Folgen
Keine Story von SRG SSR mehr verpassen.
Filtern
  • 09.03.2015 – 10:30

    Tour de Suisse: la SRG SSR e InfrontRingier stipulano un contratto di collaborazione

    Bern (ots) - Il Tour de Suisse sarà diffuso sulle reti della SSR anche nei prossimi quattro anni. La SSR e l'agenzia di marketing InfrontRingier, ora responsabile del Tour, hanno stretto un accordo che regola la trasmissione televisiva dal 2015 al 2018. Grazie al contratto siglato tra la SSR e InfrontRingier, l'agenzia che promuove il Tour de Suisse, i telespettatori ...

  • 05.02.2015 – 10:30

    La SRG SSR diffonderà in diretta web il fior fiore della pallavolo

    Bern (ots) - La SSR e Swiss Volley avviano insieme un nuovo progetto online. Per la prima volta, dal 19 febbraio 2015 il pubblico potrà seguire in diretta le partite decisive del massimo campionato di pallavolo. RSI, SRF e RTS trasmetteranno gli incontri in streaming con commento nelle rispettive lingue nazionali. È una prima assoluta nella storia dell'azienda: sui ...

  • 24.01.2015 – 12:00

    Film della SSR su Dürrenmatt in tre regioni linguistiche

    Bern (ots) - Berna/Soletta 24 gennaio 2015. Nel film della SRG SSR «Friedrich Dürrenmatt, nel labirinto» la regista Sabine Gisiger azzarda un particolare ritratto dello scrittore svizzero. La produzione televisiva interregionale di RSI, SRF, RTS realizzata nell'ambito del Pacte de l'audiovisuel sarà presentata in anteprima lunedì 26 gennaio alle Giornate cinematografiche di Soletta. Il film «Friedrich Dürrenmatt, ...

  • 21.01.2015 – 10:00

    La SSR a Soletta: coproduzioni e attività a margine dell'anniversario

    Bern (ots) - Domani sarà inaugurata la 50a edizione delle Giornate cinematografiche di Soletta. Ancora una volta, molti dei film presentati sono coproduzioni della SSR. Quale partner mediatico di vecchia data, la SSR rafforza in tale occasione il suo impegno con attività uniche, sostenendo tra l'altro la cerimonia del Festival che si terrà sabato prossimo. Come ...

  • 17.12.2014 – 10:00

    Il «Premi SRG.R» va a Corina Casanova

    Bern (ots) - Coira, 17.12.2014 - La cancelliera federale Corina Casanova è stata insignita del premio SRG SSR Svizra Rumantscha (Premi SRG.R) 2015. In seno all'amministrazione federale, Corina Casanova si impegna con convinzione e determinazione in favore della Svizzera quadrilingue e della visibilità del retoromancio. Corina Casanova integra in modo sistematico la quarta lingua nazionale: nelle occasioni e nelle ...

  • 11.12.2014 – 14:00

    La SRG SSR si dota di una strategia associativa

    Bern (ots) - L'Assemblea dei delegati della SSR ha deliberato per la prima volta in assoluto l'adozione di una strategia associativa, rafforzando l'importanza della SSR quale associazione responsabile dell'omonima azienda mediatica. La strategia dell'Associazione consentirà di consolidare e attuare con maggiore efficacia i compiti sociali delle società regionali, grazie tra l'altro a una collaborazione interregionale ...

  • 11.12.2014 – 09:00

    «Scegli HD»: la SSR sposa l'alta definizione

    Bern (ots) - Dal 29 febbraio 2012 la SSR propone i propri programmi in alta definizione (HD) parallelamente alla definizione standard (SD). Esattamente un anno bisestile più tardi, il 29 febbraio 2016 la SSR sospenderà le trasmissioni in SD via satellite. Per contro SRF info trasmetterà sin da marzo 2015 già in HD. La maggior parte delle famiglie svizzere utilizza già oggi apparecchi televisivi moderni e potenti a ...

  • 10.12.2014 – 12:30

    La SRG SSR premiata con l'oro per la produzione dello sci ai giochi olimpici di Sochi

    Bern (ots) - L'8 dicembre a Monaco, nell'ambito degli «IOC Olympic Golden Rings Awards», la SSR ha ottenuto gli Anelli d'oro per la migliore produzione sportiva dei giochi invernali di Sochi 2014. Su incarico dell'host broadcaster «Olympic Broadcasting Services», la SSR ha prodotto il segnale internazionale di tutte le competizioni di sci alpino a Sochi (discesa, ...

  • 01.12.2014 – 11:30

    Il futuro della radio in Svizzera è digitale Il gruppo di lavoro Migrazione digitale (DigiMig) pubblica il rapporto sull'abbandono delle OUC a favore del DAB+

    Bern (ots) - Sotto l'egida dell'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), un gruppo di lavoro formato da rappresentanti della SSR e delle radio private svizzere ha elaborato uno scenario per il passaggio a lungo termine dalla radiodiffusione analogica su OUC a quella digitale via DAB+. Gli esponenti del gruppo ...

  • 12.11.2014 – 15:00

    La SRG SSR produce quattro nuove serie web

    Bern (ots) - La scorsa estate la SSR ha indetto un concorso per la produzione di serie web. I quattro progetti vincitori da tutte le regioni linguistiche saranno presentati questa sera a Ginevra in occasione del festival «Tous Ecrans». Dopo il successo del primo concorso per la realizzazione di serie concepite esclusivamente per il web - nell'ambito del quale ne sono state prodotte sei - quest'estate la SSR ne ha ...

  • 04.11.2014 – 10:30

    Mondiali di calcio: l'offerta SSR promossa a pieni voti

    Bern (ots) - Nei mesi di giugno e luglio, in occasione del Campionato mondiale di calcio in Brasile, i cinque Consigli del pubblico (SRG.D, RTSR, Corsi, SRG.R e Swissinfo) hanno organizzato un osservatorio comune sulle trasmissioni e le offerte della SSR. Nel complesso l'operato di tutte le unità aziendali ha riscosso un generale consenso. Particolarmente apprezzate sono state la presentazione della Nazione ospitante ...

  • 04.11.2014 – 10:30

    Mondiali di calcio: l'offerta SSR promossa a pieni voti

    Bern (ots) - Nei mesi di giugno e luglio, in occasione del Campionato mondiale di calcio in Brasile, i cinque Consigli del pubblico (SRG.D, RTSR, Corsi, SRG.R e Swissinfo) hanno organizzato un osservatorio comune sulle trasmissioni e le offerte della SSR. Nel complesso l'operato di tutte le unità aziendali ha riscosso un generale consenso. Particolarmente apprezzate sono state la presentazione della Nazione ospitante ...

  • 06.10.2014 – 15:30

    La SSR adempie le direttive della Concessione in ambito online

    Bern (ots) - Stando all'analisi dei contenuti online commissionata dall'Ufficio federale delle comunicazioni (Ufcom), sui suoi portali informativi la SSR soddisfa ampiamente le direttive sancite dalla Concessione. Solo il 3,3 per cento dei testi non contiene un chiaro riferimento a una trasmissione. Ai sensi della Concessione SSR, i contributi testuali online relativi alle informazioni, allo sport e alle attualità ...

  • 18.09.2014 – 09:00

    DIY.fm - il canale radiofonico fai da te!

    Bern (ots) - DIY.fm sta per radio «do it yourself». DIY.fm è un player online con cui potete crearvi il vostro proprio canale partendo da diverse stazioni radiofoniche. Ora è anche possibile combinare trasmissioni live con brani musicali o podcast salvati in locale. Inoltre, il tutto funziona adesso anche mentre siete fuori casa grazie all'app per smartphone. Quali sono le vostre abitudini radiofoniche quotidiane? ...

  • 11.09.2014 – 17:35

    SRG steht zur Partnerschaft mit den Verlegern

    Bern (ots) - Die SRG hat dem Verlegerverband im Juni folgendes Geschäftsmodell angeboten: Sie stellt den Mitgliedern des Verbandes «Schweizer Medien» für ihre journalistischen Webseiten aktuelle Videos zur Verfügung. Im Gegenzug beteiligen die Verleger die SRG an den kommerziellen Einnahmen, die sie im Umfeld dieser SRG-Videos erzielen. Tamedia hatte dieses Modell in früheren Branchengesprächen erstmals skizziert. ...

  • 04.09.2014 – 10:30

    Prolungato fino al 2016 il partenariato tra SRG SSR e l'Associazione di lotta svizzera

    Bern (ots) - La SSR e l'Associazione federale di lotta svizzera (AFLS) proseguiranno il loro partenariato. Il nuovo contratto quadro per il periodo 2014-2016 disciplina le produzioni televisive, i diritti di diffusione delle emittenti televisive e radiofoniche della SSR e delle sue piattaforme multimediali, nonché le restanti prestazioni dei due partner. Prosegue la ...

  • 04.04.2014 – 09:00

    Esercizio 2013: risultato positivo per la SSR, nonostante il calo degli introiti pubblicitari

    Bern (ots) - Nel 2013 la SSR ha raggiunto i suoi obiettivi: grazie allo strepitoso successo delle nuove offerte e alla qualità dei suoi programmi ha adempiuto il suo articolato mandato di servizio pubblico, facendo registrare, malgrado l'ulteriore calo degli introiti pubblicitari, un'eccedenza pari a 20 milioni di franchi. L'azienda SSR (senza le società affiliate) ...

  • 03.04.2014 – 08:25

    Ladina Heimgartner è la nuova direttrice di Radiotelevisiun Svizra Rumantscha

    Bern (ots) - Il Consiglio d'amministrazione della SSR, su proposta del Comitato del Consiglio regionale SRG SSR Svizra Rumantscha (SRG.R), ha nominato Ladina Heimgartner nuova direttrice di Radiotelevisiun Svizra Rumantscha (RTR). La 33enne grigionese è attualmente responsabile del settore Mercati e Qualità della Direzione generale SSR a Berna. In precedenza era ...

  • 27.03.2014 – 10:14

    A Friburgo la SSR punta sulla sceneggiatura

    Bern (ots) - Il Festival internazionale del film di Friburgo (FIFF) si terrà quest'anno dal 28 marzo al 5 aprile. La SSR è ora media partner del FIFF e sostiene un workshop per la promozione degli sceneggiatori. Sabato 28 marzo apre la 28a edizione del Festival internazionale del film di Friburgo (FIFF). Per la prima volta la SSR è media partner della rassegna, che quest'anno si svolge all'insegna delle parole d'ordine ...

  • 26.03.2014 – 10:00

    La SRG SSR presenta una serie TV in sei parti che mostra il lavoro del CICR

    Bern (ots) - Per un anno, il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) ha aperto le sue porte alla SSR, che ha potuto osservare da vicino le sue attività. La serie prodotta in collaborazione tra RSI, SRF e RTS dal titolo «Tra due fronti - i delegati del CICR in missione» documenta il lavoro del CICR nelle zone di guerra e di crisi. Quattro videogiornalisti e ...

  • 03.03.2014 – 14:00

    Per il mese tematico «Gli Svizzeri» è ora di bilanci

    Bern (ots) - I cinque Consigli del pubblico della SRG SSR (SRG.D, RTSR, Corsi, SRG.R e Swissinfo) hanno esaminato le offerte di RSI, RTR, RTS, SRF e SWI durante il mese tematico «Die Schweizer - Les Suisses - Gli Svizzeri - Ils Svizzers», la cui ricchissima programmazione ha permesso di sviscerare numerosi aspetti della storia elvetica. A ottenere i maggiori plausi sono state le quattro docufiction, il pezzo forte del ...

  • 28.02.2014 – 09:00

    Succès artistique SRG SSR 2014

    Bern (ots) - La SSR pubblica oggi sul sito internet dell'azienda la lista dei film che beneficiano dei premi «Succès artistique» 2014. Questo strumento promozionale, introdotto l'anno passato e dotato di 500 000 franchi, premia i film svizzeri che sono stati invitati a festival di primo piano in Svizzera e all'estero. I premi saranno reinvestiti nelle produzioni del Pacte de l'audiovisuel. Nel 2014 le seguenti produzioni ottengono i premi «Succès artistique» nelle ...

  • 13.02.2014 – 10:30

    Migliori prestazioni per gli audiolesi e i videolesi sui canali televisivi della SRG SSR

    Bern (ots) - La SSR si preoccupa dei bisogni delle persone con disabilità dell'udito e della vista, e nel 2013 ha migliorato l'offerta per questa tipologia di pubblico. Così facendo non solo si attiene alle direttive di legge, ma adempie anche a un accordo concluso nel 2012 con le associazioni dei disabili sensoriali. La legge prescrive il sottotitolaggio dei canali ...

  • 16.12.2013 – 07:10

    Beat Grossenbacher sarà il nuovo capo delle Finanze della SSR

    Bern (ots) - Berna, 16 dicembre 2013. Il Consiglio d'amministrazione della SSR ha nominato Beat Grossenbacher nuovo direttore del settore Finanze e Controlling. Beat Grossenbacher è attualmente CFO e membro di Direzione della BKW Energie SA (Gruppo BKW). Il 53enne subentrerà a Daniel Jorio, in procinto di pensionamento. Il Consiglio d'amministrazione ha nominato Grossenbacher su proposta di Roger de Weck. Il nuovo ...