Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Storys aus Lausanne -
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
bonus.ch torna sul tema dei premi malattia 2016: si confermano le prime tendenze rilevate, aumento medio del 6.5%
Lausanne (ots) - Alla vigilia della pubblicazione ufficiale dei premi malattia 2016 da parte dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), si confermano le tendenze inizialmente osservate: l'aumento previsto è dell'ordine del 6.5%. Una stima calcolata in base a oltre 120'000 premi, comunicati al portale di ...
mehrbonus.ch fa il punto sull'assicurazione malattia: assicurati soddisfatti del sistema sanitario svizzero
Lausanne (ots) - In Svizzera, il sistema sanitario è apprezzato dagli assicurati. Sono oltre due terzi a giudicarlo "soddisfacente" o addirittura "ottimo". A livello regionale, la Svizzera tedesca è la regione linguistica che mostra il più alto grado di soddisfazione. Gli Svizzeri romandi si rivelano invece i ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Embargo 09.09 0600 - Dipendenze Svizzera EMBARGO Alcol in gravidanza: la società deve assumersi le sue responsabilità
Lausanne (ots) - In Europa circa un neonato su cento viene al mondo con disturbi causati dal consumo di alcol di sua madre durante la gravidanza. Oggi, 9 settembre, in occasione della giornata mondiale per la prevenzione della sindrome alcolica ...
4 DokumentemehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera I parenti delle persone dipendenti sono molti e spesso si sentono soli
Lausanne (ots) - In Svizzera sono mezzo milione le persone che soffrono a causa dei problemi di alcolismo di un familiare stretto. Altre 2,2 milioni di persone sono invece coinvolte nei problemi di un loro parente più alla lontana o di un loro conoscente. Malgrado le difficoltà, però, solo una piccola ...
4 Dokumentemehrbonus.ch: aumento dei premi di assicurazione malattia per il 2016, le prime tendenze
Lausanne (ots) - Il portale di comparazione online bonus.ch ha analizzato i primi premi provvisori per il 2016. L'aumento medio previsto si situa tra il 4% e il 6%, una tendenza lievemente superiore rispetto all'anno scorso. Secondo una prima analisi basata su oltre 80'000 premi malattia comunicati dagli assicuratori, l'aumento medio dei premi sarà lievemente ...
mehr
Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera La popolazione svizzera dice basta alla pubblicità dei prodotti del tabacco
Ein Dokumentmehrbonus.ch: indagine di soddisfazione 2015 sulle casse malati - in aumento la soddisfazione degli assicurati
Lausanne (ots) - Per il terzo anno consecutivo, gli Svizzeri si dichiarano generalmente soddisfatti della propria cassa malati. Quest'anno, il punteggio di soddisfazione medio è 5.03 ("buono"). Un lieve aumento - 0.06 punti - rispetto all'anno scorso, che conferma la tendenza osservata in questi ultimi anni per ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera Poco noto l'effetto cancerogeno dell'alcol
Lausanne (ots) - Il 95,8 per cento della popolazione è convinto di essere sufficientemente informato sugli effetti del consumo di alcol. In realtà non è proprio così, lo dimostra uno studio di Dipendenze Svizzera. Solo pochi sanno infatti che l'alcol può essere cancerogeno e alcuni sovrastimano i limiti del consumo a rischio. Prima la buona notizia: rispetto al 2012, le conoscenze della popolazione svizzera in ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera Tassi di alcolemia in Europa: meglio conoscerli!
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenza silenziosa da sonniferi e tranquillanti
Lausanne (ots) - Oltre il 3% della popolazione fa quotidianamente, o quasi, uso di sonniferi e tranquillanti. Spesso si tratta di farmaci della famiglia delle benzodiazepine, che vengono assunti per un anno, ma spesso anche più a lungo. A consumarne sono soprattutto le persone anziane, le donne più degli uomini. Un uso regolare e prolungato di tali sostanze è problematico a causa del potenziale di dipendenza e degli ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Nel consumo alcolico dei giovani il prezzo è decisivo
Lausanne (ots) - Un recente studio scientifico (1) condotto da Dipendenze Svizzera mostra che un aumento dei prezzi degli alcolici permetterebbe di ridurre notevolmente il consumo dei giovani e che questa misura incontra un ampio consenso tra la popolazione. Tuttavia, durante l'attuale discussione della revisione della Legge sull'alcol, il Parlamento federale, e in particolare il Consiglio nazionale, non tiene conto di ...
mehr
bonus.ch: Svizzeri sempre più fedeli all'assicuratore auto, anche a scapito delle proprie finanze
Lausanne (ots) - Gli assicurati elvetici sono soddisfatti della propria compagnia di assicurazione auto: l'indagine di soddisfazione del portale di comparazione bonus.ch rivela per il 2015 un punteggio medio di 5.2 ("buono") tra tutti gli assicuratori: un tasso di soddisfazione in crescita dall'anno scorso (5.1). ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera Giornata mondiale senza tabacco Una nuova pubblicazione con le informazioni più attuali
Lausanne (ots) - Il 31 maggio, l'organizzazione mondiale della sanità celebra la giornata mondiale senza tabacco. Dipendenze Svizzera riprende, con un'edizione rielaborata della sua pubblicazione sul tema nell'ambito della serie "In-Dipendenze", gli ...
Ein Dokumentmehrbonus.ch: assicurazione mobilia domestica e RC, gli Svizzeri ancora più soddisfatti
Lausanne (ots) - Con una media generale di 5.1 tra le compagnie, la soddisfazione degli Svizzeri per l'assicurazione mobilia domestica e RC aumenta ancora rispetto allo scorso anno. Come ogni anno bonus.ch, il portale di confronto online, ha condotto presso i propri utenti un'indagine di soddisfazione sulle assicurazioni mobilia domestica e RC. Più di 1300 persone ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera - Nuove sostanze psicoattive: la situazione in Svizzera
Lausanne (ots) - È in costante crescita il numero di sostanze psicoattive vendute, in misura sempre maggiore su internet, come alternativa alle comuni droghe illegali. Composizione, effetti e rischi sono però spesso sconosciuti e i consumatori fanno da cavie. Dipendenze Svizzera riassume per la prima volta in una pubblicazione della sua serie "In-dipendenze" ciò che ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Tendenze della statistica svizzera delle prese in carico e dei trattamenti delle dipendenze: più canapa e meno oppioidi
Lausanne (ots) - In Svizzera, la maggioranza delle richieste di presa in carico o trattamento in caso di dipendenza riguardano tuttora l'abuso di alcol. Dalla fine degli anni '90 si osserva inoltre un aumento delle ammissioni nei centri ambulatoriali e stazionari legate al consumo di canapa. Le richieste di ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera Consumo di sostanze in calo tra i giovani: una possibilità per la prevenzione
Lausanne (ots) - I risultati emersi dal recente studio HBSC sulla salute degli allievi mostrano una netta diminuzione del consumo di sostanze. Rispetto al passato, i quindicenni del giorno d'oggi sono più cauti nell'uso di sostanze che danno ...
Ein Dokumentmehr
bonus.ch e telefonia mobile: tariffe degli operatori di telefonia ingiustificate per quasi tre quarti dei consumatori
Lausanne (ots) - L'indagine di soddisfazione annuale condotta dal portale di confronto online bonus.ch rivela, come per gli anni passati, la fedeltà dei consumatori elvetici. Lo studio, effettuato su un campione di più di 3500 individui, solleva tuttavia anche la questione dei prezzi praticati dagli operatori. ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Alcol per le Feste: meglio andarci cauti
Lausanne (ots) - Le Feste di fine anno sono alle porte e si è già cominciato a festeggiare, il che crea innumerevoli occasioni in cui bere alcol. Ciò si ripercuote sulla statistica degli incidenti: a Natale e Capodanno il numero di incidenti dovuti all'alcol è particolarmente elevato. Durante le Feste Dipendenze Svizzera consiglia di andarci cauti con l'alcol. Tra cene aziendali, aperitivi di associazioni e società ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Irene Abderhalden è la nuova direttrice di Dipendenze Svizzera (IMMAGINE)
mehrInchiesta di bonus.ch sulle carte di credito: un mezzo di pagamento sempre apprezzato dalla clientela elvetica
Lausanne (ots) - Sempre più spesso, gli Svizzeri scelgono la carta di credito invece dei contanti per il pagamento delle proprie spese. Lo attesta il recente sondaggio condotto da bonus.ch. Ma qual è la ragione della frequenza d'uso della moneta elettronica? E come valutano i clienti le prestazioni del proprio ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Ospedalizzati per intossicazione alcolica: le ultime cifre segnano un calo soprattutto tra i ragazzi
Lausanne (ots) - Nel 2012 sono state 24'649 le persone curate in regime stazionario in un ospedale svizzero per intossicazione alcolica o alcoldipendenza. Man mano che le persone invecchiano, aumentano i casi di alcoldipendenza e di intossicazione, ma dopo l'apice toccato nel 2008, le intossicazioni ...
Ein Dokumentmehrbonus.ch: gli Svizzeri potrebbero risparmiare ben 5.9 miliardi di franchi semplicemente scegliendo la cassa malati meno cara
Lausanne (ots) - Il portale di comparazione bonus.ch ha effettuato un'inchiesta per stabilire qual è il potenziale di risparmio che fa scattare negli assicurati la decisione di passare a una nuova cassa malati. Per effettuare l'analisi, bonus.ch ha preso in considerazione l'insieme dei premi malattia 2015 e le ...
mehr
bonus.ch analizza i conteggi dei premi malattia - grosse sorprese per il 69.4% degli assicurati!
Lausanne (ots) - Gli assicurati hanno ricevuto, o stanno per ricevere, i conteggi con i nuovi premi malattia per il 2015. Il 25 settembre scorso, l'Ufficio federale della sanità pubblica ha emanato un annuncio ufficiale, comunicando un aumento medio del 4%. Il portale di comparazione bonus.ch ha effettuato un'analisi dettagliata dei 200'000 premi malattia disponibili ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Aiuto per i figli degli alcolisti (IMMAGINE)
mehrDebiopharm Group si impegna con TELETHON con un partenariato di sostegno
Lausanne (ots) - Debiopharm Group[TM] (Debiopharm), gruppo internazionale di società biofarmaceutiche concentrato sullo sviluppo di farmaci soggetti a prescrizione destinati alla cura di esigenze mediche insoddisfatte, è fiero di annunciare il proprio appoggio alla Fondazione Telethon Azione Svizzera (Telethon) in veste di sponsor per una durata di 5 anni. Telethon ...
mehrConfronto giovani-senior dei premi per le polizze auto: i giovani guidatori pagano decisamente di più rispetto agli assicurati anziani
Lausanne (ots) - Il portale di confronto bonus.ch ha condotto un'analisi dettagliata dei premi per le polizze auto svizzere. I risultati rivelano che i premi che gli assicuratori impongono ai giovani assicurati e ai "senior" possono salire alle stelle rispetto a quelli di un adulto di 35 anni. Un giovane conducente ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
DIPENDENZE SVIZZERIA - FACHVERBAND SUCHT - GREA - ticino(addiction) La nuova Legge sui giochi in denaro trascura la protezione dei giocatori
Lausanne (ots) - Domani termina la consultazione sulla nuova Legge sui giochi in denaro, destinata a disciplinare d'ora in poi tutte le offerte di giochi d'azzardo. Dipendenze Svizzera e le associazioni dei professionisti delle dipendenze approvano la ...
Ein Dokumentmehrbonus.ch: indagine di soddisfazione 2014 sulle assicurazioni mobilia domestica e RC
Lausanne (ots) - In linea con quanto rilevato l'anno scorso, gli assicurati elvetici dichiarano di essere soddisfatti della propria assicurazione mobilia domestica e responsabilità civile. Il punteggio medio di soddisfazione, senza distinzioni tra assicuratori, è di 5.0 ("buono"): lo stesso che nel 2013. bonus.ch, ...
mehr