Storys zum Thema Internet

Folgen
Keine Story zum Thema Internet mehr verpassen.
Filtern
  • 05.06.2008 – 10:00

    E-Rechnung

    Anche Billag sceglie e-fattura

    Zurigo (ots) - Il terzo emittente di fatture in Svizzera semplifica da ora il pagamento dei canoni radiotelevisivi; anche Allianz Suisse, il Gruppo Helsana e il Gruppo Sanitas consentono ai loro clienti di ricevere e di pagare le fatture in formato elettronico. Cresce la popolarità dell'e-fattura: ora anche Billag SA offre ai propri 3 milioni di clienti la possibilità di ricevere fatture elettroniche nell'e-banking e di saldarle con un semplice clic del mouse. ...

  • 28.05.2008 – 15:56

    comparis.ch AG

    comparis.ch cede la iii SA

    Zürich (ots) - In data 27 maggio 2008, la ahaaa Holding SA, con sede a Zugo, ha rilevato la iii SA, precedentemente in possesso di comparis.ch SA, con sede a Zurigo. Lo scopo della iii SA è lo sviluppo di software, programmi e strumenti d'aiuto alla decisione efficienti ed intelligenti per i consumatori e le consumatrici, che li mettano nella condizione di poter acquistare prodotti ed usufruire di servizi su piattaforme internet. L'ahaaa Holding SA è ...

  • 28.05.2008 – 07:40

    bonus.ch S.A.

    Sanità - www.okdoc.ch: la reticenza dei medici nei confronti della trasparenza

    Lausanne (ots) - In seguito al lancio* del sito internet okdoc.ch, il quale permette a qualsiasi internauta svizzero di valutare il fornitore di cure, le prime statistiche** di utilizzo sono incoraggianti, malgrado le reticenze dei medici: - 81.5 % dei fornitori di cure ha ottenuto un voto tra 4 e 6 - 5.0 il voto medio, qualsiasi sia il fornitore di cure ...

  • 27.05.2008 – 10:00

    TÜV-SÜD AG

    Libera circolazione nelle città tedesche - il TÜV SÜD offre bollini per le zone ambientali

    Nuovo servizio del TÜV SÜD per chi viaggia in automobile in Germania Monaco di Baviera (ots) - Chi in futuro intende viaggiare senza limitazioni in tutta la Germania - anche negli agglomerati urbani che hanno istituito zone ambientali - necessita di un veicolo a bassa emissione di sostanze nocive e di un cosiddetto bollino "Polveri sottili". Ciò vale per veicoli ...