Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys aus bern
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Pascal Crittin subentra a Gilles Marchand alla direzione della RTS
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: «Blick» deplorato dal Consiglio svizzero della stampa (Presa di posizione 6/2017)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Blick» e «Blick am Abend» Tema: Dignità della persona Reclamo accolto Riassunto La dignità della persona dev'essere sempre rispettata e non può essere persa di vista durante la redazione di un articolo giornalistico, né nel testo né tanto meno nell'utilizzo delle ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: «Saldo» deplorato dal Consiglio svizzero della stampa: I confronti si fanno solo tra pari (Presa di posizione 5/2017)
Bern (ots) - Parti: Lehrmittelverlag Zürich c. «Saldo» Tema: Rispetto della verità / Omettere informazioni importanti / Colloqui informativi / Rettifica Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha giudicato ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Un servizio pubblico deve poter essere criticato (Presa di posizione 4/2017)
Bern (ots) - Parti: Service de protection de la jeunesse du canton de Vaud c. «24 Heures» Tema: Rispetto della verità / Omettere informazioni importanti / sfera privata Reclamo respinto Riassunto Che un giornale si esprima criticamente nei ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio svizzero della stampa sottolinea che le lettere anonime si possono pubblicare solo se la redazione ne ha verificato accuratamente la fonte (presa di posizione 3/2017)
Bern (ots) - Parti: ATG c. «ticinonews.ch» Tema: Pubblicazione di una lettera anonima / Dovere di diligenza / Le fonti dell'informazione Reclamo accolto Riassunto Le lettere anonime possono essere pubblicate solo dopo accurata verifica della fonte. ...
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Il filmato delle vittime del gas non era di fonte islamista (Presa di posizione 2/2017)
Bern (ots) - Parti: X. c. «10vor10» SRF Tema: Verifica e designazione delle fonti di immagini Reclamo respinto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha respinto un reclamo contro un servizio della trasmissione "10vor10" della Televisione ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Respinto un reclamo contro «Blick.ch» (presa di posizione 1/2017)
Bern (ots) - Parti: ICF c. «Blick.ch» Tema: Rispetto della verità / Pluralismo delle opinioni / Illustrazioni / Dovere di ascolto in caso di addebiti gravi / Rettifica Reclamo respinto Riassunto Il Consiglio della stampa ha respinto un reclamo ...
Ein DokumentmehrGiornata mondiale contro il cancro - 4 febbraio 2017 / «We can - I can»: La Lega contro il cancro riaccompagna i pazienti nella vita quotidiana
Bern (ots) - «We can - I can»: La Lega contro il cancro riaccompagna i pazienti nella vita quotidiana Dopo le terapie contro il cancro molti pazienti non vedono l'ora di riprendere una vita possibilmente normale. Per molte persone il rientro sul ...
2 DokumentemehrLa SSR sarà l'host broadcaster dei Campionati mondiali di sci alpino FIS 2017 a St. Moritz
Bern (ots) - Berna/Zurigo, 12 gennaio 2017. Su mandato dell'EBU e della FIS, la SSR produrrà il segnale mondiale dei campionati di sci 2017 a St. Moritz. Le immagini della meta turistica invernale e sciistica dell'Engadina faranno da sfondo alle trasmissioni in diretta mondiale. In Svizzera, la RSI, la ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Rispetto della sfera privata e difetto d'inchiesta (presa di posizione 40/2016)
Bern (ots) - Parti: Gouzer c. «Le Temps» Tema: Rispetto della verità / Protezione della sfera privata Reclamo respinto in sostanza Riassunto Rispetto della sfera privata e difetto d'inchiesta Se una persona svolge, per disponibilità finanziarie e ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: La « privacy » delle celebrità dipende dalle scelte loro! (presa di posizione 39/2016)
Bern (ots) - Parti: X. c. «blickamabend.ch» Tema: Protezione della sfera privata Reclamo respinto Riassunto La « privacy » delle celebrità dipende dalle scelte loro! Dopo la rottura del rapporto tra una ex Miss Svizzera e il suo amico, ...
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Il nome non doveva essere pubblicato (presa di posizione 38/2016)
Bern (ots) - Parti: Kesb. c. «Basler Zeitung» Tema: identificazione Reclamo accolto Riassunto Il nome non doveva essere pubblicato! Il Consiglio della stampa ha deplorato la pubblicazione, da parte della «Basler Zeitung» («BaZ») di un articolo ...
Ein Dokumentmehr- 2
Gilles Marchand sarà il futuro direttore generale della SSR, a partire dal 1° ottobre 2017 - Alice Sáchová-Kleisli entra a far parte del Consiglio d'amministrazione
Ein Dokumentmehr Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: In sedia a rotelle. O no? (presa di posizione 37/2016)
Bern (ots) - Parti: Concordia c. «Tages-Anzeiger»/«Der Bund» Tema: rispetto della verità / Omissione di elementi informativi importanti / dovere di ascolto in caso di addebiti gravi / rettifica Reclamo parzialmente accolto Riassunto Un giornalista può scrivere: «la Tale è costretta alla sedia a ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Embargo 16.11 0900 - Qual è la loro reale utilità? TCS e upi hanno esaminato sistemi d'assistenza alla guida in autostrada.
Bern (ots) - Sistemi d'assistenza alla guida come ABS e ESP fanno da tempo parte dell'equipaggiamento di base di tutte le automobili nuove. Con una buona ragione: questi aiuti elettronici aumentano il confort di guida e la sicurezza stradale. Secondo ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: «Nazi»? Ma lui cosa dice? (presa di posizione 36/2016)
Bern (ots) - Parti: Müller/Winninger c. «Obersee Nachrichten» Tema: rispetto della verità / dovere di ascolto in caso di addebiti gravi / accuse concretamente ingiustificate Reclamo parzialmente accolto Riassunto «Nazi»? Ma lui cosa dice? ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Nessun boicottaggio a Sciaffusa (presa di posizione 34/2016)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Schaffhauser Nachrichten» e «Neuhauser Woche» Tema: rispetto della verità / pluralismo delle opinioni / lettere di lettori Reclamo respinto Riassunto Nessun boicottaggio a Sciaffusa La pluralità delle opinioni è stata ...
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: L'immagine della vittima era OK. (presa di posizione 35/2016)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Blick am Abend» Tema: protezione della sfera privata / rispetto della dignità Reclamo respinto Riassunto L'immagine della vittima era OK. Non c'è stata violazione della sfera privata e della dignità umana nella ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Gli affari miei li so da altri (presa di posizione 33/2016)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Basler Zeitung» Tema: Identificazione / Il rispetto della verità Reclamo parzialmente accolto Riassunto «Basler Zeitung»: Gli affari miei li so da altri? Può un commentatore esterno menzionare il nome di una persona ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Un'identità sufficientemente anonimizzata (presa di posizione 32/2016)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Beobachter» Tema: rispetto della verità / dovere di ascolto in caso di addebiti gravi / rettifica Reclamo respinto Riassunto Un'identità sufficientemente anonimizzata Il Consiglio della stampa ha respinto il reclamo di ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Anche il parere di un esperto dev'essere verificato criticamente (presa di posizione 31/2016)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Tages-Anzeiger» Tema: rispetto della verità Reclamo parzialmente accolto Riassunto Anche il parere di un esperto dev'essere verificato criticamente Il Consiglio della stampa fa carico al «Tages-Anzeiger» di aver mancato ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui seggiolini: quasi un terzo è insufficiente
Ein DokumentmehrLa presa di posizione della SSR: il nostro contributo alla discussione
Bern (ots) - Berna, 29 settembre 2016 Gentili giornaliste, egregi giornalisti, care colleghe, cari colleghi, molte sono oggi le voci che si esprimono sul mandato della SSR. Il dibattito mostra l'importanza di un'azienda mediatica di servizio pubblico in un mondo dei media globalizzato e a forte ...
Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Seggiolini auto: sovente non vi è abbastanza posto sul sedile posteriore
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: La «Schweiz am Sonntag» ha violato la sfera intima del sindaco; Presa di posizione 23/2016 (presserat.ch/_23_2016.htm)
Bern (ots) - La «Schweiz am Sonntag» ha violato la sfera intima del sindaco Il Consiglio della stampa ha accolto il ricorso di 18 parlamentari contro la «Schweiz am Sonntag» a proposito di un articolo sulla vita privata del consigliere nazionale ...
2 DokumentemehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: La foto di un morto non può essere ripresa da Internet senza l'autorizzazione della famiglia; Presa di posizione 21/2016 (presserat.ch/_21_2016.htm)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Blick» e «Blick.ch» Tema: Fonti / metodi sleali per procurarsi informazioni / Sfera privata Reclamo parzialmente accolto Riassunto La foto di un morto non può essere ripresa da Internet senza l'autorizzazione della ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: «NZZ»: distinguere meglio tra fatti e commento; Presa di posizione 22/2016
Bern (ots) - Parti: Giusep Nay c. «Neue Zürcher Zeitung» Tema: Ricerca della verità / Distinzione tra fatti e commenti / omissione di informazioni importanti Reclamo parzialmente accolto Riassunto «NZZ»: distinguere meglio tra fatti e commento! ...
Ein DokumentmehrJean-Michel Cina è il nuovo presidente SRG SSR
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Quelli sul guru erano pettegolezzi non verificati. Deplorata la «NZZ am Sonntag» dal Consiglio della stampa; Presa di posizione 12/2016 (presserat.ch/_12_2016.htm)
Bern (ots) - Parti: X. c. «NZZ am Sonntag» Tema: Pubblicazione di voci Reclamo accolto Riassunto Quelli sul guru erano pettegolezzi non verificati. Deplorata la «NZZ am Sonntag» dal Consiglio della stampa Se si dà spazio a una voce bisogna almeno ...
Ein Dokumentmehr