Folgen
Keine Story von SRG SSR mehr verpassen.
Filtern
  • 27.03.2009 – 11:00

    MUSICA SVIZZERA: DIALOGO ANZICHÉ SCONTRO

    Bern (ots) - La percentuale di musica svizzera trasmessa dalle reti radiofoniche della SRG SSR idée suisse sta facendo registrare una crescita costante. È questo il risultato incoraggiante della «Carta della musica svizzera» sottoscritta 5 anni fa, su base volontaria, da musicisti, produttori e rappresentanti delle radio. Sussistono, tuttavia, notevoli differenze da una regione all'altra del Paese: nei ...

  • 26.03.2009 – 15:00

    Creazione di «mxlab sa»: «Mx3.ch già indipendente a soli due anni

    Bern (ots) - Con la fondazione della società «mxlab sa» la SRG SSR idée suisse scorpora il proprio portale musicale «Mx3.ch». Gli azionisti sono Telvetia S.A, società affiliata al 100% della SRG SSR, la Società svizzera per la gestione dei diritti d'autore SUISA e la società degli artisti interpreti (SIG). In questo modo «Mx3.ch» gode di un solido ...

  • 19.03.2009 – 10:15

    Disavanzo superiore alle previsioni - L'aumento del canone non entra in discussione - Inevitabile la riduzione dell'offerta - Deciso il raggruppamento delle unità aziendali in ciascuna regione linguistica

    Bern (ots) - Berna, 19 marzo 2009. La SRG SSR idée suisse chiude l'esercizio 2008 con un deficit di 79 milioni di franchi, superiore alle aspettative. Fino al 2007, attraverso misure di risparmio ed efficienza l'azienda aveva saputo far fronte al rallentamento degli introiti, diminuiti dal 2000 in termini ...

  • 19.02.2009 – 09:00

    Radio digitale: un successo

    Bern (ots) - La radio digitale ha il vento il poppa: le cifre più recenti mostrano un chiaro aumento delle vendite. Nel 2008 sono stati acquistati 120 000 apparecchi, un dato sei volte superiore a quello del 2007. Nell'autunno 2009 è previsto inoltre di attivare nel bouquet svizzero-francese DRS Musikwelle e World Radio Switzerland in quello svizzero-tedesco. In Svizzera, nel 2008 le vendite di radio DAB (Digital Audio Broadcasting) sono notevolmente aumentate ...

  • 17.02.2009 – 09:00

    La SRG SSR idée suisse rinnova la collaborazione con «Schweizer Sportfernsehen»

    Bern (ots) - La SRG SSR idée suisse proroga di quattro anni la cooperazione con «Schweizer Sportfernsehen». La SRG SSR e «Schweizer Sportfernsehen» (SSF) hanno concordato per contratto di prorogare la loro collaborazione fino alla fine del 2012. Sin dall'inizio delle trasmissioni, nell'autunno 2007, i due partner hanno coltivato sinergie reciproche sia ...

  • 23.10.2008 – 10:00

    «SCIENCEsuisse» - la ricerca approda sulle reti tv della SRG SSR

    Bern (ots) - Oggi, in occasione di un vernissage a Berna, la SRG SSR idée suisse lancia «SCIENCEsuisse», una serie di 25 cortometraggi che esplora l'affascinante mondo delle scienze e ritrae ricercatori attivi in diverse discipline. Focalizzata sulla Svizzera quale centro nevralgico della ricerca internazionale, «SCIENCEsuisse» è un'iniziativa della SRG SSR ...

  • 22.10.2008 – 16:00

    Peter Schibli nominato nuovo direttore di Swissinfo

    Bern (ots) - Su proposta del Comitato di Swissinfo, quest'oggi il Consiglio d'amministrazione della SRG SSR idée suisse ha nominato Peter Schibli, fin qui direttore ad interim, quale nuovo direttore di Swissinfo. Peter Schibli, dal 4 agosto scorso direttore ad interim di Swissinfo, il portale di notizie e informazioni della SRG SSR per gli svizzeri all'estero e per il pubblico internazionale, è stato ...

  • 22.10.2008 – 12:19

    Un nuovo contratto collettivo di lavoro per la SRG SSR

    Bern (ots) - La SRG SSR idée suisse e il Sindacato svizzero dei mass media (SSM) hanno siglato un nuovo Contratto collettivo di lavoro (CCL). L'elemento centrale è l'introduzione della gestione annua dei tempi di lavoro. Entrerà in vigore il 1° gennaio 2009, per una durata di quattro anni. L'orario annuo è la principale novità del nuovo CCL e permetterà ai dipendenti della SRG SSR di gestire i propri ...

  • 08.09.2008 – 16:15

    Mariano Tschuor nuovo direttore della Radio e Televisiun Rumantscha (RTR)

    Bern (ots) - Il Consiglio regionale della Cuminanza Rumantscha Radio e Televisiun (CRR) ha nominato quest'oggi Mariano Tschuor quale direttore della Radio e Televisiun Rumantscha (RTR). Il successore di Bernard Cathomas entrerà in carica nel maggio 2009. Il Consiglio regionale della CCR ha accolto la proposta del Direttorio della CRR, presieduto da Duri ...

  • 16.07.2008 – 11:00

    Pacte de l'audiovisuel - la SRG SSR idée suisse: un connubio sempre più forte

    Bern (ots) - la SRG SSR idée suisse rafforza il proprio impegno finanziario a favore del Pacte de l'audiovisuel: la cifra che stanzierà nel 2011 per la produzione svizzera indipendente di documentari, lungometraggi e film d'animazione passerà dagli attuali 19,8 milioni a 22,3 milioni di franchi. Nel nuovo accordo che è stato firmato oggi, sono state ...

  • 29.05.2008 – 08:30

    Peter Schibli nuovo direttore di swissinfo

    Bern (ots) - Il 4 agosto 2008 Peter Schibli diventerà direttore ad interim di swissinfo, il portale d'informazione della SRG SSR idée suisse che si rivolge prettamente agli svizzeri all'estero e a un pubblico internazionale. Il 27.05.2008 il Comitato di swissinfo, sotto la presidenza di Elisabeth Veya, ha deciso di nominare Peter Schibli, già caporedattore e direttore supplente, quale nuovo direttore ad ...

  • 02.05.2008 – 09:00

    Un pallone per il Fairplay della SRG SSR idée suisse

    Bern (ots) - A partire dal 5 maggio, sulle reti televisive e radiofoniche della SRG SSR idée suisse andrà in onda una serie inedita di brevi filmati dedicata al fairplay. Ideata dal regista Martin Uebele e realizzata nelle quattro lingue nazionali, la proposta si avvale di oltre 800 brevissime interviste a personaggi noti e meno noti della Svizzera intera, che danno un'interpretazione nuova e avvincente sul ...

  • 29.04.2008 – 11:45

    Stabiliti definitivamente gli onorari del CdA della SRG SSR idée suisse

    Bern (ots) - Berna, 29 aprile 2008 - In seguito alle raccomandazioni del Consiglio federale del 21 dicembre 2007, il 25 aprile 2008 l'Assemblea dei delegati ha approvato le indennità del Consiglio d'amministrazione. Il 25 aprile 2008 i delegati SRG SSR hanno approvato le seguenti indennità per il Consiglio d'amministrazione: L'onorario del Presidente è ...

  • 28.04.2008 – 11:00

    SRG SSR idée suisse: Produzione, distribuzione e offerta: importanti novità

    Berna (ots) - Il 2007 è stato per la SRG SSR idée suisse e le sue unità aziendali un anno all'insegna dell'innovazione che ha portato importanti novità nella produzione, nella distribuzione e nell'offerta. La diffusione digitale si è affermata e con la rete HD suisse in alta definizione (HD) la ...

    Ein Dokument
  • 16.04.2008 – 14:00

    Dal 2009 serata di gala a Lucerna per il Premio del cinema svizzero «Quartz»

    Bern (ots) - Dal 2009, la SRG SSR idée suisse assegnerà il Premio del cinema svizzero «Quartz» a Lucerna. Sabato 7 marzo 2009, il Centro congressi di Lucerna (KKL) ospiterà per la prima volta una serata di gala appositamente concepita per l'occasione. Sarà il momento clou della «Notte del cinema svizzero» che le emittenti regional-linguistiche della SRG ...

  • 02.04.2008 – 12:00

    Affidata a Jacques Reymond l'inchiesta indipendente sulla RSR

    Bern (ots) - Il Presidente del Consiglio d'amministrazione della RTSR, Jean-Francois Roth, e il Direttore generale della SRG SSR idée suisse, Armin Walpen, hanno conferito a Jacques Reymond, ex giudice del Cantone Vaud, il mandato di indagare e vagliare i fatti nella vertenza sulla Radio Suisse Romande (RSR) riguardante fotografie dai contenuti controversi scaricate da internet. Personalità indipendente, ...

  • 13.03.2008 – 09:00

    Passaggio al digitale terrestre in Vallese e nel Chablais: un successo

    Bern (ots) - Dal 25 gennaio 2008 anche i telespettatori del Vallese e del Chablais ricevono le reti tv della SRG SSR idée suisse sul digitale terrestre. Il successo del passaggio dall'analogico al digitale si deve anche a un'ampia campagna d'informazione presso la popolazione e i rivenditori specializzati. Il 25 febbraio 2008 la SRG SSR idée suisse ha ...

  • 10.03.2008 – 14:00

    Beat Witschi lascia Swissinfo

    Bern (ots) - Beat Witschi, Direttore di Swissinfo dal gennaio 2005, ha deciso di lasciare l'azienda alla fine del mese d'agosto. Prima di assumere questa carica Beat Witschi è stato per anni giornalista radio e online, e ha lavorato come specialista per la SRG SSR idée suisse nel settore del multimedia. Sono motivi di natura personale che hanno indotto Beat Witschi ad accettare una nuova sfida all'estero. Il Consiglio d'amministrazione e il Comitato direttivo ...