Folgen
Keine Story von SRG SSR mehr verpassen.
Filtern
  • 04.04.2018 – 14:00

    La SRG SSR passa al vaglio i suoi siti immobiliari

    Bern (ots) - Berna, 4 aprile 2018. Dopo la votazione sull'iniziativa No Billag avvenuta a inizio marzo 2018, la SSR ha annunciato un piano di aumento dell'efficienza e di reinvestimento. Il primo passo consiste nell'esaminare in particolare i suoi siti immobiliari, a cominciare da quelli della Svizzera tedesca a Berna e Zurigo. Al contempo la SSR punta all'ampliamento della copertura mediatica regionale di questa zona. In ...

  • 22.03.2018 – 13:15

    Al via il processo di successione per la direzione SRF

    Berna (ots) - Nella sua seduta odierna, il Comitato del Consiglio regionale della SRG Deutschschweiz ha deciso, d'intesa con il direttore generale della SSR Gilles Marchand, di avviare il processo di successione per la direzione della Schweizer Radio und Fernsehen (SRF). La nomina del nuovo direttore o della nuova direttrice SRF è prevista per fine 2018. A richiesta di Gilles Marchand, l'attuale direttore SRF Ruedi ...

  • 16.03.2018 – 10:00

    Promossa la serata tematica nazionale «+3°» della SRG SSR

    Bern (ots) - Berna, 16 marzo 2018. Quattro Consigli del pubblico della SSR (SRG.D, RTSR, Corsi, SRG.R) hanno condotto un'osservazione comune della serata tematica nazionale «+3°» dedicata al surriscaldamento climatico. Il loro verdetto: con questo tipo di offerte interregionali, la SSR soddisfa un importante mandato di prestazione che permette di promuovere la comprensione fra le regioni linguistiche. Le quattro ...

  • 04.03.2018 – 15:15

    «La vittoria del NO all'iniziativa No Billag non è il traguardo, bensì solo un inizio»

    Bern (ots) - Berna, 4 marzo 2018. Il Popolo svizzero ha deciso di respingere nettamente l'iniziativa No Billag. Il risultato è particolarmente soddisfacente, soprattutto perché c'è stata unanimità tra le regioni. Per la SSR questo voto non è un traguardo, bensì solo un inizio: l'azienda si adatterà alle nuove condizioni quadro e ai nuovi bisogni della società ...

  • 01.03.2018 – 15:00

    La SRF e Tamedia concludono il test sullo scambio di materiale video grezzo

    Bern (ots) - Berna, 1° marzo 2018. La Schweizer Radio Fernsehen (SRF) e Tamedia hanno deciso di porre fine alla loro collaborazione sperimentale per lo scambio di materiale video grezzo. Secondo Tamedia, il materiale video grezzo messo a disposizione dalla SRF non possiede un valore aggiunto sostanziale rispetto alle immagini già offerte dalle agenzie, dai lettori o ...

  • 09.01.2018 – 11:01

    PyeongChang 2018: la SSR punta su una tecnica di produzione innovativa

    Bern (ots) - Berna/Zurigo, 9 gennaio 2018. Dal 9 al 25 febbraio 2018 si terranno i XXIII Giochi olimpici invernali. La SSR informerà il pubblico da PyeongChang con servizi radiotelevisivi e contributi online, dando particolare risalto alla Svizzera e offrendo una programmazione su misura per le quattro regioni linguistiche. Un nuovo metodo di produzione le consentirà ...

  • 22.12.2017 – 11:00

    La RTS produce ritratti per il quiz «Eurêka» in collaborazione con la rivista «Bilan»

    Bern (ots) - Berna, 22 dicembre 2017. All'inizio di novembre, la SSR e Bilan (gruppo Tamedia), hanno concluso un accordo di partenariato. La Radio Télévision Suisse (RTS) ha prodotto 15 videoritratti di imprenditori della Svizzera romanda per la rivista «Bilan» e bilan.ch. Da metà ottobre a inizio novembre la RTS, unità aziendale della SSR, ha prodotto il quiz ...

  • 24.11.2017 – 15:30

    Sabine Süsstrunk è la nuova consigliera di amministrazione della SSR

    Bern (ots) - Berna, 24 novembre 2017. L'Assemblea dei delegati della SSR ha oggi nominato Sabine Süsstrunk nuovo membro del Consiglio d'amministrazione, occupando così il posto lasciato da Lucy Küng. I delegati hanno inoltre deliberato sull'attribuzione dei mezzi alle società regionali per il 2018 e hanno preso atto della decisione riguar-do alla remunerazione ...

  • 14.11.2017 – 10:00

    La SRG SSR dedicherà un'intera serata al cambiamento climatico con il progetto «+ 3°»

    Bern (ots) - Berna, 14 novembre 2017. Quale aspetto avrebbe la Svizzera se la temperatura media aumentasse di +3°C rispetto ad oggi? Come cambierebbero le nostre vite? A questo tema cruciale le prime reti TV SSR delle quattro regioni linguistiche televisive dedicheranno, mercoledì 29 novembre, una serata speciale. Tre ore in diretta che comprendono una fiction, dei ...

  • 26.10.2017 – 15:45

    La SRG SSR e Swiss Indoors Basel rinnovano la collaborazione

    Bern (ots) - Basilea, 26 ottobre 2017. La SSR e Swiss Indoors Basel hanno sottoscritto anticipatamente una proroga del contratto fino al 2022. Anche in futuro le emittenti della SSR forniranno ampi reportage sulle partite degli Swiss Indoors a Basilea. Inoltre, la SSR continuerà ad occuparsi della produzione del segnale televisivo internazionale del torneo. Da ormai 43 anni la SSR e Swiss Indoors Basel formano una solida ...

  • 06.10.2017 – 09:30

    Una nuova squadra ai vertici della SSR

    Bern (ots) - Berna, 6 ottobre 2017. Jean-Michel Cina, presidente della SSR, ha presentato ai media, riuniti oggi a Berna, il nuovo direttore generale dell'azienda, Gilles Marchand. Dopo aver delineato le priorità del proprio mandato, Marchand ha introdotto la nuova direttrice generale supplente, Ladina Heimgartner, e il nuovo membro del Comitato direttivo SSR, Bakel Walden, direttore «Sviluppo e Offerta». Il nuovo ...

  • 21.09.2017 – 13:30

    Entrata in servizio di Gilles Marchand: incontro stampa a Berna

    Bern (ots) - Il 1° ottobre 2017 Gilles Marchand subentrerà a Roger de Weck nella carica di direttore generale della SRG SSR. Cogliamo questa occasione per invitarvi venerdì 6 ottobre 2017, dalle ore 09.00 alle ore 11.00, a una colazione presso lo studio televisivo del Centro media di Palazzo federale (Bundesgasse 2-4, piano -3) a Berna. Jean-Michel Cina, presidente della SSR, e Gilles Marchand esporranno le loro prime ...

  • 20.09.2017 – 11:00

    Premio svizzero di musica in diretta sui siti della SRG SSR

    Bern (ots) - Berna, 20 settembre 2017. La Società svizzera di radiotelevisione trasmetterà in diretta sui siti internet di tutte le emittenti nazionali la 4a cerimonia di consegna del Premio svizzero di musica che si terrà venerdì 22 settembre 2017 a Basilea. La 4a cerimonia di consegna del Premio svizzero di musica si svolgerà venerdì 22 settembre 2017 presso la Kaserne di Basilea, nell'ambito del festival di ...