG sostiene il progetto del Consiglio federale per il tunnel di risanamento del San Gottardo. La realizzazione di un tunnel di risanamento senza ampliamento delle capacità è la soluzione migliore. Essa serve così alla sicurezza stradale. Questo riduce efficacemente il rischio di scontri frontali con conseguenze letali. Ma soprattutto, il più importante ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Dal 1° gennaio 2014, fari accesi obbligatori anche di giorno
Bern (ots) - Dal 1° gennaio 2014, anche in Svizzera sarà obbligatorio viaggiare di giorno con i fari accesi. Le auto, nelle quali le luci si accendono automaticamente dopo aver girato la chiave di accensione, sono già conformi a questa prescrizione. Il TCS segnala i modelli di vetture sulle quali è possibile è possibile automatizzare l'accensione dei ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Ancora più prestazioni e novità
Bern (ots) - Ogni anno, milioni di persone si affidano alla Patrouille, al Libretto ETI e alla protezione giuridica del TCS. Il più grande Club della mobilità in Svizzera vuole ulteriormente migliorare la propria offerta e ammodernare i prodotti, semplificandone il catalogo. Il Libretto ETI del TCS offre una soluzione d'assistenza viaggio completa a oltre 1 milione di beneficiari in Svizzera. Annovera prestazioni che concernono l'annullamento del viaggio prima della ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Una "calda" estate per il Libretto ETI
Bern (ots) - La stagione estiva è stata intensa per la Centrale di soccorso del TCS Libretto ETI. Rispetto allo scorso anno, il numero di valutazioni mediche ha registrato un incremento del 15.2%. Quasi 770 veicoli sono stati trasportati in Svizzera, di cui 585 a bordo di autocarri. Con oltre un milione di beneficiari, il Libretto ETI del TCS è la maggiore assicurazione viaggi della Svizzera su base annua. Per ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
I posteggi per disabili reperibili più facilmente
Bern (ots) - Il TCS informa online sull'ubicazione di circa 8'000 posteggi per disabili, accessibili in sedia a rotelle, in tutta la Svizzera. Oltre all'indirizzo preciso, le indicazioni contengono foto e altre segnalazioni pratiche su queste aree. Tutte le informazioni sono gratuite e visibili su una carta interattiva della Svizzera. Sovente, i posteggi per disabili non si raggiungono facilmente, in particolare, i ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Lavaggio dell'auto: come procedere
Bern (ots) - Una buona cura dell'automobile comporta anche un lavaggio regolare, sia in un box self service, sia in un tunnel di autolavaggio automatico. Il TCS segnala i punti da osservare durante quest'operazione. Coloro che sottopongono l'automobile a una manutenzione regolare, danno importanza a un lavaggio accurato. Certuni scelgono il box self service; altri preferiscono la soluzione più costosa: il tunnel di autolavaggio automatico. In entrambi i casi, per una ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Le vacanze son finite. Si ritorna a scuola !
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Vivere la sicurezza in prima persona con "TCS on tour" a Berna e a Basilea
Bern (ots) - Secondo le statistiche, sulle strade svizzere si registra quasi un incidente mortale al giorno. Ecco perché il TCS ha intrapreso una tournée dal titolo "TCS on tour - riconoscere i pericoli", che, con l'aiuto di un test stop-crash e di un simulatore di guida, si propone di informare sui rischi specifici della circolazione stradale. Vari esperti del TCS e ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Minori consumi ed emissioni di CO2
Bern (ots) - Il TCS ha confrontato i dati delle 24 marche di automobili più vendute in Svizzera e ha costatato che i provvedimenti tecnici intesi ad aumentare il rendimento energetico hanno notevolmente ridotto il consumo di carburante e l'impatto ambientale dei nuovi veicoli. Il consumo medio è sceso quasi un terzo, ossia dai circa 9 l/100 km nel 1989 ai 6,21 l nel 2012. Inoltre, tra il 2002 e il 2012, le emissioni di CO2 sono diminuite del 24%, da 198 a 151 g/km. Il ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Decisione del Canton Argovia in favore della popolazione
mehr