Storys zum Thema Construzione
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Mercato immobiliare: sono richiesti specialisti!
mehrIndice degli affitti homegate.ch: a maggio 2016, stagnazione dei canoni di locazione offerti
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Respinta l'iniziativa "Vacca da mungere": l'alternativa promessa dev'essere ora attuata!
Bern (ots) - Avendo avuto la promessa di una migliore soluzione alternativa sotto forma di un Fondo per le strade nazionali ed il traffico d'agglomerato (FOSTRA), il popolo svizzero ha respinto oggi l'iniziativa "Vacca da mungere". Il TCS attende ora che il Parlamento mantenga in tempi brevi questa promessa. Il rigetto dell'iniziativa popolare "Per un equo ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Inchiesta trimestrale della SSIC: inizio anno promettente
Zurigo (ots) - Nel primo trimestre 2016, le cifre d'affari nell'edilizia principale sono aumentate del nove percento rispetto allo stesso periodo del 2015. Tale aumento è ascrivibile unicamente al genio civile. Questo è quanto emerge dalla recente statistica trimestrale della Società Svizzera degli ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Occasione persa per la detrazione fiscale delle costruzioni sostitutive
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) è rimasta delusa dalla decisione del Consiglio degli Stati che ha rifiutato la detrazione fiscale per le costruzioni sostitutive. Le detrazioni accettate per le decostruzioni sono certo un passo verso la buona direzione, ma non sono sufficienti. ...
mehr
SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Indice costruzioni: Lenta ripresa nel settore della costruzione
Zurigo (ots) - Dopo le significative perdite di fatturato dello scorso anno, si nota una leggera schiarita nel settore della costruzione. Ciò viene evidenziato dall'indice settoriale di Credit Suisse e della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) che è stato pubblicato in data odierna. Stando agli ...
mehrAllianz Suisse amplia il proprio portafoglio con uno straordinario progetto immobiliare di ampia portata
mehr1° giugno 2016: la Svizzera inaugura il tunnel ferroviario più lungo del mondo
Zurigo (ots) - Con la prima detonazione di 17 anni fa, nel cuore del paese ebbe inizio lo scavo della galleria ferroviaria più lunga del mondo. Il 1° giugno 2016, la Svizzera inaugura la galleria di base del San Gottardo con una grande celebrazione, aggiungendo così un altro ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: La SSIC dice SÌ all'iniziativa "vacca da mungere"
Berna (ots) - La Società svizzera degli impresari costruttori raccomanda all'Elettorato di accogliere l'iniziativa «Per un equo finanziamento dei trasporti» (iniziativa vacca da mungere). Lo hanno deciso i Delegati riunitisi giovedì a Berna. La votazione popolare ha luogo il 5 giugno. I Delegati ritengono ...
mehrDebrunner Acifer tra i primi cinque allo Swiss E-Commerce Award 2016
mehrLa galleria di base del San Gottardo, l'opera del secolo: un rischio eccezionale anche per Allianz Suisse
Wallisellen (ots) - Con una somma assicurata di circa undici miliardi di franchi, la costruzione della galleria di base del San Gottardo rappresenta il più grande rischio mai assicurato da Allianz Suisse in Svizzera. La nostra compagnia è stata fin dall'inizio uno degli assicuratori principali del progetto e oggi, ...
mehr
SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Il rapporto FlaM conferma l'opinione della SSIC: controlli più efficaci sui cantieri
Zurigo (ots) - L'opinione della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) relativa ai controlli sui cantieri svizzeri è confermata dal rapporto sull'attuazione delle misure di accompagnamento (rapporto FLaM), pubblicato oggi dalla Segreteria di Stato dell'economia (Seco). Questi controlli svolti da molti ...
mehrIndice degli affitti homegate.ch: ad aprile 2016, leggera flessione dei canoni di locazione offerti
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il progetto FOSTRA rimesso in discussione in modo irresponsabile
Bern (ots) - Il TCS accoglie favorevolmente le nuove proposte fatte, nel quadro della discussione per articolo, dalla Commissione dei trasporti del Consiglio nazionale sul «Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA)». Ma in seguito al rigetto della maggioranza al momento del voto finale sull'insieme della Legge sul FOSTRA, tutto il progetto è messo in discussione in modo irresponsabile. Il TCS ...
mehr- 3
Mercedes-Benz: FUSO Canter inaugura la primavera con il nuovo cassone ribaltabile trilaterale svizzero
Ein Dokumentmehr SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Susanna Vanek nuova caporedattrice della rivista «Giornale Svizzero degli Impresari Costruttori»
mehrIndice degli affitti homegate.ch: a marzo 2016, leggera flessione dei canoni di locazione offerti
Ein Dokumentmehr
ACS Automobil Club der Schweiz
Pari condizioni per la strada e la rotaia - L'ACS sostiene senza riserve l'iniziativa "per un equo finanziamento dei trasporti"
Berna (ots) - La deliberazione di ieri della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale (CTT-N) sul Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) è risultata deludente per l'Automobile Club ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Problemi di costruzione per la rete stradale
Bern (ots) - Il Consiglio federale ha pubblicato oggi il programma per il completamento della rete delle strade nazionali. Il TCS si compiace per la realizzazione di progetti importanti e da lungo attesi. Deplora, tuttavia, il ritardo accumulato nell'ultimo ventennio, che ha avuto quali conseguenze l'accentuarsi di imbottigliamenti e ingorghi sulla nostra rete stradale. Il TCS saluta gli sforzi intrapresi dalla ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
FOSTRA: elemento chiave per la futura mobilità in Svizzera
Bern (ots) - Il Consiglio degli Stati ha approvato il progetto del Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) con alcune modifiche. Anche se rimangono ancora alcune differenze con le proposte fatte dal TCS, il Club saluta favorevolmente la direzione presa sul progetto finalizzato al completamento della rete delle strade nazionali, al finanziamento vincolato e alla partecipazione dei Cantoni. Con il ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Il messaggio sull'attuazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa è una via possibile
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) valuta positivamente, nel complesso, le proposte avanzate dal Consiglio federale per l'attuazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa. L'introduzione di una clausola di salvaguardia, che in caso di necessità può essere attivata anche ...
mehrIndice degli affitti homegate.ch: a febbraio 2016, aumento dei canoni di locazione offerti
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Inchiesta trimestrale della SSIC: difficile annata 2015
Zurigo (ots) - Nel 2015 il fatturato del settore principale della costruzione è diminuito quasi del 9% rispetto all'anno precedente. Da rilevare soprattutto il forte calo nell'edilizia abitativa. È quanto emerge dall'ultima statistica trimestrale della Società Svizzera degli Impresari Costruttori (SSIC). ...
mehr
GastroSuisse: Sì alla seconda galleria - Un sospiro di sollievo per l'industria alberghiera e per la ristorazione
Zurigo (ots) - GastroSuisse è felice che il referendum di iniziativa popolare abbia approvato la realizzazione della seconda galleria del Gottardo: l'unica soluzione possibile per impedire l'isolamento del Ticino. "La chiusura della galleria stradale del Gottardo avrebbe avuto gravissime conseguenze per l'industria ...
mehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
Indipendentemente dal risultato sul Gottardo - Le merci devono essere trasferite sulla ferrovia
Berna (ots) - L'associazione «No al raddoppio del Gottardo», di cui fanno parte 50 organizzazioni, prende atto con delusione del sì al raddoppio del Gottardo. Evidentemente molti aventi diritto di voto hanno avuto meno paura delle conseguenze a lungo termine di un aumento della capacità del tunnel del Gottardo rispetto ai disagi di breve durata causati dal ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Sul San Gottardo vince l'obiettività
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori esulta per l'approvazione della proposta sul San Gottardo. Trionfa l'obiettività, che spiana la strada ad un risanamento della galleria ottimale a livello economico, ecologico e della sicurezza, evitando peraltro l'isolamento del Canton Ticino. Tuttavia, l'elevata percentuale di NO dimostra che molti ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Indice costruzioni: Il settore dell'edilizia si stabilizza
Zurigo (ots) - Dopo le significative perdite di fatturato dello scorso anno per il 2016 è prevista una ripresa del settore dell'edilizia. Ciò viene evidenziato dall'indice settoriale di Credit Suisse e della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) che è stato pubblicato in data odierna. La ...
mehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
«Sempre più persone notano che sul Gottardo si gioca un gioco sbagliato»
Altdorf (ots) - Il consenso per il raddoppio del Gottardo è calato drasticamente rispetto al primo sondaggio della SSR, in particolare in Ticino (-25 punti percentuali). Secondo le proiezioni, il Ticino respingerebbe in modo netto il raddoppio del Gottardo. «Mostrarsi solidali con il Ticino equivale a dire NO al raddoppio del Gottardo. La popolazione coinvolta nei ...
mehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
Raddoppio del Gottardo: Doris Leuthard butta i soldi dalla finestra
Berna (ots) - Questa mattina l'Associazione «No al raddoppio del Gottardo» ha attirato l'attenzione dei passanti della Stazione di Berna con un intervento al fine di sottolineare come Doris Leuthard, con il previsto raddoppio del Gottardo, sperperi i soldi dei contribuenti. La costruzione di una seconda galleria per il risanamento della prima rappresenta la variante ...
mehr