Storys aus Zurigo
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Indice degli affitti homegate.ch: a gennaio 2016, aumento dei canoni di locazione offerti
Ein DokumentmehrMatthias Kern è il nuovo Responsabile clienti aziendali di Homegate SA
Ein DokumentmehrIndice degli affitti homegate.ch: a dicembre 2015, leggero aumento dei canoni di locazione offerti
Zurigo (ots) - Alla fine dell'anno, i canoni di locazione offerti a dicembre registrano un leggero aumento dello 0,09 percento, portandosi a un livello dell'indice di 113,9 punti. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, i canoni di locazione in Svizzera sono aumentati dello 0,62 percento. Nel Canton ...
Ein DokumentmehrChi ha chiamato: nel 2015 search.ch è stata per lo più consultata per la ricerca di numeri di aziende di telemarketing
Zurigo (ots) - Nel corso dell'anno che si sta per concludere i cittadini svizzeri si sono per lo più lamentati per le chiamate pubblicitarie indesiderate, come di recente riferito dall'associazione per la difesa dei consumatori. Non meraviglia quindi ...
Ein DokumentmehrNel 2015 la maggior parte dei clic su local.ch punta a soddisfare la gola, l'immagine di sé e a mettere al sicuro l'auto
Zurigo (ots) - La cena al ristorante passa per local.ch. La parola più cliccata dalla popolazione svizzera di tutti i Cantoni è infatti "Restaurant". In cima alla classifica c'è poi "Coiffeur". Sembra proprio che gli svizzeri escano volentieri e ...
Ein Dokumentmehr
Buone possibilità per il pacchetto di riforme «Previdenza per la vecchiaia 2020»
Ein DokumentmehrNuovo studio conferma la necessità di fare ulteriore chiarezza sulla demenza
Ein DokumentmehrInvecchiare in casa propria - occorre adeguare i modelli di finanziamento e le offerte di assistenza
Ein DokumentmehrIeri a Zurigo si è svolta la cerimonia di consegna del 15° Swiss Arbeitgeber Award. CSL Behring AG, Soudronic AG, Wäscherei Bodensee AG e Hunziker Partner AG sono stati nominati migliori datori di lavoro.
Ein DokumentmehrAccordi bilaterali fonte di successo
Zurigo (ots) - Grazie agli accordi bilaterali, le aziende dell'industria metalmeccanica ed elettrica svizzera (industria MEM) hanno accesso, senza discriminazioni, all'enorme mercato interno della UE e quindi a nuovi mercati e clienti. Tali accordi riducono i costi operativi delle aziende, ne incrementano la forza innovativa, promuovono gli investimenti nel ...
Ein Dokumentmehr«La demenza può colpire chiunque»
Ein Dokumentmehr
Se «offline», gli anziani restano in off anche nella società
Ein DokumentmehrAutovermieter-Verband der Schweiz AVS
Gli autonoleggiatori svizzeri scendono oltre i limiti delle emissioni di CO2 imposti dalla Confederazione
Zurigo (ots) - Da molti anni gli autonoleggiatori svizzeri si impegnano attivamente a ridurre le emissioni di CO2 delle proprie flotte veicoli. Nel 2011 sono stati definiti degli appositi standard qualitativi in ambito ambientale messi annualmente in ...
Ein DokumentmehrAumenta l'utile di Sanitas e cresce l'effettivo delle assicurazioni complementari
Zurigo (ots) - Con un volume di premi praticamente invariato di 2,481 miliardi di franchi, il Gruppo Sanitas ha ottenuto un risultato molto positivo pari a 101,5 milioni di franchi. Lo sviluppo delle cifre degli assicurati procede in modo congruente con la strategia aziendale che si concentra sul settore ...
Ein Dokumentmehr«Visa LibertyCard» supporta il trend ispirato alla mobilità personale
Ein DokumentmehrSwissmem / Industria MEM: attese una flessione del fatturato e una massiccia perdita dei margini di guadagno
Zurigo (ots) - Nel secondo semestre del 2014, l'andamento degli affari dell'industria metalmeccanica ed elettrica svizzera (industria MEM) ha registrato una stagnazione a causa della debole congiuntura sul mercato principale, quello europeo. A causa ...
Ein DokumentmehrSwissmem: Il Consiglio federale non sfrutta il margine di manovra a disposizione
Zurigo (ots) - Il disegno di legge presentato dal Consiglio federale per implementare l'iniziativa sull'immigrazione di massa non prende in sufficiente considerazione il mandato costituzionale di tutelare gli interessi globali dell'economia. Swissmem si rammarica soprattutto del fatto che non è stato ...
Ein Dokumentmehr
Come le aziende svizzere possono fare buoni affari nonostante il Franco forte
Zurigo (ots) - Lì dove le amministrazioni pubbliche e le grandi società di consulenza si fermano, il Business Development Group va avanti e avvia progetti svizzeri con partner/reti locali sul posto. Dopo l'abbassamento del tasso di cambio minimo dell'Euro da parte della Banca nazionale, il 15 gennaio ...
Ein DokumentmehrAMAG: 70 anni di successo - Innovazione - la parola chiave per il 2015
Zurigo (ots) - In un mercato in leggero calo, AMAG chiude l'anno con un fatturato consolidato di 4,6 miliardi di franchi. Grazie all'ampia gamma di nuovi modelli, alla sempre elevata fedeltà e fiducia dei clienti, le marche Volkswagen e Audi hanno mantenuto la loro quota di mercato, mentre SKODA, SEAT e ...
Ein DokumentmehrRiforma «Previdenza per la vecchiaia 2020»: maggioranza dei cittadini svizzeri favorevole al pacchetto - la popolazione si differenzia dalla politica
Ein DokumentmehrPassaggio al TV digitale: Campagna di informazione di Pro Senectute Svizzera e Swisscable
Ein DokumentmehrSwissmem: Ecopop indebolisce la forza innovativa della Svizzera
Zurigo (ots) - La Svizzera è uno dei paesi più innovativi al mondo. Questa forza innovativa favorisce uno sviluppo sostenibile dell'economia e dunque un utilizzo responsabile delle risorse ambientali. Poiché le innovazioni sono opera dell'uomo, un'accettazione dell'iniziativa Ecopop indebolirebbe la forza innovativa della Svizzera e ostacolerebbe il ...
Ein DokumentmehrPro Senectute Svizzera suona il campanello d'allarme - dal 2008 ogni anno circa 5'000 nuovi poveri tra le persone in età AVS
Ein Dokumentmehr
Assemblea della fondazione di Pro Senectute - La fondazione guarda ai prossimi 100 anni
Ein DokumentmehrVi piacerebbe vivere fino a cent'anni?
Ein DokumentmehrLancio della campagna nazionale «Tutto ha il suo momento»
Ein DokumentmehrLancio della campagna nazionale «Tutto ha il suo momento»
Ein DokumentmehrIndice degli affitti homegate.ch: leggero aumento dei canoni d'affitto in Svizzera nel mese di febbraio
Zurigo (ots) - Nel mese di febbraio, i canoni d'affitto in Svizzera sono aumentati dello 0,18 percento. Rispetto allo scorso anno risulta un aumento del 2,29 percento. L'indice "Svizzera" di homegate.ch si attesta a 111,7 punti. Andamento nei singoli ...
Ein Dokumentmehr- 3
Location Group Research: Nuovi affitti elevati di oltre 15.000 franchi per orologerie nella Bahnhofstrasse di Zurigo (IMMAGINE/ALLEGATO)
Ein Dokumentmehr