Storys zum Thema Construzione

Folgen
Keine Story zum Thema Construzione mehr verpassen.
Filtern
  • 21.09.2002 – 13:04

    SYNA

    GLI IMPRESARI VOGLIONO LO SCIOPERO!

    SYNA: la conferenza professionale ha deciso le azioni di lotta Zurigo (ots) - La conferenza professionale del SYNA (OCST) ha deciso oggi a Berna, all`unanimità, di adottare delle misure di lotta nel settore principale dell`edilizia. Durante le prossime settimane e mesi saranno intensificate in tutti i cantieri edili della Svizzera le azioni di disturbo. Il sindacato SYNA (OCST) intende infatti dare una risposta ...

  • 24.07.2002 – 09:56

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Dighe e AlpTransit: coesistenza nella sicurezza

    Berna (ots) - Nell'ambito dei lavori di costruzione delle gallerie della NFTA, la Confederazione ha intensificato la sorveglianza su quattro dighe, un provvedimento preso a seguito delle esperienze fatte nel 1978, quando la diga di Zeuzier fu seriamente danneggiata dallo scavo della galleria del Rawil. Sono stati installati dei dispositivi di controllo supplementari presso gli impianti di Santa Maria, Curnera e Nalps ...

  • 19.07.2002 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Investimenti nelle costruzioni in Svizzera nel 2001

    Lieve flessione delle spese delle costruzioni Berna (ots) - Nel 2001, le costruzioni svizzere hanno registrato una leggera diminuzione delle spese rispetto all'anno precedente. Secondo i progetti annunciati per il 2002, nel settore delle costruzioni non si prevede un nuovo regresso degli investimenti. Si tratta dei principali risultati provvisori della rilevazione annuale degli investimenti nel ramo delle costruzioni, ...

  • 03.07.2002 – 15:04

    Office fédéral de la justice

    Partecipazione finanziaria dei Cantoni alla costruzione dei nuovi Tribunali federali

    Il Consiglio federale conferisce il relativo mandato negoziale Berna (ots) - Il Consiglio federale si aspetta che i Cantoni di Ticino e San Gallo partecipino finanziariamente alla costruzione del Tribunale penale federale e del Tribunale amministrativo federale. Mercoledì ha incaricato l'organismo di progetto «Tribunali» e l'Ufficio federale delle costruzioni ...

  • 28.06.2002 – 09:24

    Office féd. de la statistique

    Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell aprile 2002

    Prezzi in diminuzione nel settore delle costruzioni Neuchâtel (ots) - Durante il semestre compreso fra l'ottobre del 2001 e l'aprile del 2002 i prezzi delle costruzioni hanno subito una diminuzione dello 0,7 per cento. Dopo diversi periodi di aumenti l'inversione di tendenza cominciata il semestre precedente (-0,1%) si è dunque confermata. La diminuzione ha gravato in particolare sul comparto del genio civile che ...

  • 22.05.2002 – 10:43

    METAS Off. féd. métrolo. accréditation

    Verso nuove dimensioni

    Bern-Wabern (ots) - I rapidi mutamenti tecnologici ed economici sono un'avvincente sfida per l'Ufficio federale di metrologia e di accreditamento (METAS): quando le sigenze del pubblico, dell'economia e della scienza lo richiedono, deve essere in grado, in ogni momento, di sviluppare per tempo nuovi metodi di misurazione e di inventare nuove e migliori possibilità di misurazione. Grazie al nuovo edificio, il METAS dispone ora delle necessarie premesse per quanto riguarda ...

  • 28.02.2002 – 09:49

    Office féd. de la statistique

    La costruzione di abitazioni nel 4° trimestre 2001

    Risultati differenziati nell'edilizia abitativa Neuchâtel (ots) - Nel corso del 4° trimestre 2001, sono state costruite 8900 abitazioni nuove, ovvero l'8 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Alla fine del trimestre in rassegna, le abitazioni in costruzione erano 35'700, ovvero 1100 in più rispetto a 12 mesi prima. Il numero di abitazioni autorizzate ha registrato un lieve ...

  • 27.02.2002 – 09:42

    Off. féd. constructions et logistique

    Costruzioni federali all'estero: accessibili ai disabili

    Berna (ots) - I locali destinati all'uso pubblico di immobili della Confederazione situati all'estero devono essere resi accessibili ai disabili. È questo il principio sostenuto dal Consiglio federale nella sua risposta, approvata oggi, all'interrogazione ordinaria del consigliere nazionale Jean-Paul Glasson (PLR/FR). In un'interrogazione ordinaria il consigliere nazionale Jean-Paul Glasson (PLR/FR) ha chiesto ...

  • 12.02.2002 – 09:38

    Office fédéral des routes (OFROU)

    Previsti 1,502 miliardi di franchi per la costruzione di strade nazionali nel 2002

    Berna (ots) - Nel corso di quest'anno verranno aperti al traffico 31,5 chilometri di strade nazionali e per altri due tratti è stato dato il via libera ai lavori principali. È quanto prevede il programma dei lavori 2002 per le strade nazionali, approvato dal Dipartimento dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (ATEC). Il Parlamento, ...

  • 31.01.2002 – 12:43

    Off. féd. environ., forêts, paysage

    Lotta contro il rumore in Svizzera

    Sustrade e rotaie resta ancora molto da fare Berna (ots) - L'UFAFP fa un bilancio di 15 anni di lotta contro il rumore in Svizzera. L'ordinanza contro l'inquinamento fonico si è rivelata efficace nella costruzione di nuove infrastrutture stradali, ferroviarie e industriali, nonché nell'ambito della pianificazione del territorio (nuove aree edificabili e concessioni edilizie). Notevoli passi in avanti sono stati compiuti nel risanamento degli impianti di tiro e degli ...

  • 28.01.2002 – 14:43

    Dép. fédéral de justice et police

    Costruzione del primo centro di cooperazione in materia di polizia e doganale

    Berna/Ginevra (ots) - Il centro di cooperazione in materia di polizia e doganale franco-svizzero (centro comune) sito a Ginevra entra in servizio per inizio del secondo semestre 2002. La consigliera federale Ruth Metzler-Arnold e il ministro dell'Interno francese Daniel Vaillant hanno firmato oggi a Ginevra il relativo protocollo. La costruzione del centro è ...

  • 11.01.2002 – 09:23

    Office féd. de la statistique

    Conto della produzione e della produttività del lavoro in Svizzera - Debole progressione della produttività del lavoro a livello naziona

    Neuchâtel (ots) - L'analisi del conto della produzione mette in evidenza il settore terziario come motore della crescita svizzera. Il rialzo del valore aggiunto lordo (VAL) ai prezzi del 1990 di questo settore (+1,4%) fissa infatti l'evoluzione dell'economia nazionale a +1,3%. Malgrado questa progressione ...

  • 07.01.2002 – 09:22

    Office féd. de la statistique

    Indice svizzero dei prezzi delle costruzioni nell'ottobre 2001

    Prezzi stabili nel settore delle costruzioni Neuchâtel (ots) - Nel complesso, i prezzi delle costruzioni sono rimasti abbastanza stabili (-0,1%) durante il semestre compreso tra aprile 2001 e ottobre 2001. La frenata rispetto all'aumento registrato ancora nel semestre precedente (+2,3%) è quindi netta. Se il settore dell'edilizia resiste e presenta ancora dei prezzi in leggero rialzo (+0,2%), il settore del genio ...

  • 18.12.2001 – 10:00

    Commission de la concurrence (Comco)

    La Comco scopre un illecito in una gara d'appalto

    Berna (ots) - Dall'inchiesta aperta dalla Commissione della concorrenza contro quattro imprese di costruzione, è emerso che queste si sono accordate sulle loro offerte in occasione della gara d'appalto pubblica per i lavori di rinnovo della facciata della biblioteca nazionale. Questo comportamento è stato loro vietato. Con decisione del 17 dicembre 2001, la Commissione della concorrenza (Comco) ha accertato che, ...

  • 05.12.2001 – 18:32

    Office fédéral des transports

    Ferrovia 2000, 2a tappa: ecco come funziona il fondo FTP

    Berna (ots) - Progetti FTP I progetti infrastrutturali approvati con il decreto »FTP” sul finanziamento dell'infrastruttura dei trasporti pubblici (NFTA, Ferrovia 2000, raccordi all'alta velocità e risanamento fonico delle ferrovie) sono finanziati mediante un Fondo comune. Ne è garantita così la pianificazione e la realizzazione. Il Fondo è alimentato mediante proventi della TTPCP, dei dazi sugli oli ...

  • 03.12.2001 – 09:27

    Office féd. de la statistique

    Censimento della circolazione stradale in Svizzera 2000

    Iltraffico stradale giornaliero medio Berna/Neuchâtel (ots) - Tra il 1995 e il 2000, il traffico stradale giornaliero medio dei veicoli a motore è aumentato dell'11 per cento sulla rete stradale extraurbana - del 14 per cento sulle strade nazionali e dell'8 per cento sulle altre strade extraurbane. I tassi di crescita relativi non presentano dunque alcun cambiamento rispetto al periodo fra il 1990 e il 1995. Ciò è ...

  • 23.11.2001 – 09:26

    Office féd. de la statistique

    La costruzione di abitazioni nel 3° trimestre 2001: Timida avanzata dell'edilizia abitativa

    Neuchâtel (ots) - Nel corso del terzo trimestre 2001, la costruzione di nuove abitazioni ha registrato un leggero incre-mento di circa l'1 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Alla fine del trimestre in rassegna, le abitazioni in costruzione erano 37'000, ovvero 200 in più rispetto all'anno precedente. Il numero delle abitazioni autorizzate ...