Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Trasporto
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test degli etilometri: risultati poco convincenti
Bern (ots) - Alcol e guida non vanno d'accordo. In Svizzera, nel 2015, più di 1.500 incidenti stradali sono stati causati da abuso d'alcool. In prossimità delle festività di fine anno, il TCS ha testato 10 etilometri reperibili sul mercato svizzero e a vari prezzi. Obiettivo: verificare l'affidabilità dei risultati visualizzati dai differenti apparecchi, rispetto ai valori ottenuti dall'analisi di un campione di ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
SI alla complementarità dei vettori di trasporto, SI a FOSTRA
Bern (ots) - Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) è uno strumento intelligente, ponderato e responsabile. Esso permetterà di finanziare nel contempo la colonna vertebrale dell'infrastruttura dei trasporti, le strade nazionali e dei progetti importanti per gli agglomerati. Il TCS s'impegna con convinzione per questo importante progetto, in particolare per le seguenti ragioni: 1. FOSTRA ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Giropodi: le regole stradali restano sfuocate per gli utenti!
Bern (ots) - Le feste di fine anno si avvicinano velocemente e con esse anche le idee regalo per Natale. Certamente si cercheranno regali che fanno tendenza, come i giropodi. Questi nuovi mezzi di trasporto e di svago elettrici continuano ad aumentare sulle strade. Infatti, i giropodi seducono sempre più i consumatori, ma le informazioni fornite sulla loro utilizzazione sono sovente approssimative o errate. Ad un mese ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Giornata della luce: maggior visibilità, più sicurezza
Bern (ots) - La scarsa visibilità è causa di molti incidenti, in particolare, in autunno e in inverno dove la notte dura più a lungo. Per invertire la tendenza, il TCS partecipa attivamente alla Giornata della luce del prossimo 3 novembre. Quest'anno, l'accento è posto sui conducenti delle due ruote e sui pedoni: gli utenti più vulnerabili. Per la Giornata nazionale della lucea del 3 novembre, il TCS organizza varie ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui seggiolini: quasi un terzo è insufficiente
Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Viaggiare in autunno: sicuri grazie ai consigli del TCS
Bern (ots) - Giornate più corte, calo delle temperature, foglie sulla carreggiata, nebbia: per il traffico stradale, l'autunno cela numerosi pericoli. I consigli del TCS aiutano a viaggiare sicuri anche in questa stagione. Cadono le foglie, compaiono le prime nebbie, diminuiscono le temperature e le ore di luce: sono i sintomi che annunciano l'arrivo dell'autunno. Sulla strada, per evitare sgradevoli sorprese o ...
mehr- 3
Daimler Trucks e Mercedes-Benz Vans al Salone dei Veicoli Industriali (IAA) 2016
Ein Dokumentmehr Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Etilometri: un nuovo apparecchio per semplificare i controlli
Bern (ots) - Il TCS auspica che l'introduzione dell'accertamento etilometrico probatorio, in vigore dal 1° ottobre 2016, permetterà di semplificare i controlli, sia per la polizia, sia per gli utenti della strada. È tuttavia indispensabile che, in caso di dubbio, gli utenti possano sempre ricorrere ad un prelievo di sangue. Non bere è la soluzione più sicura per non incorrere in incidenti! Dal 1° ottobre 2016, la ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
NO all'iniziativa popolare «Per un'economia verde»
Bern (ots) - Questa iniziativa avrà un forte impatto sulla mobilità, nuocerà all'economia e causerà importanti ineguaglianze sociali. Secondo il TCS, per ridurre il consumo energetico, è più sensato puntare su nuovi concetti di mobilità e sull'evoluzione tecnologica. Questa nuova estrema iniziativa dei Verdi mira a ridurre il consumo energetico e di materie prime del 65% fino al 2050. Per il Consiglio federale è ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
3TCS Bike Assistance: protezione completa per tutti i ciclisti
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
"Ruote ferme, bimbi salvi!": una campagna di successo che va proseguita
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Seggiolini auto: sovente non vi è abbastanza posto sul sedile posteriore
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Estate, tempo di viaggi: molto lavoro per la centrale d'intervento del TCS
Bern (ots) - Le vacanze estive sono finalmente arrivate e molte persone si mettono in viaggio. Ciò significa più lavoro anche per la centrale d'intervento del TCS. Nel primo fine settimana di vacanza il TCS è intervenuto in Svizzera più di 3'700 volte e dall'estero sono pervenute più di 1'000 richieste d'aiuto. In Svizzera, più di 620'000 persone e famiglie ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
11Piccole, ma raffinate: il TCS verifica il bilancio CO2 globale delle piccole auto
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Pianificare bene il proprio viaggio
Bern (ots) - Il pianificatore d'itinerari del TCS è stato rinnovato per facilitare la preparazione del viaggio e la scelta del mezzo di locomozione ideale per giungere in qualsiasi destinazione. Viaggiare oltremare o spostarsi da un capo all'altro di una città, il calcolatore d'itinerari del TCS trova sempre la migliore soluzione: in automobile, in treno o in aereo. Per gli utenti della strada, gli esperti del TCS hanno ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Giornata nazionale TCS d'educazione stradale: maggiore sicurezza per i più giovani
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Respinta l'iniziativa "Vacca da mungere": l'alternativa promessa dev'essere ora attuata!
Bern (ots) - Avendo avuto la promessa di una migliore soluzione alternativa sotto forma di un Fondo per le strade nazionali ed il traffico d'agglomerato (FOSTRA), il popolo svizzero ha respinto oggi l'iniziativa "Vacca da mungere". Il TCS attende ora che il Parlamento mantenga in tempi brevi questa promessa. Il rigetto dell'iniziativa popolare "Per un equo ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Dopo le Alpi, l'Altipiano
Bern (ots) - Il TCS si compiace per l'inaugurazione del tunnel di base del San Gottardo, che costituisce l'infrastruttura chiave per il trasporto delle merci fra il nord ed il sud dell'Europa. Ora, però, è giunto il momento di consacrare più attenzione all'asse stradale est-ovest, dove si concentra la gran parte della nostra attività economica. Ciò dovrà far parte del futuro programma di sviluppo delle infrastrutture stradali e del Fondo FOSTRA. Quale Club leader della ...
mehr1° giugno 2016: la Svizzera inaugura il tunnel ferroviario più lungo del mondo
Zurigo (ots) - Con la prima detonazione di 17 anni fa, nel cuore del paese ebbe inizio lo scavo della galleria ferroviaria più lunga del mondo. Il 1° giugno 2016, la Svizzera inaugura la galleria di base del San Gottardo con una grande celebrazione, aggiungendo così un altro ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Molto lavoro per il TCS per i ponti dell'Ascensione e della Pentecoste
Bern (ots) - La centrale d'intervento del TCS è stata parecchio sollecitata per i lunghi fine settimana dell'Ascensione e della Pentecoste. Parecchi svizzeri si sono recati all'estero. Il TCS è intervenuto 8608 volte in Svizzera e per 695 casi in Europa. Con i due successivi lunghi fine settimana, per la centrale d'intervento del TCS, maggio è un mese particolare ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il progetto FOSTRA rimesso in discussione in modo irresponsabile
Bern (ots) - Il TCS accoglie favorevolmente le nuove proposte fatte, nel quadro della discussione per articolo, dalla Commissione dei trasporti del Consiglio nazionale sul «Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA)». Ma in seguito al rigetto della maggioranza al momento del voto finale sull'insieme della Legge sul FOSTRA, tutto il progetto è messo in discussione in modo irresponsabile. Il TCS ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Bevande e alimenti ben refrigerati: test TCS sui frigo box
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
E-Bikes veloci: nei Paesi europei solo con casco da motociclisti
mehr
ACS Automobil Club der Schweiz
Pari condizioni per la strada e la rotaia - L'ACS sostiene senza riserve l'iniziativa "per un equo finanziamento dei trasporti"
Berna (ots) - La deliberazione di ieri della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale (CTT-N) sul Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) è risultata deludente per l'Automobile Club ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Un week-end di Pasqua ben carico per il TCS
Bern (ots) - Molti svizzeri hanno trascorso il week-end pasquale all'estero. In tale periodo, la centrale d'intervento del TCS è stata parecchio sollecitata. Quasi 3'500 sono stati gli interventi di soccorso per panne in Svizzera e 250 in Europa e, per chi ha avuto problemi di salute (malattie, incidenti), l'Assistenza alle persone del TCS ha proceduto a 15 rimpatri. 625'000 sono i soci del Club che beneficiano delle ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Problemi di costruzione per la rete stradale
Bern (ots) - Il Consiglio federale ha pubblicato oggi il programma per il completamento della rete delle strade nazionali. Il TCS si compiace per la realizzazione di progetti importanti e da lungo attesi. Deplora, tuttavia, il ritardo accumulato nell'ultimo ventennio, che ha avuto quali conseguenze l'accentuarsi di imbottigliamenti e ingorghi sulla nostra rete stradale. Il TCS saluta gli sforzi intrapresi dalla ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
FOSTRA: elemento chiave per la futura mobilità in Svizzera
Bern (ots) - Il Consiglio degli Stati ha approvato il progetto del Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) con alcune modifiche. Anche se rimangono ancora alcune differenze con le proposte fatte dal TCS, il Club saluta favorevolmente la direzione presa sul progetto finalizzato al completamento della rete delle strade nazionali, al finanziamento vincolato e alla partecipazione dei Cantoni. Con il ...
mehrTrasporto ferroviario delle merci ottimale attraverso le Alpi nonostante i cantieri
Berna (ots) - In dicembre viene messa in esercizio come da programma la Galleria di base del San Gottardo. Tuttavia, i lavori di costruzione ancora in corso per poter sfruttare pienamente il vantaggio di produttività della futura ferrovia di pianura attraverso le Alpi limiteranno sensibilmente la capacità nei prossimi anni. Per attenuare gli effetti di questa ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Più sicurezza al San Gottardo grazie al Sì per il secondo tunnel
Bern (ots) - Il TCS si rallegra per il Sì del popolo svizzero alla realizzazione del secondo tunnel al San Gottardo. Con questa decisione le cittadine ed i cittadini svizzeri hanno voluto aumentare la sicurezza nella galleria del San Gottardo. Ora, nulla si oppone ora al risanamento duraturo della galleria attuale e al futuro traffico monodirezionale lungo due tubi ...
mehr